Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veicolo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La P.A. risponde dei danni provocati dal gasolio - abstract in versione elettronica

109079
Sprovieri, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario/conducente del veicolo e del relativo istituto assicuratore su cui risultava trasportata l'attrice e non ha applicato la disciplina della

Assicurazione per i terzi trasportati - abstract in versione elettronica

109713
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasportati su veicoli adibiti al trasporto di cose che abbiano viaggiato nella parte del veicolo progettata e costruita con posti a sedere per passeggeri.

Contratto di servicing stipulato all'estero e attività notarile - abstract in versione elettronica

109827
Leo, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'estero e il notaio sia chiamato a ricevere la procura dalla società veicolo (SPV) al servicer, egli non sarà obbligato a seguire la procedura di

L'azione diretta del trasporto ex art. 141 c.d.a. presuppone uno scontro fra due veicoli? - abstract in versione elettronica

110657
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasportato spesso abbia subito pregiudizio in dipendenza di un sinistro che coinvolge esclusivamente il veicolo sul quale si trovava a viaggiare, senza che

A spasso con il pass del parente invalido: una lettura inedita che responsabilizza i Comuni - abstract in versione elettronica

112477
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale: il "contrassegno invalidi" non è utilizzabile soltanto quando la persona disabile sia alla guida del veicolo, ma occorre pur sempre che il

Acquisto di autoveicolo con motore rubato e consegna di aliud pro alio - abstract in versione elettronica

113857
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal produttore con uno di provenienza furtiva, con la conseguente sottoposizione del veicolo, dopo la conclusione del contratto di compravendita, a

Il contratto di rete e il diritto dei contratti - abstract in versione elettronica

113911
Cafaggi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali, si candida a divenire un veicolo di innovazione per la crescita delle piccole medie imprese e di sviluppo per le reti tra imprese medio

La storia dell'arte

253006
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Fino ad un paio di secoli fa, tuttavia, il veicolo privilegiato della conoscenza scientifica del mondo erano le tecniche artistiche: l’imitazione

Pagina 48

spesso dalla mitologia classica o dai poemi cavallereschi e dai romanzi d’amore cari alla cultura cortese. Un altro potente veicolo di diffusione

Pagina 99

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508636
Piero Bianucci 1 occorrenze

da veicolo o da “ponte” tra una parte calda e una fredda. Nel vuoto la radiazione elettromagnetica può viaggiare solo per irraggiamento, come fa la

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca