Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: subito

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Danno e mancato profitto nell'arricchimento senza causa - abstract in versione elettronica

108335
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione è che il lucro cessante non può considerarsi parte del detrimentum subito dall'impoverito. Ma ciò e dettato anche dall'esigenza di evitare

Per uno studio delle tendenze di riforma del sistema universitario - abstract in versione elettronica

108745
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi venti anni, le università italiane hanno subito un cambiamento molto profondo che ne ha toccato tutte le principali componenti. Si è

Il trasferimento delle quote di s.r.l. con firma digitale, alla luce delle recenti novità legislative - abstract in versione elettronica

108833
Donativi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già dettata dall'art. 2470 del codice civile e la cui interpretazione ha subito diviso interpreti ed operatori pratici, viene analizzata nelle sue

Determinazione della quota di ammortamento delle immobilizzazioni - abstract in versione elettronica

108973
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi ed ulteriori rispetto al deperimento ad al consumo subito dal cespite in base al suo concreto utilizzo. Appare perciò discutibile la modalità

L'art. 169 l.fall. dopo la riforma del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

109121
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 169 l.fall., che richiama le norme dettate per la disciplina del fallimento applicabili al concordato preventivo, non ha subito sostanziali

La legittimazione del socio di società di persone all'azione di responsabilità contro l'amministratore - abstract in versione elettronica

109231
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibilità di agire uti singulus per il risarcimento del danno "direttamente" subito per il comportamento degli amministratori, ma anche la

Il danno da stress lavorativo - abstract in versione elettronica

109337
Polizzi, Giuseppe Eduardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di lavoro e il nesso di causalità fra le medesime e il danno subito. Una volta provate tali circostanze, grava sul datore di lavoro l'onere di

Danno al trasportato, interpretazione costituzionalmente orientata e riflessi sul risarcimento "diretto" - abstract in versione elettronica

109339
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idoneità rispetto all'interpretazione della procedura di risarcimento diretto del danno subito dai conducenti dei veicoli.

Il pregiudizio "esistenziale" subito dal figlio naturale per effetto del mancato riconoscimento della paternità è un danno risarcibile? - abstract in versione elettronica

109526
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pregiudizio "esistenziale" subito dal figlio naturale per effetto del mancato riconoscimento della paternità è un danno risarcibile?

L'indultino e "gli effetti postumi" della messa a regime costituzionale della sospensione condizionata della pena - abstract in versione elettronica

109927
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Introdotta nell'ordinamento quale istituto a spiccata connotazione clemenziale, la sospensione condizionata della pena (subito ribattezzato indultino

Concessione abusiva di credito e legittimazione del curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

109997
Cerrone, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il danno hanno subito, svolge un'innovativa riflessione circa la possibilità di intendere l'erogazione abusiva di credito quale fonte di danno

La filiazione: problemi attuali e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

110189
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur in assenza di una riforma organica, la disciplina della filiazione ha subito importanti innovazioni ad opera della giurisprudenza e della

Le intercettazioni "casuali" dei parlamentari all'indomani della sentenza Corte Cost. n. 390/2007 - abstract in versione elettronica

110555
Balducci, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cost. n. 390 del 23 novembre 2007, subito dalla disciplina di cui all'art. 6 della l. n. 140 del 2003. L'A. si sofferma sull'ambito applicativo

L'azione diretta del trasporto ex art. 141 c.d.a. presuppone uno scontro fra due veicoli? - abstract in versione elettronica

110657
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasportato spesso abbia subito pregiudizio in dipendenza di un sinistro che coinvolge esclusivamente il veicolo sul quale si trovava a viaggiare, senza che

Scomputo di ritenute d'acconto non certificate: soluzioni complesse per questioni semplici - abstract in versione elettronica

111541
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detrazione di quelle ritenute che il sostituto dimostri, con documentazione dotata di evidente valenza probatoria, di aver subito. In tale ottica, le

Al via la procedura telematica di registrazione della cessione di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

111671
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempimenti sono chiamati gli intermediari abilitati che non abbiano subito provvedimenti di sospensione o di radiazione, i quali rispondono solidalmente anche

Profili sistematici e ambito soggettivo e oggettivo di applicazione dello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

111945
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 78/2009 ha introdotto nuovamente una disciplina di sanatoria per alcuni illeciti fiscali cui è subito stato attribuito il nome di "scudo

La responsabilità extracontrattuale della società di revisione nel caso Parmalat - abstract in versione elettronica

112079
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Milano condanna la società di revisione contabile a risarcire il danno subito da azionisti e obbligazionisti. L'articolata motivazione della sentenza

Danno esistenziale e danno morale a ciascuno la sua parte - abstract in versione elettronica

112265
Cendon, Paolo; Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento riservato alle singole voci del danno non patrimoniale di stampo antropologico. Un trattamento - va subito detto - marcatamente rivolto alla

Criteri risarcitori del danno futuro da incapacità lavorativa - abstract in versione elettronica

112283
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono puntualizzati i criteri risarcitori, a seguito di fatto illecito altrui, del danno patrimoniale futuro subito da un laureato (ingegnere

La responsabilità notarile con riguardo alle visure ipocatastali - abstract in versione elettronica

112289
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del soggetto che assume di aver subito il danno derivante dall'inadempimento l'onere della prova di un pregiudizio effettivo e concreto.

Le forme anomale di sciopero nei servizi pubblici essenziali - abstract in versione elettronica

112323
Mondelli, Marta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontate in premessa nell'ambito della disciplina dei servizi pubblici essenziali (l. n. 146/1990), chiarendo da subito come in tale ambito, più che

Il risarcimento derivante da illegittima risoluzione del contratto di appalto da parte della p.a - abstract in versione elettronica

112509
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione derivante da lesione di interessi legittimi, la quale ha subito un forte cambiamento con la storica sentenza n. 500 del 22 luglio

Il notaio è responsabile del protesto illegittimo ma il danno và provato? - abstract in versione elettronica

113071
Sprovieri, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferiti dalla società titolare del conto corrente al firmatario. Incombeva comunque sul danneggiato l'onere della prova del pregiudizio subito.

L'azione di arricchimento tra impoverimento e lucro cessante - abstract in versione elettronica

113093
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione fortemente restrittiva in ordine al contenuto, ai limiti e alla portata della relativa azione, limitando al solo depauperamento subito

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - L'apprendistato di primo livello: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

113189
D'Agostino, Sandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'isfol. Una prima critica è che il numero complessivo di apprendisti, negli ultimi anni, ha subito una contrazione, sia dal lato della domanda, sia dal

Fistola ipofaringea post-chirurgica: ipotesi di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

113449
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; Molinelli, Andrea; Motroni Gherardi, Sandra Maria; Malcontenti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo aver subito alcuni ulteriori interventi chirurgici e dopo circa un anno di ricoveri, decedeva per complicanze settiche per le quali la fistola ha

Le tecniche immunoistochimiche di base nello studio della vitalità e cronologia delle lesioni cutanee. "Intermediate end points" e prospettive - abstract in versione elettronica

113453
Arcudi, Giovanni; Mauriello, Silvestro; D'Agostino, Gennaro; De Montis, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subito dopo l'evento morte. Sono state utilizzate metodiche immunoistochimiche per la determinazione degli elementi cellulari positivi per INOS, P-53

La storia dell'arte

253251
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

L’ordine dei Gesuiti era nato verso la metà del Cinquecento e si era subito affermato come uno dei principali strumenti (e prodotti) della

Pagina 160

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508536
Piero Bianucci 21 occorrenze

Premi un tasto, si apre un cassetto, ci posi dentro un disco argentato, chiudi e premi un altro tasto. Subito la musica ti avvolge. Nitida, perfetta

Pagina 159

ristorante seduto su una panchina del Franklin Park a Washington D.C., dove era venuto per un congresso. Telefonò subito all’amico e collega Arthur Schawlow

Pagina 164

Dopo il periodo di fulgore tra gli Anni 30 e gli Anni 60, con l’arrivo della televisione, la radio commerciale ha subito una eclisse solo in parte

Pagina 187

degli elettroni non avete che da avvicinare al video una calamita. Constaterete subito che il campo magnetico distorce l’immagine.

Pagina 194

lampadina il 21 ottobre 1879, Cruto quattro mesi dopo, il 4 marzo 1880. Sul primato, quindi c’è poco da fare. Bisogna però aggiungere subito che la lampadina

Pagina 20

diffusione della radio a transistor, subito ribattezzata “radiolina”, avviene all’inizio degli Anni 60 del secolo scorso. La conseguenza più vistosa si vide

Pagina 200

Quando si incominciò a conoscere l’elettricità, fu subito chiaro che avrebbe potuto trasmettere messaggi sonori ma non altrettanto semplice fu

Pagina 219

a ideare il telefono, ma ragionava come se avesse inventato la radio. Marconi, subito dopo i suoi storici esperimenti di telegrafia senza fili, si

Pagina 222

. Alpignano, sede dello stabilimento, fu tra i primi paesi dotati di lampioni stradali. Anziché esserne fiera, subito la cittadinanza benpensante incominciò a

Pagina 23

numero privato di chi ci chiama dovrà rimanere riservato e non subito passato all’amico che a sua volta lo darà all’amico dell’amico.

Pagina 234

proprio progetto un saggio destinato alla Bibliotèque Universelle di Ginevra). L’articolo di Menabrea, subito tradotto in inglese, fu acutamente

Pagina 240

filmato con Raffaella Carrà, il sito te ne propone subito degli altri, e poi passa a suggerirti filmati con Lorella Cuccarini o Heather Parisi. Hanno

Pagina 257

fermentazione di birra con aggiunta di zucchero. Il liquido nebulizzato si solidifica subito e l’abito fascia perfettamente la pelle, con effetto

Pagina 282

una tinozza piena di urina. Lo scienziato inglese fu così in grado di fabbricarsi l’enigmatica cera, e subito incominciò a studiarne le proprietà. Un

Pagina 42

’epoca non si conosceva l’alluminio e neppure l’apriscatole, che verrà inventato solo nel 1858 dall’americano Ezra J. Warner e subito dato in dotazione

Pagina 58

Un difetto della lattina a strappo è che, dopo averla aperta, non è più possibile chiuderla e quindi bisogna consumarne subito l’intero contenuto. Il

Pagina 59

di Milano. Nel 1924 discute la tesi e subito inizia una carriera di ricerca. Negli Anni 20 era ancora pionieristico l’uso dei raggi X per studiare

Pagina 66

Le proprietà tecnologiche del polipropilene attrassero subito l’interesse dell’industria. Nacquero così il Moplen caro a Gino Bramieri e la fibra

Pagina 67

. È la bakelite, subito impiegata per fare piastre di circuiti, isolatori, eliche di aerei e poi un gran numero di oggetti domestici.

Pagina 69

una immersione così breve da ghiacciare il contorno e mantenere un po’ di succo liquido all’interno: la crosta così si squaglierà subito e il

Pagina 91

crocchette di birra con ostriche e salsa di yogurt fino a meringhe riempite con salsa di marroni, prima scaldate nel forno a microonde e subito dopo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca