Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tele

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

San Sebastiano sopravvisse al supplizio delle frecce? Lettura medico-legale del rigor mortis in alcune tele che ne ritraggono la slegatura dall'albero dopo il saettamento - abstract in versione elettronica

113472
Picciocchi, Paola; Picciocchi, Elena; Picciocchi, Paolo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

San Sebastiano sopravvisse al supplizio delle frecce? Lettura medico-legale del rigor mortis in alcune tele che ne ritraggono la slegatura

cinque particolari rilevabili nelle loro tele: la legatura su un alto palo (come la crux sublimis) per cui la deposizione non poteva essere eseguita da pie

Disastro di Ustica: configurabile l'illecito omissivo a carico dei Ministri tenuti a garantire la sicurezza dei cieli. - abstract in versione elettronica

113961
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Solo dopo aver compiuto tele verifica si potrà procedere, tramite l'esperimento di un giudizio controfattuale, alla valutazione del contributo

La storia dell'arte

253229
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

lo scorcio prospettico «di sottinsù», per rendere più magniloquenti le proprie immagini antichizzanti. Si pensi, ad esempio, alla celebre serie di tele

Pagina 150

le due tele, sebbene destinato a divenire una delle più note peculiarità espressive dell’opera matura del Caravaggio, trova una sua piena spiegazione

Pagina 5

Il Déluge, o più precisamente l’Hiver, di Poussin fa parte di una serie di quattro tele che rappresentano le stagioni mediante altrettanti episodi

Pagina 61

braccio per cogliere un frutto. Di rimando in rimando, come non rievocare analoghi gesti in tele Fig. 43. Georges Seurat, Un dimanche à la Grande Jatte

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca