Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terrorismo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Caso Kadi: tre percorsi a confronto - abstract in versione elettronica

108020
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Caso Kadi: tre percorsi a confronto

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Ordine comunitario e ordine globale - abstract in versione elettronica

108022
Cassese, Sabino 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Ordine comunitario e ordine globale

Al fine di fronteggiare il terrorismo internazionale, gli ordini giuridici ultrastatali hanno adottato una serie di misure che dimenticavano i

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - I diritti di difesa e di proprietà nell'ordinamento europeo - abstract in versione elettronica

108024
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - I diritti di difesa e di proprietà

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Libertà e sicurezza nella lotta al terrorismo: quale bilanciamento? - abstract in versione elettronica

108026
Savino, Mario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Libertà e sicurezza nella lotta al terrorismo

È possibile salvaguardare i diritti individuali in un ambito - quello della lotta al terrorismo - nel quale le esigenze di pubblica sicurezza sono

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Il principio del contraddittorio e le fasi comunitarie di procedimenti globali - abstract in versione elettronica

108028
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Il principio del contraddittorio e le fasi

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Un nuovo nomos per l'ordine globale - abstract in versione elettronica

108030
Della Cananea, Giacinto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Un nuovo nomos per l'ordine globale

Le misure prese dal Consiglio di sicurezza per fronteggiare il terrorismo, all'indomani degli attentati del 2001, comportavano per la prima volta

L'incidenza dei regolamenti comunitari che adottano le cosiddette blacklists sull'attività degli operatori giuridici (Studio n. 9/2007A) - abstract in versione elettronica

109395
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sito http://www.uic.it, contrasto finanziario al terrorismo) la cui attività, com'è noto, dal 1 gennaio 2008, passerà all'Unità di informazione

Detenuti per delitti di particolare gravità e applicazione retroattiva della disciplina di rigore in tema di colloqui - abstract in versione elettronica

109651
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ord. pen. Su reclamo di un ristretto per delitti di terrorismo, una giurisprudenza di merito ha affermato la legittimità dell'applicazione

Terrorismo internazionale, congelamento dei beni e tutela dei diritti fondamentali nell'interpretazione della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

110098
Balsamo, Antonio; De Amicis, Gaetano 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Terrorismo internazionale, congelamento dei beni e tutela dei diritti fondamentali nell'interpretazione della Corte di Giustizia

comunitaria, nell'ambito di una delicata operazione di bilanciamento fra le esigenze di sicurezza collettiva minacciate dai fenomeni del terrorismo

Sicurezza e diritto penale - abstract in versione elettronica

110833
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle condizioni anticipate di accertabilità o meno di rischi allocati nei settori più diversi: dal terrorismo al diritto penale del lavoro, dai mercati

Definitive le linee guida per l'adeguata verifica della ricerca - abstract in versione elettronica

111245
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenzia che i precetti di carattere generale per contrastare il finanziamento al terrorismo e il riciclaggio riguardano anzitutto il tipo di condotta

Lotta al terrorismo: la Corte di Strasburgo conferma la natura assoluta dell'obbligo di "non refoulement" in relazione all'art. 3 CEDU - abstract in versione elettronica

112174
Plastina, Nadia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lotta al terrorismo: la Corte di Strasburgo conferma la natura assoluta dell'obbligo di "non refoulement" in relazione all'art. 3 CEDU

, accusata o condannata per reati di terrorismo, verso un paese nel quale rischi di essere sottoposta a tortura. Su questa premessa, la Corte europea ha

La tutela dei diritti assoluti previsti dalla Convenzione nei confronti dello straniero e la lotta al terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

112666
Lizza, Egidio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dei diritti assoluti previsti dalla Convenzione nei confronti dello straniero e la lotta al terrorismo internazionale

Il terrorismo e la violenza politica organizzata costituiscono un pericolo per la sicurezza degli Stati democratici. Le misure eccezionali, adottate

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510020
Piero Bianucci 1 occorrenze

abbia interesse ad acquistarle? D’altra parte, se l’acquirente fosse il ministero della Difesa Usa e l’obiettivo la lotta al terrorismo, come si

Pagina 256

Cerca

Modifica ricerca