Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strade

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Buche e strade dissestate, dall'insidia e trabocchetto alla responsabilità oggettiva: mala tempora currunt per la P.A. - abstract in versione elettronica

110366
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Buche e strade dissestate, dall'insidia e trabocchetto alla responsabilità oggettiva: mala tempora currunt per la P.A.

Il danno da mancata manutenzione del demanio stradale - abstract in versione elettronica

112255
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario e custode ex lege delle strade.

Rilevanza dell'obbligazione custodiale nel contratto di albergo. Il commento - abstract in versione elettronica

113267
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insufficiente manutenzione delle strade pubbliche.

La storia dell'arte

253330
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

la parete, rappresentandovi spazi aperti, con edifici, colonnati, strade, alberi, vedute paesistiche. Com’è noto, questo tipo di decorazione di interni

Pagina 131

corretta imitazione dell’antico, introducendo una veduta di città in legno, cartapesta e stucco, sotto forma di tre strade che si irradiano al di là

Pagina 194

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508783
Piero Bianucci 11 occorrenze

Ci sono invenzioni semplici ma fondamentali per la qualità della vita. Per noi è difficile immaginare come dovevano essere le strade nel medioevo

Pagina 130

doppi vetri però riducono a un terzo il frastuono che sale dalle strade. Anche il fondo stradale e il modo di installare le rotaie dei tram sono fattori

Pagina 175

nel 1926. Un suo prototipo mobile si collegò a un telefono fisso per la prima volta il 3 aprile del 1973, unendo due strade di New York. Il brevetto

Pagina 224

Purtroppo l’idrogeno allo stato libero sulla Terra non esiste. Per estrarre e accumulare l’idrogeno si stanno esplorando varie strade. Lo si può

Pagina 229

larghissima scala. Per la quinta generazione si stanno esplorando varie strade: calcolo quantistico, computer chimici, computer ottici, computer spintronici

Pagina 243

Il rimedio sarebbe semplice: basterebbe mettere un cappuccio alle lampade dell’illuminazione pubblica in modo che la luce vada tutta verso le strade

Pagina 25

per collegare 50 città non servivano 1225 strade come risultava dalla matematica classica ma ne bastavano 98 tracciate a caso. Lo psicologo Stanley

Pagina 252

che viaggiano a caso per strade diverse sulle linee più libere e veloci. Ogni pacchetto porta con sé l’indirizzo che lo conduce al computer del

Pagina 253

lampioni al sodio lungo le strade di periferia, ma anche il chiarore smorto di certi abat-jour, spianano la strada alla depressione. Così psicologi e

Pagina 30

dedicate alla Madonna della Neve e in certe “strade della neve” che collegavano i luoghi di produzione a quelli di consumo. A Verona il ghiaccio

Pagina 70

, costruzione di strade. Altri paradossi: il sale è indispensabile alla vita ma un suo eccesso la mette a rischio; un tempo era prezioso, oggi lo gettiamo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca