Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teorici

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La programmazione degli investimenti pubblici come strumento di cambiamento: il caso del Fondo per le aree sottoutilizzate - abstract in versione elettronica

107855
Bartoli, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In molti studi teorici e pratici, il livello del potenziale miglioramento del settore pubblico, che può essere stimolato attraverso il cambiamento di

Misurare le performance per migliorare la gestione: il caso della Provincia di Ancona - abstract in versione elettronica

107887
Del Bene, Luca; Marasca, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare, sulla base degli approcci teorici e delle prassi più evolute, le condizioni che assicurino la funzionalità dei sistemi di performance measurement

Cenni teorici e pratici sulla graduazione dei crediti e la distribuzione delle somme ricavate dalla vendita - abstract in versione elettronica

109668
Bongioanni, Carla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cenni teorici e pratici sulla graduazione dei crediti e la distribuzione delle somme ricavate dalla vendita

Transumanesimo e postumano: principi teorici e implicazioni bioetiche - abstract in versione elettronica

112118
Postigo Solana, Elena 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Transumanesimo e postumano: principi teorici e implicazioni bioetiche

fondamenti teorici del Transumanesimo. In particolare, si sottolineano i limiti dei presupposti concettuali da cui muove il Transumanesimo

Performance-based accountability ed efficacia della p.a.: prime evidenze empiriche di una comparazione internazionale - abstract in versione elettronica

112305
Monteduro, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli studi teorici e accreditata dalla retorica politico-manageriale come una delle principali leve in grado di determinare un incremento

La storia dell'arte

252971
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

manualità non è ovviamente negata, ma svolge un aspetto secondario e subordinato ai presupposti teorici e progettuali dell’operato artistico. La

Pagina 31

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508371
Piero Bianucci 2 occorrenze

unificazione” perché alla fine del Novecento‚ il lavoro dei maggiori fisici teorici si concentrò nel costruire una teoria per spiegare proprio l'unità di queste

Pagina 33

W e Z erano state previste dai fisici teorici Steven Weinberg, Sheldon Glashow e Abdus Salam, che per questo avevano avuto il Nobel nel 1979

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca