Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antico

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256198
Chelli, Maurizio 9 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ESTER ED ASSUERO: Il tema è tratto dall’Antico Testamento e viene sviluppato iconograficamente nel Medioevo in tre episodi distinti, che

critica d'arte

Pagina 120

GIUDITTA E OLOFERNE: Anche questo tema è tratto dall’Antico Testamento e trova la sua espressione iconografica in ambito medioevale, dove Giuditta

critica d'arte

Pagina 122

San Benedetto: Il fondatore del più antico ordine monastico occidentale ha una iconografia che presenta un considerevole numero di attributi riferiti

critica d'arte

Pagina 130

Il tema storico-mitologico ha un repertorio iconografico straordinariamente ricco già in ambito antico, dal quale nel corso dei secoli gli artisti

critica d'arte

Pagina 134

prima fece addormentare Argo, suonando il flauto e cantando, poi lo uccise recidendogli la testa. In ambito antico non esiste una testimonianza

critica d'arte

Pagina 154

la musica ha un potere curativo, soprattutto per quei mali generati dalla malinconia e dalla tristezza. L’umore malinconico, in ambito antico, era

critica d'arte

Pagina 203

Nell’antico Egitto la sua natura contraddittoria era già codificata; Osiride, la divinità della morte e della vegetazione, veniva raffigurata con l

critica d'arte

Pagina 43

diverse: in antico l’evento si svolge dinanzi ad una grotta, che presenta un ingresso, accanto al quale è disposta una grande lastra, oppure all

critica d'arte

Pagina 95

Questa identificazione tra erezione e Resurrezione ha radici nell’antico Egitto: Osiride, dio dell’oltretomba, viene raffigurato con il membro che

critica d'arte

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca