Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: relazione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256373
Chelli, Maurizio 8 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

San Giuliano l'ospitaliere: Santo protettore dei locandieri e dei viaggiatori, raffigurato in abiti preziosi, in relazione alle sue nobili origini, e

critica d'arte

Pagina 132

stelo con due occhi, simboli che non hanno nessuna relazione con il suo martirio ma che riguardano il suo nome e il contatto col divino. In alcune

critica d'arte

Pagina 133

più chiavi, in relazione al passo del Vangelo di San Matteo: “A te io darò le chiavi del regno dei cieli”. Come altri attributi possono comparire il

critica d'arte

Pagina 134

l’avrebbero resa più bella e considerando che la cosa sarebbe stata utile in relazione all’imminente incontro con Amore, non rispettò la consegna e

critica d'arte

Pagina 139

’artista che giovanissimo vive una relazione incestuosa con la sorella e più tardi subirà un processo e un arresto per corruzione di minorenne. I suoi

critica d'arte

Pagina 213

identificò con la “chiave della conoscenza”, in relazione al procedimento alchemico per tramutare i metalli in oro (il rosso indicava l’ottenimento della

critica d'arte

Pagina 42

alcuni studiosi questo termine è in relazione con i drappeggi sontuosi che ornavano la stanza dell'imperatrice. Nella Chiesa la sua valenza simbolica

critica d'arte

Pagina 44

in relazione al racconto evangelico ma svolgono anche un molo simbolico di collegamento tra il Vecchio Testamento ed il Nuovo Testamento. Mosè reca

critica d'arte

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca