Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spaziale

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253482
Pinelli, Antonio 18 occorrenze

profondità spaziale. La scena che Masaccio è stato incaricato di dipingere comporta, ovviamente, un tono altamente drammatico, diversamente da quella

Pagina 126

esita, ad esempio, a celare alla nostra vista i volti dei due fedeli in primo piano, pur di rispettare l’impostazione spaziale che ha concepito: all

Pagina 129

occidentale, ed ancor più specificatamente di quella italiana. Questo gusto per l’illusionismo spaziale non è una peculiarità dell’età moderna, ma risale

Pagina 131

fino all’epoca tardo-antica e all’inizio del Medioevo, quando fu progressivamente abbandonata in favore di un’ambientazione spaziale più indefinita e di

Pagina 134

quella piccola conca absidale, mostrandoci che l’arte bizantina non ha completamente dimenticato l’illusionismo spaziale alimentato dalla sua remota

Pagina 136

spaziale, della tavola di Ambrogio. Si tratta di un trittico, ma che rappresenta una scena unitaria. Sfruttando la tripartizione scandita dalle

Pagina 143

tavola con la Natività della Vergine (fig. Ili), ambientando la scena in un sofisticato dispositivo spaziale prelevato di peso da un perduto affresco

Pagina 144

affrescato da Masaccio su una parete della fiorentina Cappella Brancacci. La prospettiva conferisce profondità spaziale alla scena, guidando l’occhio dello

Pagina 146

organizzazione spaziale e prospettica della sua composizione, questo affresco non è solo un’esplicita testimonianza del disinibito nepotismo pontificio, di

Pagina 148

spazi. Il congegno spaziale escogitato da Paolo Uccello finisce così per apparirci come una sorta di racconto dello spazio prospettico, prima ancora

Pagina 184

, l’artista aretino ha rimodellato l’organizzazione spaziale di Piazza dei Cavalieri, eliminando due delle sette vie medievali che vi confluivano

Pagina 203

all’interno della simultaneità spaziale dell’immagine dipinta o scolpita. È il tema che verrà denominato, a partire da Lessing, della scelta del

Pagina 228

spaziale che è propria dell'immagine: se vediamo un personaggio che compare due o anche più volte in una stessa scena, esso deve essere rappresentato in

Pagina 230

una scena e l’altra non solo attraverso la dislocazione spaziale e un’accorta distanziazione prospettica, ma anche usando i gesti e gli sguardi dei

Pagina 231

una sequenza temporale nella sintesi spaziale di una posa in cui convivono e si bilanciano due movimenti divergenti. L’architettura della statua

Pagina 242

Canova ha dunque realizzato il capolavoro che Diderot aveva preconizzato: ha saputo rappresentare nella marmorea fissità spaziale di questa statua

Pagina 243

perché il pittore abbia impostato le due composizioni con un forte scorcio in diagonale: un dispositivo spaziale che gli è stato suggerito dalla

Pagina 5

spaziale ed emotivo. Il grande storico dell’arte e della cultura Aby Warburg coniò per questo tipo di immagini, che troviamo più volte ripetute in diverse

Pagina 50

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510079
Piero Bianucci 2 occorrenze

rincorsa spaziale, e l’ARPA, Advanced Research Projects Agency, che avrà come capo Licklider e si baserà su un’alleanza triangolare: esercito-università

Pagina 252

I satelliti LAGEOS, che riflettono con centinaia di specchietti un raggio laser inviato da stazioni a terra come quella dell’Agenzia spaziale

Pagina 266

Cerca

Modifica ricerca