Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generale

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256041
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. La lettura quindi va fatta iniziando dal particolare per poi giungere al generale. Tutta la grande decorazione barocca usa questo genere di visione, e

critica d'arte

Pagina 15

simmetria, determinando una visione “unita”. In questo caso la lettura va fatta partendo dal generale per scendere poi al particolare.

critica d'arte

Pagina 16

Il riferimento al classicismo greco permea in generale gran parte della ritrattistica del II secolo d.C., grazie anche al gusto dell’imperatore

critica d'arte

Pagina 166

i colori nei vari piani, anche se poi in definitiva l’effetto generale è più o meno lo stesso.

critica d'arte

Pagina 28

DRAGO O SERPENTE: Era usato in epoca paleocristiana per simboleggiare il demonio o il male in generale.

critica d'arte

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca