Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tv

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aspetti dell'ampliamento della competenza del giudice tributario - abstract in versione elettronica

110271
Di Giacomo, Enzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del canone TV.

"Telefonini" e canone TV tra giurisprudenza e prassi - abstract in versione elettronica

110962
Scopacasa, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Telefonini" e canone TV tra giurisprudenza e prassi

" soggetti al pagamento del canone di abbonamento TV ai sensi del r.d. n. 246/1938 e del d.lg. luogotenenziale n. 458/1944. L'Agenzia delle entrate, con

La storia dell'arte

253346
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

nostri maestri scenografi e costumisti, attivi tanto nel teatro quanto nel cinema e nella Tv, ai direttori della fotografia e ai tecnici della luce, o ai

Pagina 200

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509476
Piero Bianucci 33 occorrenze

, rilassarsi dopo una giornata di lavoro. Oggi il salotto è un affollato crocevia del mondo. Il decoder satellitare e quello per la tv digitale terrestre portano

Pagina 159

Radio e tv, il mondo in casa

Pagina 175

antenne terrestri o da satelliti artificiali e il radio sintonizzatore. Con la convergenza tra computer, tv e radio resa possibile dal comune linguaggio

Pagina 175

Oggi una società senza giornali, telefono, radio, Tv, Internet, ci sembra inconcepibile. Eppure sono conquiste relativamente recenti. La stampa nasce

Pagina 176

telefono alla radio, dalla tv alla rete telematica che oggi avvolge il pianeta, le telecomunicazioni hanno caratterizzato l’immagine di ogni epoca

Pagina 176

300 MHz 1 metro VHF, usate per la tv

Pagina 186

1-3 GHz 30-10 cm UHF (tv, cellulari, forni)

Pagina 186

frequenze tra 87 e 108 megahertz. In questo caso i suoni (ma anche le immagini nel caso della tv) sono “impressi” sulle onde elettromagnetiche come lievi

Pagina 186

Arriva la tv

Pagina 189

(inventato sotto forma di oscilloscopio da Karl Ferdinand Braun già nel 1897 e applicato alla tv dall’americano Philo Farnsworth), per formare una immagine

Pagina 189

autoreferenziale, difetto che si è tramandato fino alla tv attuale. Il primo telegiornale annunciava: “La televisione italiana ha iniziato oggi il regolare

Pagina 190

catodico. Non entreremo in particolari tecnici che sarebbero troppo complessi. Basta ricordare che, dopo inizi incerti, a partire dal 1940 la tv

Pagina 190

La tv sul telefonino

Pagina 191

Dall’unico canale televisivo della tv italiana degli Anni ’50 siamo passati una possibilità di scelta eccessiva, che non passa solo per l’etere

Pagina 191

Web tv. Per vederla non si usa il televisore ma il computer. È possibile scaricare i contenuti o vederli in diretta, e di solito il servizio è

Pagina 191

Mobile tv. È la tv sul telefonino. In Italia i primi a sperimentarla sono stati la Tim e la 3. Due i sistemi: con la rete Umts e con il Dvb-H, la

Pagina 191

Schermi tv: tubo catodico, cristalli liquidi, plasma

Pagina 194

lettori di CD e Dvd, il decoder satellitare e quello della tv digitale terrestre. È comprensibile che negli ultimi anni abbia avuto un discreto successo

Pagina 201

dappertutto, nella stessa scatolina troviamo anche la tv, la radio, una discoteca, un registratore digitale, una macchina fotografica, un terminale

Pagina 205

affermando l’UMTS, Universal Mobile Telephone System, che ha introdotto la videotelefonata, la tv mobile e la connessione veloce a Internet. La prossima

Pagina 224

, ricevitore radio, sveglia, calendario, agenda, macchina fotografica, ripresa di videoclip, collegamento a Internet, Email, tv mobile, Gps, sigla di

Pagina 225

pagina di giornale. Le immagini saranno a fuoco anche se proiettate su superfici curve o irregolari. A questo punto Internet, tv, foto e filmati

Pagina 226

tv sul cellulare possiamo averli solo così.

Pagina 228

e 60 ore di musica con un lettore MP3. Oppure 4 ore di tv sul cellulare UMTS.

Pagina 229

Qui, senza cadere nel nazionalismo c’è una storia da raccontare. Come il telegrafo, la tv e il cellulare, anche il computer ha molti padri

Pagina 237

chi cerca e sceglie ciò che vuole sulla rete. I giovani svedesi sono l’avanguardia, con 17 ore settimanali online contro 13,6 davanti la tv. Seguono

Pagina 250

Il 2007 sarà ricordato in Italia come l’anno del sorpasso di Internet sulla tv: i giovani tra 16 e 24 anni hanno totalizzato una media di 14,5 ore

Pagina 250

webcam) e un grande numero di radio web e di tv web.

Pagina 253

grammatica e sintassi. Però la scrittura, che sembrava condannata dalla tv e dal telefono, è risorta, benché le e-mail utili debbano lottare con lo spam, la

Pagina 255

, così come si suppone che il programma tv con più ascolto sia migliore...).

Pagina 257

capito che sei un nostalgico della tv degli Anni 70. Nello stesso modo, Amazon, dopo averti fornito qualche libro che hai richiesto, ti suggerisce

Pagina 257

protesi: automobili, impianti di riscaldamento e refrigerazione, tv, computer, aerei. Molte le abbiamo incontrate nelle pagine precedenti, e sappiamo già

Pagina 299

(circa 18 centesimi di euro) possiamo guardare la tv per tre ore, giocare con un videogame per un’ora e mezza, ascoltare 300 volte un disco alla radio

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca