Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teste

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Omessa citazione del teste e diritto alla prova - abstract in versione elettronica

109374
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omessa citazione del teste e diritto alla prova

La tutela del segreto familiare tra diritto penale e moduli processuali - abstract in versione elettronica

110207
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà di astensione, abbia scelto di deporre. Questa la decisione delle Sezioni Unite, chiamate a prendere posizione sulla punibilità del teste che

Il recupero dei ricordi latenti a mezzo ipnosi e tutela della libertà morale della persona - abstract in versione elettronica

110837
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoporre ad ipnosi un teste per fargli recuperare ricordi latenti, viene operata una breve ricognizione dello stato dell'elaborazione della dottrina e

La memoria di riconoscimento nell'atto di ricognizione - abstract in versione elettronica

110883
Priori, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso il teste è invitato a descrivere verbalmente i fatti e circostanze ai quali ha assistito, nell'altro è posto di fronte ad un gruppo di soggetti ed

Interferenze percettive e mnestiche nel processo di formazione della testimonianza oculare - abstract in versione elettronica

112377
Priori, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proficui campi di applicazione. La testimonianza è un atto complesso, condizionato dalla soggettività del teste, sottoposto a subire l'interferenza

Punibile il falso teste "avvisato" di astenersi nel processo a carico del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

112390
Scarcella, Alessio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Punibile il falso teste "avvisato" di astenersi nel processo a carico del prossimo congiunto

", richiamandosi alla ratio dell'istituto (volto a salvaguardare l'istinto del teste alla conservazione della propria libertà e del proprio onore e a

La storia dell'arte

253405
Pinelli, Antonio 9 occorrenze

-l'œil, 1684-85, Roma, chiesa di Sant'Ignazio di Loyola. illusionistiche, spalancando sulle teste di sovrani e sudditi cieli inondati di luce e popolati

Pagina 163

Ludovico il Moro che gli restavano da eseguire solo due teste: quella di Cristo, per la quale non voleva ispirarsi a modelli terreni e quindi doveva

Pagina 20

iconografico. Fig. 164. Piero della Francesca, Studio di teste, dal trattato De prospectiva pingendi, 1475 ca. Fig. 165. Piero della Francesca

Pagina 204

ogni vela, raccordati da festoni vegetali, che incorniciano teste di personaggi maschili di ogni età e condizione bambini, giovani, uomini di età

Pagina 218

Ma andiamo per ordine. In alcuni esagoni (tavv. 2a-c) vediamo teste dipinte in modo abbastanza rozzo e sommario, con timidi scorci prospettici ed un

Pagina 220

Ci sono poi un buon numero di esagoni che inquadrano teste di qualità assai più elevata e che appartengono al più tipico repertorio figurativo della

Pagina 221

Ma la qualità figurativa delle teste dipinte negli esagoni di Orvieto subisce una brusca impennata verso l’alto, come abbiamo anticipato, in una

Pagina 222

alcune teste, quelle di fattura più modesta, sono attribuibili a Pietro d Nicola Baroni, mentre quelle di tono più elevato sono da assegnare a

Pagina 223

avere un peso rilevante nel successivo dibattito sulle teste orvietane. Nel 2002, infatti, la discussione si riaccese a seguito di una mostra dedicata

Pagina 224

Cerca

Modifica ricerca