Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statunitense

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trust nell'ordinamento giuridico statunitense con particolare riguardo allo Stato di New York - abstract in versione elettronica

107944
Levi Caroti, Gisella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust nell'ordinamento giuridico statunitense con particolare riguardo allo Stato di New York

Il finanziamento all'impresa in crisi nella fase preparatoria della ristrutturazione del debito - abstract in versione elettronica

108399
Bonsignore, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un'analisi comparativa degli ordinamenti italiano e statunitense, l'A. affronta il tema della "finanza interinale", intesa come momento di

Accesso alla rete, regolamentazione e concorrenza fra Stati Uniti, UE ed Italia - abstract in versione elettronica

109311
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settoriali. L'approccio statunitense pare in stridente contrasto con quello adottato tanto dalla Commissione europea quanto dall'Autorità Garante della

La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla "detenzione militare" di cittadini statunitensi in Iraq quale misura di supporto al sistema giudiziario iracheno: vacilla lo schermo del carattere internazionale della missione? - abstract in versione elettronica

109385
Pierini, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dell'uomo, a proposito delle operazioni di detenzione condotte in Iraq sotto il comando unificato statunitense: questione di estrema attualità

Il caso Calipari tra principi di diritto internazionale ed esigenze di concreta punibilità del reato commesso all'estero - abstract in versione elettronica

110121
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La morte di Nicola Calipari in Iraq per mano di un soldato statunitense pone il tema della giurisdizione penale italiana imponendo il richiamo a

La pedopornografia virtuale. Analisi della disciplina introdotta dalla L. n. 38 del 2006 alla luce dell'esperienza comparatistica - abstract in versione elettronica

110451
Raffaelli, Rosa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua compatibilità costituzionale. L'esame delle soluzioni adottate in altri ordinamenti (europei e statunitense) può offrire spunti interessanti per

Dirigenti e regolazione del mercato del lavoro negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

110627
Kohler, Thomas C. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'A. il termine executive staff non ha, nel diritto statunitense, un significato giuridico che possa in qualche modo coincidere con la

La polarizzazione del mercato del lavoro statunitense - abstract in versione elettronica

110796
Autor, David H.; Katz, Lawrence F.; Kearney, Melissa S. 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La polarizzazione del mercato del lavoro statunitense

statunitense: precisamente un andamento diverso della tendenza all'aumento della disuguaglianza nella parte medio-alta rispetto alla parte medio-bassa. In

Condizioni per l'applicazione del regime convenzionale delle "partnerships" - abstract in versione elettronica

111619
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" statunitense "trasparente", partecipata da un fondo pensione giapponese, non possono beneficiare della Convenzione Italia-Giappone, dal momento che i

Herring v. United States: una questione di buona fede? - abstract in versione elettronica

112571
Miraglia, Michela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza una recentissima pronuncia della Corte suprema statunitense in tema di exclusionary rule.

La discriminazione istituzionale negli Stati Uniti: sintomi, origini, fondamenti - abstract in versione elettronica

112675
Gelardi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perpetuazione della frattura razziale scavata nella società statunitense e mette in rilievo il contributo della "Critical Race Theory" al disvelamento

L'esternalizzazione delle funzioni di ordine: il caso delle carceri - abstract in versione elettronica

112789
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia carceraria degli ordinamenti italiano, statunitense,inglese e francese. Per il sistema italiano è, inoltre, approfondito uno specifico caso

La legittimazione processuale degli Stati nell'ordinamento statunitense - abstract in versione elettronica

112794
Gnes, Matteo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittimazione processuale degli Stati nell'ordinamento statunitense

Il problema della legittimazione processuale degli Stati nell'ordinamento statunitense ha poco interessato gli studiosi del diritto amministrativo

La prova del danno da emotrasfusioni: l'esperienza italiana ed il modello statunitense - abstract in versione elettronica

112852
Russo, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del danno da emotrasfusioni: l'esperienza italiana ed il modello statunitense

"Class actions" e "azioni collettive risarcitorie": un primo confronto - abstract in versione elettronica

113237
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce nel panorama processuale italiano. Il raffronto con il modello statunitense di class action può fornire utili spunti per valutare la bontà

La responsabilità da farmaci nell'ordinamento statunitense: cronaca di una realtà che cambia - abstract in versione elettronica

113258
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità da farmaci nell'ordinamento statunitense: cronaca di una realtà che cambia

La class action da danno finanziario - abstract in versione elettronica

113283
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti quello statunitense, la formulazione della norma sull'azione collettiva risarcitoria suscita numerosi interrogativi circa la sua idoneità a far

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509899
Piero Bianucci 3 occorrenze

La radioastronomia nasce nel 1931, quando Karl Jansky (1905-1950), ingegnere statunitense, facendo ricerche alla Bell Telephone sui disturbi

Pagina 188

statunitense W.E. Staite, che nel 1845 brevettò in Inghilterra una lampada a filamento di platino, l’inglese E.C. Sheferd (1850), che perfezionò il

Pagina 19

. Del 1946 è l’Eniac, nato a Princeton per il laboratorio di ricerca balistica statunitense, costruito da Mauchkly ma ispirato ai lavori di Atanasoff.

Pagina 242

Cerca

Modifica ricerca