Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terra

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il sistema aeroportuale italiano: un'analisi delle criticità - abstract in versione elettronica

113549
Sciandra, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessorio, la liberalizzazione dei servizi a terra, le competenze delle autorità preposte a regolare il settore) e discute, in chiusura, alcuni

La storia dell'arte

253448
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

una terra d’elezione in cui attecchire e prosperare, grazie all’intenso scambio di artisti e modelli figurativi.

Pagina 103

Negli anni in cui Piero dipinse la tavoletta di Urbino il problema della riconquista della Terra Santa era effettivamente molto sentito in Italia e

Pagina 206

battersi per l’unificazione e per una crociata che riscattasse Costantinopoli e la Terra Santa dal dominio musulmano.

Pagina 206

’episodio da cui trae origine la venuta di Gesù in terra. Fatto e antefatto, distanziati tra loro a significare la distanza temporale che li separa. Ma

Pagina 231

scena (tav. 9b). Su quella rupe un angelo sta mostrando al vecchio Mosè la Terra Promessa, quella terra agognata dove «scorrono il latte e il miele

Pagina 233

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510073
Piero Bianucci 44 occorrenze

di persone che abitano la Terra, per di più fornendo cibo a prezzi decrescenti: nei paesi Ocse la spesa per alimentari, fatta uguale a 100 quella del

Pagina 102

la terra, pur nella loro ingenuità, non sbagliavano poi tanto.

Pagina 121

Quante molecole ci sono in una goccia d’acqua? Tante da darne 200 miliardi a ognuno del 6,7 miliardi di abitanti della Terra. Facile dedurne che sono

Pagina 123

ai bicchieri d’acqua contenuti negli oceani, al peso della Terra in chilogrammi, al numero di tutte le stelle dell’universo.

Pagina 123

Dobbiamo alla provvidenziale leggerezza del ghiaccio rispetto all’acqua il fatto che sulla Terra c’è la vita. Se il ghiaccio fosse più pesante

Pagina 127

Primo. L’acqua tiepida della Terra primordiale fu la nicchia dove 3,6 miliardi di anni fa composti del carbonio, ammoniaca e altre semplici molecole

Pagina 129

20 volte. In teoria, oggi ogni abitante della Terra dovrebbe essere cinque volte più ricco dei suoi bisnonni dell’inizio del Novecento.

Pagina 13

Secondo una tradizione tenace, il vortice ruoterà verso Est se vi trovate nell’emisfero Nord della Terra e verso Ovest se vi trovate nell’emisfero

Pagina 131

concetto però risale a George Hadley, che già nel 1735 aveva indicato nel moto di rotazione della Terra, con la conseguente maggior velocità periferica all

Pagina 131

praticamente sicuri che l’evento è casuale. Però è bello credere che un fenomeno grandioso come la rotazione della Terra possa manifestarsi anche su scala

Pagina 132

e Starlette, riflettono raggi laser inviati da terra e permettono di misurare i minimi moti dei continenti alla deriva (qualche centimetro all’anno

Pagina 140

chilometri dalla Terra, cioè a un decimo del tragitto che ci separa dalla Luna? Chi è consapevole dell’immensa ragnatela di Internet e dei milioni di

Pagina 176

Tremilacinquecento chilometri di oceano e la curvatura della Terra non avevano fermato gli impulsi radio. Fu il New York Times, il 15 dicembre, a

Pagina 182

terra, facendo altrettanto per l’apparecchio ricevente. Così era come se il segnale radioelettrico si trasmettesse tra le armature di un gigantesco

Pagina 183

Le onde lunghe si usano per comunicazioni a grande distanza perché superano bene la rotondità della Terra. Le onde medie ospitano numerose emittenti

Pagina 186

compiono un giro completo in 23 ore, 56 minuti e 4 secondi, cioè il tempo impiegato dalla Terra a ruotare su se stessa, e quindi rimangono sempre fermi

Pagina 196

corrispondente. Ci pensano i computer delle stazioni radio base a inoltrare la comunicazione alla cella di destinazione sulla rete di terra.

Pagina 223

Il servizio di cellulare satellitare raggiunge direttamente qualsiasi punto della Terra. La costellazione di Iridium, basata su 77 satelliti 66 dei

Pagina 224

Purtroppo l’idrogeno allo stato libero sulla Terra non esiste. Per estrarre e accumulare l’idrogeno si stanno esplorando varie strade. Lo si può

Pagina 229

quadrato della Terra né uno solo degli oggetti esistenti che non possa avere il suo indirizzo Internet, e quindi entrare in dialogo con ogni altro indirizzo.

Pagina 251

grafi: in media tra due abitanti della Terra esistono solo sei gradi di separazione, e anzi sei passaggi da individuo a individuo connetterebbero 15

Pagina 252

rivoluzione della Terra, stabilendo un filo diretto tra l’universo e il tempo della nostra vita. Altrettanto simbolico è il fatto che l’ombra dei

Pagina 260

di rotazione della Terra non è del tutto regolare: in alcuni periodi il nostro pianeta rallenta, in altri accelera lievemente, ma in generale prevale

Pagina 264

Oggi convivono tre scale di tempo: il “tempo universale astronomico”, determinato in base alla rotazione della Terra rispetto alle stelle; il “tempo

Pagina 264

Per secoli il moto di rotazione della Terra è stato il campione di tempo più affidabile. Ma alla fine dell’Ottocento, costruendo orologi sempre più

Pagina 264

Per convenzione, nel 1958 tempo atomico e tempo astronomico furono fatti coincidere. Da allora la rotazione della Terra ha perso in media un secondo

Pagina 265

I satelliti LAGEOS, che riflettono con centinaia di specchietti un raggio laser inviato da stazioni a terra come quella dell’Agenzia spaziale

Pagina 266

rotazione della Terra. Gli astronomi ribattono che però, se vogliono puntare con il telescopio un dato oggetto celeste, è la rotazione terrestre a comandare

Pagina 267

della Terra in 24 fusi orari in Miranda, un saggio che pubblicò nel 1858 mentre era in esilio a Londra come “sovversivo”. La proposta di Sandford

Pagina 268

Il fatto che la Terra sia all’incirca una sfera e che ruoti su se stessa in 24 ore è all’origine di una babele del tempo. A rigore, ogni luogo ha il

Pagina 268

La polvere è universale non solo per modo di dire. Nelle grondaie la pioggia accumula anche qualche granello di polvere cosmica: materia che la terra

Pagina 271

Nell’Ottocento il petrolio si trovava facilmente, in certi posti affiorava addirittura in piccoli stagni o bastava dare una picconata per terra. Un

Pagina 289

L’energia solare intercettata dalla Terra equivale a quella di 19 mila miliardi di tonnellate di petrolio e sarebbe in grado di soddisfare un

Pagina 296

produzione è stato in media di 14 mila tonnellate all’anno. Due grammi all’anno per ogni attuale abitante della Terra. Ognuno di noi in un anno ne

Pagina 299

inesauribile e non inquinante. Cosa che sembra contraddire le leggi della termodinamica perché la Terra è in sostanza un’astronave: cioè un sistema chiuso

Pagina 299

Ma per fortuna l’astronave Terra non è davvero ermeticamente chiusa: ha una finestra dalla quale entra la luce del Sole, una fonte di energia che

Pagina 300

miliardesimo, di miliardesimo di secondo. A questo punto la forza di gravità - quella che fa cadere gli oggetti sulla Terra e tiene insieme i pianeti, le stelle

Pagina 33

sempre troppo poco: sulla Terra abbiamo dei fossili che denunciano dall'età di centinaia di milioni di anni. Quale fenomeno può assicurare una resa

Pagina 38

è già sotto il limite di 0,2 micro Tesla fissato dalle ultra prudenti norme italiane. Ricordiamo che il campo magnetico della Terra nel quale siamo

Pagina 48

ricerche sono poi stati estesi all’atmosfera della Terra e degli altri pianeti e alla dinamica interna delle stelle. Si può studiare l’universo anche

Pagina 62

luce nel viaggio dal Sole alla Terra.

Pagina 74

cifra più che sufficiente per identificare ogni singolo oggetto in commercio sulla Terra.

Pagina 76

plasma, che è comunissimo nell’universo ma raro sulla Terra. De Gennes ha fatto notare che in gastronomia, la materia non è quasi mai in questi stati

Pagina 84

. Nella molecola dello zucchero – 6 atomi di carbonio, 12 di idrogeno e 6 di ossigeno – si nasconde l’inizio e la fine di tutto ciò che fa della Terra un

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca