Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tentare

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Individualizzazione e condizionamento strutturale: alcune implicazioni per la teoria sociale - abstract in versione elettronica

107899
Bevilacqua, Emiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi tentare un'esemplificazione dell'attuale equilibrio tra attore e struttura con riferimento a due recenti contributi di Sennett e Touraine

L'anticipazione della crisi d'impresa: profili di diritto comparato e prospettive future - abstract in versione elettronica

108391
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imprenditore a segnalare in modo tempestivo la propria situazione di difficoltà economica, al fine di tentare una soluzione di intesa con i creditori. Dopo

I notai del Sacco: Roma e l'occupazione dei Lanzichenecchi del 1527-28 - abstract in versione elettronica

109407
Esposito, Anna; Vaquero Pineiro, Manuel 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplicemente i comportamenti dei suoi abitanti e dei soldati, per poi tentare una valutazione degli effetti che si ebbero sulla struttura sociale ed

Mutui prima casa e "decreto anti-crisi": luci ed ombre - abstract in versione elettronica

109615
Franco, Rosario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentare, da un lato, di dare vigore effettivo alla disposizione in oggetto e, dall'altro, di offrire un inquadramento sistematico al nuovo disposto

La difesa d'ufficio e dell'irreperibile - abstract in versione elettronica

109739
Dipaola, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure esecutive contro il beneficiario, al fine di tentare di ripetere i relativi esborsi effettuati. Appartiene a questa forma di patrocinio la

L'art. 709 ter c.p.c.: sanzione civile con finalità preventiva e punitiva? - abstract in versione elettronica

112197
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genus di danno, accanto a quello patrimoniale e non patrimoniale, è possibile tuttavia tentare un'interpretazione che vada al di là del dato puramente

Il "ragionevole" come criterio di giustizia - abstract in versione elettronica

112375
Tracuzzi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Pertanto occorre, per tentare di rispondere alle domande che il diritto ci pone, anzitutto abbandonare l'approccio individualista ed ideologico, che tutto

I nuovi strumenti giuridici di modifica dei contratti di mutuo - abstract in versione elettronica

112607
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piena applicazione del secondo sembrano giustificare il presente intervento, pur finalizzato a tentare di indicare la efficacia riconducibile alla loro

Storno dei dipendenti e concorrenza sleale: profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

112865
Crosta, Alessandro; Collia, Filippo; Dragoni, Gloria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sleale. Con questo articolo si vuole tentare una analisi sia dell'aspetto sostanziale che di quello processuale e ciò anche in ordine alle

Gravidanze oltre la morte - abstract in versione elettronica

113579
Piga, Antonella; Costa, Michele; Ragusa, Antonio; Ronchi, Enzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redazione di linee-guida cliniche condivise in ordine al limite inferiore di età gestazionale al quale valga la pena tentare di far sopravvivere il feto.

La storia dell'arte

253410
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

parecchi a tentare di dare una risposta, ma allo stato attuale il dibattito è tuttora aperto da vanti a tre diverse ipotesi.

Pagina 222

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509388
Piero Bianucci 2 occorrenze

’austriaco Joseph Loschmidt il primo a tentare di calcolarne il numero in una “mole”. Ma soltanto nel 1908 Jean-Baptiste Perrin ottenne un risultato

Pagina 124

ormai matura per tentare un collegamento intercontinentale. Sarebbe stato, questo, il colpo definitivo alla teoria dei suoi oppositori, secondo i

Pagina 181

Cerca

Modifica ricerca