Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telefoni

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L. n. 48/2008 sulla criminalità informatica. Aspetti generali e ricadute sulla tutela dei minori dalle insidie telematiche - abstract in versione elettronica

110221
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tutela dei minori dalle insidie provenienti dall'uso smodato di Internet e dei telefoni cellulari.

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508399
Piero Bianucci 8 occorrenze

famoso teorema formulato nel 1928 da Harry Nyquist. Nel caso dei telefoni digitali, dato che la voce umana si colloca in frequenze fra 300 e 4.000

Pagina 161

situazione mista: comunicazione con e senza fili sono sempre più integrate tra loro. Con la diffusione dei telefoni cellulari e dei sistemi Wi-Max, Wi

Pagina 177

l’ombra di Marconi dietro i ponti radio telefonici, i satelliti per telecomunicazioni, i telefoni cellulari, i sistemi Wi-Fi, Wi-Max e Bluetooth, i

Pagina 185

telefoni cellulari, sia terrestri sia satellitari. In entrambi i casi l’onda viaggia in linea retta, viene fermata o riflessa da ostacoli massicci e

Pagina 210

suoi esperimenti – cogliere un mormorio alla distanza di 200 metri, e forse ciò può verificarsi anche su una distanza maggiore”. Con telefoni basati

Pagina 218

Bluetooth collega via radio entro brevi distanze palmari, telefoni cellulari, personal computer, fotocamere digitali, stampanti, videogiochi. Opera

Pagina 251

. Ma qui ci interessa ancora che gran parte degli apparati tecnologici che ci attorniano - radio, televisione, telefoni, computer, radar... - non sono

Pagina 38

12,24 centimetri. Per un confronto, la frequenza dei telefoni cellulari GSM è poco meno di un GHz, per gli UMTS poco meno di 2. Poiché le molecole di

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca