Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sembra

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256051
Chelli, Maurizio 25 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. . Egli crea una composizione “centrifuga”, il cui fulcro è costituito dalla figura di Cristo, che col suo gesto sembra imprimere alla scena un movimento

critica d'arte

Pagina 106

Molto significativa è poi l'immagine dello sterratore, che inginocchiato sotto la croce scava la buca dove sarà confitta; sembra raggomitolato su se

critica d'arte

Pagina 109

senso scenografico: il gruppo tumultuoso di figure in primo piano, con i grandi cavalli rampanti, sembra precipitare sullo spettatore, contrastando con la

critica d'arte

Pagina 121

la sua squisita sensibilità lineare e per la cadenza che sembra precorrere i modi di Botticelli.

critica d'arte

Pagina 127

il piacere. Che il tema sia venato di erotismo è indubbio e lo stesso Giulio Romano, in alcune scene, sembra esasperare questo aspetto.

critica d'arte

Pagina 140

come distesa sul dorso del toro, che sembra procedere velocemente nell’acqua, mentre sulla sponda si intravedono le ancelle in grande agitazione.

critica d'arte

Pagina 149

Pisano suggeriscono un movimento circolare; la figura che campeggia al centro sembra con il suo gesto dare l’avvio al movimento (una anticipazione del

critica d'arte

Pagina 150

Questa immagine sembra rivelarci la fatica quotidiana attraverso la quale i due hanno raggiunto la loro agiatezza; per farsi ritrarre hanno assunto

critica d'arte

Pagina 167

In quest’opera, conservata negli Uffizi, l’artista raffigura i due personaggi in una dimensione che sembra trascendere il tempo, stilisticamente ed

critica d'arte

Pagina 170

l’esterno e rivela un’espressione sicura, trattiene l’animale, che sembra artigliarne il manto con la mano destra, ripetendo l’azione dell’animale

critica d'arte

Pagina 173

Di tutt’altro genere la ritrattistica di Rembrandt che sembra “isolare” i suoi personaggi nella storia segreta della loro esperienza vissuta. Il

critica d'arte

Pagina 175

apocalittici; Bosch però affolla di figure e di eventi la scena, dove tutto sembra accadere o è già accaduto, mentre Dalì tende a creare un’atmosfera

critica d'arte

Pagina 190

tovaglie, ma quello che sembra in apparenza magnificare l’opulenza della società contemporanea spesso nasconde un significato simbolico legato al

critica d'arte

Pagina 200

, conservata nello stesso museo. Nella prima il nudo femminile è visto di spalle e sembra rivelarsi ai nostri sguardi allo scostarsi di una tenda; la luce

critica d'arte

Pagina 209

abbandonassero ad un amante, trasformando la tragedia in una sorta di orgia collettiva. Effettivamente l’opera, conservata nel Museo del Louvre, sembra

critica d'arte

Pagina 210

3. Stile lineare greco-bizantino: Questo stile deriva dalla tradizione greca, dove la forma è configurata dalla linea e il colore sembra combinarsi

critica d'arte

Pagina 24

’ Rossi, di Lorenzo Lotto, nei restanti due casi. Nelle “speranze deluse” la luce, che arriva dal fondo, crea un effetto di controluce che sembra annullare

critica d'arte

Pagina 35

Quella che a prima vista sembra un’azione infantile e giocosa in realtà cela una forma rituale che risale alle antiche civiltà.

critica d'arte

Pagina 61

risiede anche nel fatto che la scena sembra avere i tratti di un realistico quadretto di vita familiare: Gesù, con l’aria imbronciata, subisce un

critica d'arte

Pagina 65

dei personaggi (Maria, Elisabetta e le rispettive ancelle). Le figure sono in punta dei piedi e la gonfiatura enfatica dei panneggi sembra conferire

critica d'arte

Pagina 71

enormi pesci, con intorno delle focacce di pane. Non può sfuggirci il fatto che San Pietro, accanto al Cristo, sembra ricevere una confidenza da

critica d'arte

Pagina 80

, conservata nel museo del Prado, dove sembra esasperare il movimento organizzando le figure secondo le traiettorie diagonali che convergono verso l’immagine

critica d'arte

Pagina 86

sinistra (figura 33). Alla ieratica contemplazione di Piero della Francesca, Luca Signorelli sostituisce un movimento spasmodico che sembra, nelle figure

critica d'arte

Pagina 87

’evento. In qualche modo l’artista sembra anticipare le composizioni del XVI secolo, sempre molto affollate, dove l’immagine della Maddalena, sempre in

critica d'arte

Pagina 93

ripreso da un punto di vista rialzato, sembra compresso in uno spazio angusto che sembra esasperare il senso del dramma. La povertà della tavolozza

critica d'arte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca