Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottolineando

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Morte di un prossimo congiunto e criteri di liquidazione del danno - abstract in versione elettronica

107913
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., sottolineando come i criteri di liquidazione del danno non patrimoniale per perdita di un congiunto siano altalenanti e incerti, ritiene

Denunzia di danno temuto e oggetto della tutela - abstract in versione elettronica

108247
Gliatta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosa che costituisce il pericolo sovrastante; solo mediatamente, si può attivare in funzione del diritto alla salute, sottolineando inoltre la

Trasparenza e pubblicità nelle gare di appalto con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - abstract in versione elettronica

108629
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando, peraltro, come determinate fasi debbano svolgersi, invece, in seduta riservata, e quale debba essere l'ordine temporale delle

La nullità del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

108639
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza. Il commento alla decisione che si riporta affronta i profili più rilevanti della materia, sottolineando come la disciplina della

Diritto giurisprudenziale tra esigenze di legalità e perduranti incertezze - abstract in versione elettronica

108921
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto al risarcimento del danno da occupazione appropriativa, sottolineando che, da un punto di vista generale, è solo con l'intervento delle Sezioni

Norme CEDU e interpretazione adeguatrice - abstract in versione elettronica

109141
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la sentenza in rassegna, sottolineando come essa rappresenti un'ulteriore tappa dell'adeguamento alla Carta costituzionale, nei limiti

Il Diritto di Seguito nel panorama giuridico italiano - abstract in versione elettronica

110253
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli elementi positivi e i punti di criticità offrendo un quadro generale dello "stato dell'arte" nel diritto interno sottolineando l'esigenza della

Omicidio commesso dal malato di mente e responsabilità dell'ASL - abstract in versione elettronica

110261
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina e giurisprudenza, sottolineando gli aspetti problematici della fattispecie.

Comunione de residuo e incapacità a testimoniare - abstract in versione elettronica

110315
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza criticamente la sentenza in rassegna, sottolineando come essa solo apparentemente superi il contrasto con il precedente rappresentato

Danno all'auto rimossa forzosamente e contratto di deposito - abstract in versione elettronica

110747
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia, pone in evidenza le perplessità che la decisione suscita, sottolineando gli aspetti problematici della fattispecie.

Domicilio dichiarato o eletto e nullità della notifica presso il difensore di fiducia - abstract in versione elettronica

110877
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forzatamente dal sistema" e sottolineando, correlativamente, che "l'auspicabile semplificazione del sistema delle notificazioni, non completato con chiarezza

I contorni sfuggenti della nozione di operatore pubblicitario - abstract in versione elettronica

112693
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "professionista", secondo la nuova disciplina concernente la repressione delle pratiche sleali, sottolineando che la garanzia dell'effettività

Riflessioni in margine all'ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

112697
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontrattuale, sottolineando al tempo stesso la profonda affinità tra i due titoli che, in modo diverso, sono preposti a garantire la protezione di

Laicità spagnola - abstract in versione elettronica

112829
Ollero, Andres 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando come una interpretazione laicista sia del tutto incompatibile con gli articoli della Costituzione. Dopo aver individuato i tre assiomi

Il trasferimento del lavoratore e le condizioni per la sua legittimità. Il commento - abstract in versione elettronica

112883
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando che la fattispecie esaminata nella sentenza può farsi incontestabilmente rientrare tra le ipotesi di "comprovate ragioni tecniche

Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con particolare riferimento all'amianto - abstract in versione elettronica

112943
Sanna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni novanta ad oggi, sottolineando la progressiva riduzione del campo d'applicazione dei benefici previdenziali per la semplice esposizione al rischio.

La grande avventura giuslavoristica (a proposito de Il diritto del lavoro nell'Italia repubblicana - Teorie e vicende dei giuslavoristi dalla Liberazione al nuovo secolo) - abstract in versione elettronica

113167
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo rilegge il volume "Il diritto del lavoro nell'Italia repubblicana", sottolineando gli elementi di continuità e discontinuità che hanno

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - L'apprendistato di primo livello: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

113189
D'Agostino, Sandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un excursus storico del contratto di apprendistato per l'espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione, sottolineando che

Competitività e flessibilità del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

113327
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, sottolineando però come questa misura richieda come contropartita la predisposizione di un piano organico di ammortizzatori sociali per coloro

La storia dell'arte

252944
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

giornata di lavoro, sottolineando così, in modo provocatorio, l’impossibilità di Fig. 9 John Everett Millais, Cristo nella casa dei suoi genitori, 1850

Pagina 22

. Regista dell’evento urbinate, Castiglione scrisse un prologo, in cui esaltava l’importanza e il valore della commedia, sottolineando che era la prima

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca