Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tar

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Bonifica di siti inquinati e responsabilità del proprietario - abstract in versione elettronica

107931
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza qui riprodotta, il TAR Friuli-Venezia Giulia risolve alcuni dubbi circa il regime disciplinare della bonifica di siti inquinati. In

Delega delle funzioni catastali ai Comuni: luci e ombre per un difficile decentramento - abstract in versione elettronica

108055
Puri, Paolo; Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accogliendo il ricorso presentato da alcune associazioni di categoria, il TAR Lazio ha annullato il regolamento (d.p.c.m. 14 giugno 2007), che, tra

I raggruppamenti di imprese a "geometria variabile" non sono mai consentiti - abstract in versione elettronica

108205
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del TAR per il Lazio si sofferma su di una peculiare vicenda, in cui più imprese associate in ATI avevano allegato nella loro domanda di

Incompetenza e translatio iudicii - abstract in versione elettronica

108469
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, non satisfattivo il mero annullamento senza rinvio della sentenza appellata e, quindi, nel silenzio della normativa sui TAR sul punto

Il ruolo della conferenza di servizi nella disciplina del SUAP - abstract in versione elettronica

108473
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento che segue prende in esame la tematica centrale sviluppata dalla sentenza del TAR Piemonte, cioè il ruolo della conferenza di servizi come

La decorrenza degli effetti nella estensione del giudicato a soggetti estranei alla lite - abstract in versione elettronica

108713
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR dichiara inammissibile il ricorso per risarcimento dei danni non essendo stato impugnato l'atto lesivo ed il giudice di appello, pur

Consenso informato e rifiuto di cure: dal riconoscimento alla soddisfazione del diritto - abstract in versione elettronica

108755
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar riconosce come sia doveroso per l'amministrazione del servizio sanitario assicurare il ricovero anche al paziente in stato vegetativo

Il procedimento amministrativo nelle decisioni dei Tar e del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

108756
Fienga, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento amministrativo nelle decisioni dei Tar e del Consiglio di Stato

Denuncia di inizio attività e tutela del terzo - abstract in versione elettronica

108935
Albè, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lombardia affronta, seppur incidentalmente, la questione della diretta impugnabilità della denuncia di inizio attività da parte dei terzi lesi

I limiti dell'autotutela in materia di appalti - abstract in versione elettronica

108937
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del TAR Lombardia conferma consolidati principi in tema di esercizio del potere di autotutela in material di gare d'appalto. È

Precisazioni sul "fatturato specifico" dei prestatori di servizi - abstract in versione elettronica

108939
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del TAR per il Piemonte in commento afferma l'illegittimità di un bando di gara per l'affidamento di un appalto di servizi per l'omessa

La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione si configura solo dopo l'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

108995
Brugnoli, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successo) impugnato sia in sede di appello che in sede di revocazione la decisione del Tar di annullamento dell'aggiudicazione, aveva riconsiderato le

Le controversie "di stampo esclusivamente risarcitorio" da occupazione appropriativa - abstract in versione elettronica

109021
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso chiarisce ulteriormente i rapporti intercorrenti tra il c.d. rito "abbreviato" di cui all'art. 23-bis della legge TAR e le controversie soltanto

Piena libertà all'impugnazione autonoma dell'impresa componente il RTI - abstract in versione elettronica

109023
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbracciando l'orientamento consolidatosi in sede comunitaria, il TAR di Milano riconosce impugnativa autonoma a ciascuna delle imprese formanti il

Il silenzio assenso e la tutela dei beni costituzionalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

109153
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lazio, pronunciandosi sul tema del silenzio assenso nei procedimenti autorizzatori relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica

La riaffermazione del principio dell'accessorietà totale del ricorso incidentale al ricorso principale - abstract in versione elettronica

109155
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento il TAR Piemonte, ricostruita la ratio e le finalità poste alla base del ricorso incidentale, qualifica la patologia che

La comunicazione dei motivi ostativi, la tutela processuale e la semplificazione - abstract in versione elettronica

109183
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affrontando un caso in materia di immigrazione, il TAR Lombardia dà una lettura innovativa delle comunicazioni dei motivi ostativi prevista dall'art

L'art. 38 del Codice dei contratti pubblici nuovamente al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

109293
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito di sinistro automobilistico. Afferma infatti il TAR che, in tali circostanze, l'omessa dichiarazione in sé non può comportare automaticamente

Non solo microfibra - abstract in versione elettronica

109331
Mangiafico, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (confermata successivamente dal TAR Lazio) ha ulteriormente chiarito i contorni dell'obbligo

Il punteggio scomposto in singole sottovoci consente al candidato di conoscere i profili di insufficienza - abstract in versione elettronica

109555
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar della Lombardia é stato da sempre sensibile al tema relativo alla motivazione del giudizio di insufficienza espresso in occasione della

L'in house providing nell'evoluzione giurisprudenziale comunitaria e nazionale - abstract in versione elettronica

109645
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tar Campania si conforma agli indirizzi restrittivi della Corte di giustizia CE e della giurisprudenza amministrativa nazionale in

Poteri sollecitatori del giudice amministrativo e silenzio della P.A. in ipotesi di mancata adozione di regolamenti normativi - abstract in versione elettronica

109647
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riepiloga le argomentazioni poste a base della sentenza in epigrafe, con la quale il Tar Lazio ha sostenuto che le asserzioni giurisprudenziali

Ruolo e funzione dell'equo indennizzo nel vigente sistema di sicurezza sociale - abstract in versione elettronica

109765
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tar Piemonte, con il suo breve richiamo alla necessità di inquadrare l'equo indennizzo non fra le prestazioni previdenziali in senso

Accesso agli atti amministrativi e procedimento tributario: entro quali limiti opera l'esclusione di cui all'art. 24 comma 1, lett. b), l. 7 agosto 1990 n. 241? - abstract in versione elettronica

110301
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviso del TAR, trova giustificazione in relazione alla fase di accertamento del procedimento stesso, che si caratterizza per una tendenziale segretezza

L'informativa antimafia prescinde dall'accertamento di fatti penalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

110305
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma anche fruendo di agevolazioni finanziarie. La fattispecie concreta oggetto del giudizio affrontato dal TAR del Lazio nella sentenza n. 7786 del 2008

Le informative prefettizie antimafia: natura, tipologie ed effetti interdittivi - abstract in versione elettronica

110377
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima Sezione del TAR Lazio delinea le differenze sostanziali tra le diverse tipologie di informative prefettizie, sotto il profilo della

La pregiudiziale amministrativa. Genesi, ragioni e prospettive "europee" di un contrasto apparentemente insanabile - abstract in versione elettronica

110379
Caruso, Luigina Maria; Tallaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del TAR Marche si inserisce nell'alveo dell'aspro dibattito dottrinale e giurisprudenziale sulla c.d. pregiudiziale amministrativa

Il diritto di accesso in relazione agli esposti e la tutela del segreto professionale - abstract in versione elettronica

110433
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lombardia (sezione distaccata di Brescia), nell'aderire all'orientamento giurisprudenziale prevalente secondo cui il diritto alla riservatezza

L'ufficio del Commissario delegato ex art. 5 l. n. 225 del 1992: natura giuridica ed ambito dei poteri straordinario riguardo la procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara - abstract in versione elettronica

110689
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Lazio, con la pronuncia in esame, delinea i presupposti al ricorrente dei quali la pubblica amministrazione può procedere alla scelta del

Impossibile l'accesso agli atti tributari - abstract in versione elettronica

110997
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lombardia prende una strada di netta chiusura verso l'accesso agli atti dei procedimenti tributari, sostanzialmente superando le stesse

Le Sezioni Unite dichiarano non impugnabili dinanzi al TAR gli atti istruttori del procedimento - abstract in versione elettronica

111726
Muleo, Salvatore 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite dichiarano non impugnabili dinanzi al TAR gli atti istruttori del procedimento

quelli della stessa Corte di cassazione, per quanto concerne la non impugnabilità dinanzi al TAR; in realtà, la decisione, seguendo la lettura proposta

Il risarcimento in via autonoma contro gli atti della P.A - abstract in versione elettronica

112091
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. codice dei Contratti pubblici). Tale coordinamento, almeno per ciò che ha tratto al risarcimento in via autonoma, viene negato dall'art. 7 legge TAR

La Corte Costituzionale e la decostruzione della legge sulla "procreazione medicalmente assistita" - abstract in versione elettronica

112127
Casini, Carlo; Casini, Marina; Di Pietro, Maria Luisa; Traisci, Emma 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio e dal Tribunale di Firenze. Il contributo compie un'analisi critica delle due argomentazioni

Concessioni di demanio marittimo e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

112131
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dalla sentenza n. 12/2009 del TAR Lazio, il contributo si occupa delle concessioni di demanio marittimo e delle possibili

Sulle conseguenze dell'omessa presentazione delle giustificazioni preventive - abstract in versione elettronica

112133
Fares, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controversia decisa dal TAR Abruzzo investe la delicata questione della ratio della norma dei contratti pubblici (art. 87, comma 2, d.lg. n. 163

D.I.A.: modelli ricostruttivi e profili problematici - abstract in versione elettronica

112525
Scarpino, Manuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teoriche operate da dottrina e giurisprudenza, il Tar Liguria opta per la soluzione che configura la d.i.a. come strumento di semplificazione (e non di

Giurisdizione in materia di appalti c.d. sotto soglia: questione chiusa? - abstract in versione elettronica

112631
Scarpino, Manuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar di Bari interviene in tema di contratti di valore inferiore alla soglia comunitaria, sotto il profilo concernente il riparto di giurisdizione

Il ripido crinale fra interesse a ricorrere e possibilità giuridica - abstract in versione elettronica

112635
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per poi concentrarsi sulla sentenza in commento, con la quale il Tar Toscana ha tratteggiato gli estremi di tale categoria al fine di giustificare la

Ecopass: un approccio in chiave giuridica - abstract in versione elettronica

113029
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento si analizza l'iter logico argomentativo seguito dal Tar in ordine ad una questione del tutto nuova e di estremo interesse per i

La fecondazione assistita tra prassi medica e svolte giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

113087
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto dal Tribunale di Firenze e dal Tar Lazio: di qui l'eliminazione nelle nuove Linee-guida del divieto di diagnosi preimpianto sull'embrione e il

Ancora sul Sindaco che non può annullare o riesaminare gli atti del Dirigente - abstract in versione elettronica

113425
Meli, Santi; Fabrizio, Meli 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a base della sentenza del TAR Campania, Napoli". Con questo non ci siamo tirati indietro ed abbiamo espresso la nostra convinzione sul concetto di

Il patrocinio erariale autorizzato: è organico, esclusivo e non presuppone alcuna istanza dell’ente all’Avvocatura dello Stato. Il caso delle Autorità portuali in alcune recenti contrastanti decisioni del giudice amministrativo decisioni del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

113535
Mezzotero, Alfonso; Lumetti, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente decisione n. 4640/2009 del Tar del Lazio costituisce clamoroso (e pericoloso) esempio, che finisce per innestare un elemento (l'istanza di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie