Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 28

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Realizzazione di interventi pubblici e privati entro la fascia di rispetto cimiteriale - abstract in versione elettronica

114387
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche apportate dall'art. 28 della l. n. 166/02 all'art. 338 del TU delle leggi sanitarie hanno ridisegnato la disciplina del vincolo

diritto

Il nuovo regime degli incentivi per la progettazione e diritti quesiti - abstract in versione elettronica

114475
Olessina, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle novità introdotte dalla l. 28 gennaio 2009, n. 2 di conversione del d.l. 29 novembre 2008, n. 112, convertito nella l. 6 agosto 2008, n. 133. Per

diritto

Marchi italiani e "Made in Italy" - abstract in versione elettronica

114633
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio costituzionale di eguaglianza (art. 3 Cost.), sia sotto quello della contrarietà all'art. 28 (ex 30) Trattato CE.

diritto

Divieto di stipulazione nei contratti di vendita di immobili da costruire e responsabilità del notaio - abstract in versione elettronica

115023
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi prevalente neghi la responsabilità del notaio per il ricevimento di atto espressamente proibito dall'ordinamento (art. 28, n. 1, l. not.), si

diritto

L'avvenire della memoria - abstract in versione elettronica

115203
Ferraris, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

archiviazione di documenti. Ma se le cose stanno in questi termini - come ho suggerito in "Persi in un vuoto di memoria", Il sole 24 ore, 28 marzo 2010, che

diritto

L'arbitrato e la conciliazione stragiudiziale nel settore immobiliare: disciplina e prassi in Italia - abstract in versione elettronica

115249
Caggiano, Ilaria Amelia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli istituti sono stati oggetto di significative modifiche legislative. Il 20.3.2010 è entrato in vigore il d.lg. 4.3.2010, n. 28, che disciplina la

diritto

La improcrastinabile radicale riforma della Legge-Pinto, la nuova mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010 e l'esigenza del dialogo con il Consiglio d'Europa sul rapporto fra Repubblica italiana e art. 6 Cedu - abstract in versione elettronica

115332
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La improcrastinabile radicale riforma della Legge-Pinto, la nuova mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010 e l'esigenza del dialogo con il Consiglio

diritto

La mediazione civile: il procedimento, la competenza, la proposta - abstract in versione elettronica

115395
Armone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del procedimento di mediazione è affidata dal d.lg. n. 28/2010 a una duplice fonte: la normativa statale primaria e secondaria e

diritto

La sovranità aggirata (Pulsioni inquisitorie e strategie mediatiche nel processo penale) - abstract in versione elettronica

115803
Sirianni, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere giudicati", tenutosi a Reggio Calabria il 27 e 28 febbraio 2009. Convegno organizzato dalla locale sezione di Magistratura democratica e nel quale

diritto

La transazione sul danno da trasfusione contagiosa, da somministrazione da emoderivati infetti o da vaccinazione obbligatoria, secondo il regolamento emanato con d.m. 28 aprile 2009, n. 132 - abstract in versione elettronica

116332
Partisani, Renato 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanato con d.m. 28 aprile 2009, n. 132

diritto

Il d.m. 28 aprile 2009, n. 132 del Ministero del lavoro, della salute e delle Politiche Sociali ha stabilito - in attuazione dell'art. 33, comma 2

diritto

L'esercizio della delega in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali di cui al d.lg. n. 28 del 2010 - abstract in versione elettronica

116572
Masoni, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio della delega in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali di cui al d.lg. n. 28 del

diritto

L'esperimento della procedura di mediazione, a far data dal 21 marzo 2011 (art. 24 d.lg. n. 28 del 2010), costituisce condizione di procedibilità dei

diritto

La mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, quale misura normativa ed alternativa a valenza strategica - abstract in versione elettronica

116575
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esperimento della procedura di mediazione, a far data dal 21 marzo 2011 (art. 24 d.lg. n. 28 del 2010), costituisce condizione di procedibilità dei

diritto

Tabulati telefonici e disciplina delle "immunità processuali (art. 68 commi 2 e 3 Cost.) a tutela dei membri del Parlamento - abstract in versione elettronica

116945
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dalla sentenza C. cost., 28 maggio 2010, n. 188 (v. infra, n. 1044.2), l'A. esamina, da un lato, i profili del conflitto di

diritto

L'attestazione dei piani redatti in situazione di crisi. Applicazione del documento ISAE 3400 - abstract in versione elettronica

117083
Riva, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le fattispecie sono accumunate dalla previsione di una relazione redatta a cura di un esperto in possesso dei requisiti previsti dall'art. 28, lett

diritto

Dies a quo del termine di prescrizione della sanzione pecuniaria ex art. 167, D.lg. 21 gennaio 2004, n. 42: contrasti giurisprudenziali e problematiche connesse - abstract in versione elettronica

117537
Orlando, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche il termine di prescrizione quinquennale, previsto dall'art. 28, l. 24 novembre 1981, n. 689. Secondo alcune decisioni, il parere favorevole sulla

diritto

I (presunti) limiti di giurisdizione del G.A. nelle questioni risarcitorie inerenti la mancata aggiudicazione dell'appalto - abstract in versione elettronica

117661
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione che precede il tribunale amministrativo leccese, discostandosi dai criteri di riparto fissati alla Corte di Cassazione, Sez. Un. 28

diritto

La riforma della revisione legale in Italia: una prima analisi dello schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri del 28 ottobre 2009 - abstract in versione elettronica

117794
Bernardi, Daniele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della revisione legale in Italia: una prima analisi dello schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri del 28

diritto

cooperazione tra Stati membri dell'U.E. e con paesi terzi, in materia di esercizio dell'attività di revisione. Il Consiglio dei Ministri del 28 ottobre ha

diritto

Il tirocinio professionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili: le nuove regole a confronto con quello per i revisori contabili - abstract in versione elettronica

117797
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 2 del d.lg. 28 giugno 2005, n. 139. In questo articolo riassumiamo gli aspetti principali a confronto con la disciplina precedente e compariamo

diritto

La donazione di quota indivisa su un bene comune facente parte di una più ampia massa comune. Studio n. 380-2009/C - abstract in versione elettronica

117819
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un atto ricevibile dal notaio alla stregua del consolidato principio secondo cui la violazione dell'art. 28 della Legge Notarile si configura

diritto

Prime considerazioni sulla mediazione nel sistema della tutela dei diritti - abstract in versione elettronica

117937
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il recente D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 in tema di mediazione e, anche in relazione ai rapporti con la legge delega e i principi

diritto

L'attività di somministrazione dopo l'entrata in vigore del d.lgs. n. 59/2010. Problematiche connesse con il T.u.l.p.s - abstract in versione elettronica

118473
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doveva, quindi, essere attuata entro il 28 dicembre del 2009.

diritto

I chiarimenti dell'Agenzia sui beni agevolati dalla "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

118641
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono stati limitati ai macchinari e alle apparecchiature compresi nella divisione 28 della tabella ATECO, di cui al provvedimento del Direttore

diritto

Per il rimborso delle accise termine decadenziale di due anni - abstract in versione elettronica

118771
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 28 del 2009, la Commissione tributaria regionale della Toscana ha chiarito che il termine di decadenza di due anni, in tema di

diritto

Gli indicatori di anomalia per la segnalazione delle operazioni sospette - abstract in versione elettronica

119249
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivamente 28, classificati in 6 gruppi, con l'indicazione di alcuni sottoindici, che dovrebbero favorirne la lettura e la comprensione. La tipologia di

diritto

Gli orientamenti dell'Agenzia sul contenzioso IRAP - abstract in versione elettronica

119331
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 28/E del 2010, l'Agenzia delle Entrate, valutate le conseguenze dell'opera nomofilattica della Suprema Corte, aggiorna la propria

diritto

C'è stabile organizzazione anche se l'agente segue le direttive della società - abstract in versione elettronica

119333
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 28/E del 2010, l'Agenzia delle Entrate, valutate le conseguenze dell'opera nomofilattica della Suprema Corte, aggiorna la propria

diritto

La natura delle attività formative finanziate dal FSE ai fini Iva e la diversa operatività del diritto della detrazione - abstract in versione elettronica

119707
Cioffi, Maria Debora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

28 novembre 2006 (nella quale è stata trasfusa la IV Direttiva iva) che ha codificato la disciplina, riscrivendo la VI Direttiva e dando luogo ad un

diritto

La mancata comparizione innanzi al mediatore - abstract in versione elettronica

119819
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente D.Lgs. n. 28 del 2010 emergono anche altre previsioni dalle quali traspare una certa logica costrittiva, dettata dall'esigenza di alleggerire

diritto

L'impugnabilità del diniego di autotutela sulle sentenze passate in giudicato: l'attuale incertezza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

119881
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debbono essere proposte davanti alle Commissioni tributarie in quanto, a seguito della riforma operata dall'art. 12 della l. 28 dicembre 2001, n. 448, la

diritto

L'agevolazione "Tremonti-ter": i chiarimenti di "Telefisco 2010" - abstract in versione elettronica

119957
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Telefisco 2010", con particolare riguardo ai beni agevolati inseriti in beni complessi non rientranti nella divisione 28 della tabella ATECO.

diritto

La riforma in materia di conciliazione - abstract in versione elettronica

120155
Picierno, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 04.03.2010, n. 28, istituisce la disciplina generale della mediazione finalizzata alla conciliazione delle liti civili e commerciali in

diritto

La regolazione contabile dei rapporti economici tra le imprese di assicurazioni, nel sistema di risarcimento diretto novellato dal d.P.R. 18 febbraio 2009, n. 28 - abstract in versione elettronica

120202
Partisani, Renato 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009, n. 28

diritto

2009, n. 28, che lo ha sostituito con i commi 2 e 2-bis stabilendo, in particolare, che le stesse compensazioni avvengano sulla base di costi medi che

diritto

Il reato di immigrazione clandestina e la sentenza di definizione del giudizio per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

120285
Stanziola, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il congegno normativo dell'art. 34 del d.lgs. 28 agosto 2000, n. 274 che contempla la rinuncia alla procedibilità dell'illecito penale, con la

diritto

Le condizioni dello straniero in Italia dopo l'entrata in vigore della legge 15 luglio 2009, n. 94: profili di incostituzionalità dell'art. 10 bis d.lgs. n. 286/98? - abstract in versione elettronica

120287
Busca, Andrea Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato in violazione delle disposizioni del richiamato d.lgs. n. 286/1998, nonché di quelle di cui all'art. 1, . 28 maggio 2007, n. 68 (trattasi, con

diritto

Ultimi orientamenti della Cassazione sull'esclusione dall'IRAP dei professionisti - abstract in versione elettronica

120533
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolare n. 28/E del 2010.

diritto

L'impatto della Direttiva Servizi sulle attività commerciali - abstract in versione elettronica

120819
Panetta, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dal 28 dicembre 2009 è scattato l'obbligo, per gli Stati membri, di adeguarsi alla Direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi nel mercato

diritto

Profili attuali del diritto sindacale nel settore privato - abstract in versione elettronica

120841
Sitzia, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di assemblea, i diritti di informazione e consultazione, la legittimazione ad agire ex art. 28 St. lav. e il problema della disdetta e del

diritto

Vendita di quota indivisa e di bene comune da parte del coerede - abstract in versione elettronica

120985
Recinto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della divisione e potenzialità dei legati", organizzata dalla Fondazione Emanuele Casale a Caserta il 28 maggio 2010. Si sottopongono a revisione critica

diritto

Nuovi strumenti di tutela dell'utente del servizio idrico integrato - abstract in versione elettronica

121157
Pitzurra, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva o di merito. Tra le nuove norme in tema di mediazione introdotte dal d.lgs. n. 28/10, di attuazione della l. n. 69/99, particolare attenzione

diritto

Il nuovo decreto ministeriale sulla mediazione tra innovazioni e correzioni di rotta - abstract in versione elettronica

121609
Valerini, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel d.lgs. n. 28 del 2010, in materia di mediazione civile e commerciale.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie