Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256166
Chelli, Maurizio 17 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santa Orsola: Santa martire di nobili origini, massacrata dagli Unni insieme a undicimila vergini, a Colonia; come attributi possiamo trovare la

critica d'arte

Pagina 133

lo scambio dell’anello. Iconologicamente la storia di Amore e Psiche vuole significare l’aspirazione dell’anima ad unirsi al desiderio, per trovare

critica d'arte

Pagina 140

Tuttavia anche in alcuni dipinti a carattere celebrativo è possibile trovare una tendenza all’analisi introspettiva, come possiamo apprendere, ad

critica d'arte

Pagina 170

immobile dove tutto deve ancora accadere. In questo senso di attesa possiamo trovare il punto di contatto tra il paesaggio surrealista e il paesaggio

critica d'arte

Pagina 190

della terra, le prime evidenziano la prosperità del committente, la sua agiatezza economica. Tuttavia è possibile trovare anche in questi dipinti dei

critica d'arte

Pagina 197

indicare la rappresentazione di interni di botteghe con esposizioni di merci. Non è raro trovare all’interno di questo genere di composizioni dei simbolismi

critica d'arte

Pagina 197

, Berlino. È possibile però trovare anche in questo genere di composizioni un simbolismo, legato alla vanitas, come ad esempio nella Natura morta di

critica d'arte

Pagina 198

evidenziato questo segno, confermando il simbolismo a cui abbiamo testé accennato. Un esempio di questo genere lo possiamo trovare nella Natura morta con

critica d'arte

Pagina 203

fondo aperto” e lo “schema a piani paralleli”. Anche nella pittura romana possiamo trovare esempi di rappresentazione spaziale (in alcuni casi delle

critica d'arte

Pagina 25

Dobbiamo notare che i pittori dell’antichità, pur non conoscendo queste teorie, giungevano agli stessi risultati per via empirica; non è raro trovare

critica d'arte

Pagina 34

. Raramente è possibile trovare in natura il nero totale e la sua percezione è basata su un meccanismo di contrago, avendo bisogno della presenza di altri

critica d'arte

Pagina 41

che era utilizzata anche per la pittura ad encausto. La tempera e l’affresco continuarono ad essere utilizzati anche nel Medioevo per poi trovare il

critica d'arte

Pagina 44

Diversi altri ancora sono gli apparati simbolici che è possibile trovare in questo genere di composizione, come: il pomo, simbolo del peccato

critica d'arte

Pagina 62

bianche sono delle peonie, per richiamare la definizione di “rosa senza spine”, relativa a Maria. Non è raro trovare rappresentati anche altri fiori, come

critica d'arte

Pagina 64

ANNUNCIAZIONE: Il tema dell’Annunciazione iconograficamente, risale al V secolo d.C. Ne possiamo trovare un esempio nel mosaico dell’arco trionfale

critica d'arte

Pagina 67

Un esempio di questo genere lo possiamo trovare nella Chiesa di Santa Maria in Antiqua al Foro Romano, nella cappella privata di Papa Giovanni VII

critica d'arte

Pagina 89

ad essere raffigurata e per trovare l’iconografia della Crocifissione, così come noi la conosciamo, dobbiamo attendere il VI secolo. L’origine è

critica d'arte

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca