Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tessuti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Su di un singolare caso di suicidio da propofol. Evidenze tossicologiche ed isto-patologiche - abstract in versione elettronica

113465
Centini, Fabio; Costagli, Sara; Sammicheli, Michele; Pasqualini, Agostino; Rossi, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tossicologiche, eseguite sui campioni tramite estrazione SPE e tecnica GC-MS, rilevarono la presenza di ingenti quantità di propofol nei tessuti e nei liquidi

Lesività da stravaso di antiblastici: segnalazione casistica e considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

113617
Gualniera, Patrizia; Perri, Fabrizio; Scurria, Serena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oncologica. L'effetto vescicante e/o necrotizzante di tali farmaci può determinare gravi lesioni dei tessuti circostanti il sito infusionale e

La storia dell'arte

253124
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Sant'Antonio Abate e Santa Teresa. come gli avori, i gioielli e i tessuti. Gli arazzi, in particolare, erano un tipico prodotto suntuario, che si

Pagina 99

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510178
Piero Bianucci 18 occorrenze

! Certi tessuti artificiali richiedono quantità ancora più massicce: per fare una tonnellata di Raion si consumano 650 tonnellate di acqua.

Pagina 113

’acqua dai tessuti abbreviandone l’asciugatura. Nel prelavaggio la temperatura dell’acqua è di 35 °C e il cestello ruota lentamente ora in una direzione

Pagina 134

I modelli di lavatrice più recenti hanno un generatore di vapore che permette di indebolire il legame tra lo sporco e i tessuti agevolando l’azione

Pagina 134

importante limitare al massimo la temperatura, anche per logorare di meno i tessuti.

Pagina 134

, troviamo i complessanti e gli scambiatori ionici per addolcire l’acqua ed evitare depositi sui tessuti e nella lavatrice, candeggianti, enzimi che

Pagina 136

circondata da molecole di detersivo, finisce con lo staccarsi dalla fibre dei tessuti da ripulire, in quanto essa tutt’intorno risulta idrofila, e

Pagina 136

indotte a formare tessuti diversi, anche non di natura nervosa: segno evidente che l’olfatto ha una forte centralità biologica. I recettori olfattivi

Pagina 149

automatizzava l’orditura dei tessuti tracciando i disegni programmati dal tessitore. La macchina sollevò le proteste dei lavoratori dell’industria tessile e il

Pagina 239

chirurgia, ma l’applicazione alle calze e in generale ai tessuti per abbigliamento è già prevista.

Pagina 277

strategici. Entrano in gioco rigonfiamenti ad aria, olio e silicone ma anche tessuti luminescenti, sensori, microchip. Il reggiseno Gossard, modello

Pagina 279

Tessuti intelligenti

Pagina 280

invadere il nostro guardaroba i tessuti intelligenti. Esistono già pigiami massaggiatori per conciliare il sonno, con controllo dell’elettricità statica

Pagina 280

Anche la casa ha i suoi vestiti. Nuove tappezzerie e stoffe da arredamento tengono lontani acari, zanzare, ragni e batteri. Quello dei tessuti

Pagina 281

estensioni ben maggiori. I nuovi tessuti tecnologici, poi, hanno inaugurato un vasto campionario di indumenti-feticcio che vengono incontro alle fantasie

Pagina 282

è stato. Realizzati con sensori flessibili stampati su pellicole da inserire tra le fibre dei tessuti, trasmetteranno queste informazioni in tempo

Pagina 282

, come spesso succede nel caso di scoperte importanti, fu molto semplice. Era risaputo che quando nei nostri tessuti c’è dell’istamina, si ha

Pagina 284

parete cellulare legandosi a un liquido. Un gas, invece, si diffonde con estrema rapidità nei tessuti. Di qui l’importanza e la varietà di funzioni del

Pagina 284

Non solo il caldo, anche il freddo agisce sui tessuti biologici. Nella verdura appena raccolta, per un certo tempo le cellule continuano la loro

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca