Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256105
Chelli, Maurizio 9 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uccelli del Maestro di Hartford, conservato nella Galleria Borghese. I volatili, appesi o distesi in terra, con i loro variopinti piumaggi sembrano

critica d'arte

Pagina 198

Le composizioni con fiori erano già apparse come soggetto secondario in molte composizioni del XV secolo (van Eyck, Memling, Maestro di Flemalle

critica d'arte

Pagina 202

Maestro di Flartford, conservato nella Galleria Borghese a Roma, mostra un vaso di fiori accanto al quale, in basso a destra, sono due sauri (che

critica d'arte

Pagina 202

Maestro della candela’ . Van Gogh lo usa in una delle sue opere più famose, I mangiatori di patate, Francisco Goya nella composizione 3 Maggio 1808

critica d'arte

Pagina 37

È il modello messo in pratica, con le dovute differenze, molti secoli dopo da Caravaggio, il quale affermava di avere come unico maestro la natura

critica d'arte

Pagina 49

dalla Maestà della Madonna del Maestro di San Martino conservata nel Museo Civico di Pisa (figura 6), oppure dalla Madonna col Bambino di Coppo di

critica d'arte

Pagina 61

nella Annunciazione del Maestro di Flémalle, conservata al Metropolitan di New York, la Vergine accoglie l’Angelo in una Chiesa gotica (figura 13

critica d'arte

Pagina 67

dal ricco arredamento borghese (figura 14). Figura 13 - MAESTRO DI FLÉMALLE, Annunciazione, 1425 circa, Metropolitan, New York. Figura 14 - JACQUES

critica d'arte

Pagina 68

Come esempio potremmo ricordare la Strage degli innocenti realizzata dal Maestro Fiorentino nella volta del Battistero di Firenze.

critica d'arte

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca