Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studiosi

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I risultati del CIVR per l'Area 13: implicazioni e prospettive per la ricerca economico-aziendale - abstract in versione elettronica

107861
Barnabè, Federico; Riccaboni, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli studiosi nella definizione delle proprie strategie. Al riguardo, viene fatto principale riferimento alla classificazione delle riviste per la

Il potere di coazione nell'attività finanziaria pubblica - abstract in versione elettronica

108077
Fausto, Domenicantonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse dal settore privato. Quasi tutti i maggiori studiosi italiani di finanza pubblica hanno visto nei fatti finanziari l'espressione dei rapporti di

La pregiudizialità amministrativa dieci anni dopo la sentenza 500/99: effettività della tutela e natura della giurisdizione - abstract in versione elettronica

108891
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia, ma il dibattito - fra studiosi e fra Corti - continua sull'ampiezza e la natura della tutela risarcitoria. Con la sentenza n. 30254 del 2008

Per la storia delle costituzioni siciliane. Lo Statuto fondamentale del Regno di Sicilia del 1848 - abstract in versione elettronica

109489
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio che alcuni studiosi hanno espresso, sopravvalutando l'enunciazione dei principi liberali e democratici in esso contenuti e il suo carattere di

Quale livello di regolazione per i servizi idrici? Uno schema di analisi sulla distribuzione verticale ed orizzontale delle funzioni di regolazione - abstract in versione elettronica

109867
Danesi, Letizia; Passarelli, Monica; Perruzzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli studiosi che negli ultimi venti anni si sono occupati dell'analisi economica del servizio idrico hanno individuato in questo settore la presenza

Valenza giuridica di circolari, pareri e risposte ai quesiti - abstract in versione elettronica

109871
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

auto-organizzazione, interessa, da sempre, gli studiosi del diritto amministrativo. Con queste brevi note sollecitateci, di recente da alcuni nostri

Responsabilità della pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 46 l. n. 2359 del 1865 - abstract in versione elettronica

110691
Magnani, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale del diritto dominicale, costituendo, secondo gli studiosi, una sorta di espropriazione larvata ed occulta.

La legittimazione processuale degli Stati nell'ordinamento statunitense - abstract in versione elettronica

112795
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della legittimazione processuale degli Stati nell'ordinamento statunitense ha poco interessato gli studiosi del diritto amministrativo

Collocamento obbligatorio e disabile psichico: antinomie e prospettive - abstract in versione elettronica

112933
Caruso, Salvatore Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati gli studiosi che hanno ritenuto estendibile la stessa tutela dell'invalido fisico a quella dell'invalido mentale, tuttavia la Corte di

L'azione collettiva risarcitoria. Alcune osservazioni di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

112993
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli studiosi di teoria generale dell'interpretazione, gli studiosi del codice civile, la giurisprudenza, ci avvertono che la rubrica di una

Il nuovo danno non patrimoniale sotto la lente del costituzionalista - abstract in versione elettronica

113279
Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli studiosi del diritto civile.

Tavola rotonda sugli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

113541
Corso, Guido; De Bellis, Gianni; Fiorentino, Sergio; Fortunato, Sabino; Gentili, Paolo; Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronto tra gli studiosi (gli amministrativisti Guido Corso e Giampaolo Rossi e il privatista Sabino Fortunato) e gli avvocati dello Stato, Gianni De

La storia dell'arte

253365
Pinelli, Antonio 7 occorrenze

agguerritissimi studiosi, sembrano esser rimasti inaccessibili e conservare gelosamente il proprio segreto. Più spesso, invece, il soggetto è palese e

Pagina 10

la prima opera frutto della collaborazione tra Masolino e Masaccio. Su questo, tutti gli studiosi sono concordi, anche se c’è tra di essi qualche

Pagina 121

’attribuzione ad artisti romani della cerchia di Pietro Cavallini. Personalmente concordo con altri studiosi che, pur ammettendo che l’esecuzione materiale

Pagina 136

, filosofi, letterati e studiosi di scienza istituirono come propria sede di dibattito e di approfondimento altrettante Accademie, in cui coltivavano con

Pagina 16

La tradizione esegetica del quadro è quanto mai ampia ed eterogenea: tutti gli studiosi che si sono occupati di Piero hanno formulato ipotesi, molto

Pagina 206

studiosi ricostruiscono il contesto culturale e tipologico in cui la Flagellazione di Piero affonda le sue radici, chiarendo così assai meglio di quanto

Pagina 207

Benché condiviso da vari altri studiosi, il mio parere non ha però cor vinto tutti quelli che si sono occupati del problema. Già un anno dopo, Andrea

Pagina 223

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509051
Piero Bianucci 3 occorrenze

Forti di questa nozione, studiosi di chimica industriale hanno escogitato detersivi sempre più efficaci. In sintesi, la loro funzione consiste nel

Pagina 136

interessante dell’antica comunicazione a distanza. Troia e Argo in linea d’aria sono separate da circa 400 chilometri. Studiosi moderni si sono divertiti

Pagina 208

misura del tempo, la cui origine risale a migliaia di anni fa, ai primi studiosi del cielo sumeri e cinesi. A loro favore c’è un buon argomento. Con il

Pagina 267

Cerca

Modifica ricerca