Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unificazione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Convenzione Cybercrime e l'unificazione del diritto penale dell'informatica - abstract in versione elettronica

112420
Fulvi, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Convenzione Cybercrime e l'unificazione del diritto penale dell'informatica

L'attuazione del Codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

112453
Luberti, Andrea; Magni, Francesco Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Codice delle assicurazioni, oltre a determinare una unificazione delle fonti di disciplina del diritto assicurativo italiano e ad adeguare

Laicità dello Stato: da concetto ideologico a principio giuridico - abstract in versione elettronica

112813
Cavana, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evince dalle esperienze francese e italiana, sommariamente richiamate, e anche dai più recenti esiti del processo di unificazione europea.

Il punto su ODR, online dispute resolution - abstract in versione elettronica

113937
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli Eurosportelli, dando così vita alla Rete dei centri europei dei consumatori. Alla unificazione è rimasta estranea Fin-Net, l'iniziativa europea

La storia dell'arte

253366
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

geometria (1525). a quello dell’unificazione del punto di fuga. I pittori hanno presto imparato ad operare tali correttivi con aggiustamenti empirici

Pagina 174

un ruolo da protagonista nel Concilio di Ferrara e Firenze del 143839, sostenendo la necessità di una unificazione tra la Chiesa greca e quella

Pagina 206

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508363
Piero Bianucci 2 occorrenze

Incomincia allora una seconda epoca cosmica, che i fisici chiamano "era della grande unificazione". In realtà la vera grande unificazione era stata

Pagina 33

Inclusa nell'era della grande unificazione, c’è anche una fugace ma importante “era inflattiva”: per qualche infinitesimo istante - da 10 alla meno

Pagina 33

Cerca

Modifica ricerca