Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sofferenza

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teorie etiche e diritti degli animali - abstract in versione elettronica

109475
Fioravanti, Lara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di soggetto di diritto, tutelandolo quindi dalla sofferenza, dalla violazione e dalla sopraffazione dell'uomo.

Riserva di legge e fonti secondarie - abstract in versione elettronica

109683
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferenza dinanzi ai moderni assetti politici, sociali ed economici. Misura la tenuta del principio la questione dell'ammissibilità di contributi delle

Il danno non patrimoniale secondo le Sezioni Unite. Un "de profundis" per il danno esistenziale - abstract in versione elettronica

110239
Procida Mirabelli di Lauro, Antonino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenziale da sofferenza catastrofica; la "globalizzazione" del danno non patrimoniale che, non consentendo di distinguere tra danno biologico e

Obblighi e responsabilità della struttura sanitaria - abstract in versione elettronica

110291
Garufi, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una donna incinta, giunta alla fine di regolare gestazione, veniva ricoverata in ospedale, dove, per improvviso stato di sofferenza asfittica del

Il dovere di curare e il diritto di autodeterminarsi: antitesi o sintesi? - abstract in versione elettronica

110575
Fontanella, Maria Jole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umiliano la sofferenza dell'uomo e la competenza del professionista.

Le avventure della sofferenza - abstract in versione elettronica

110659
Bianchi, Angelo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo saggio l'A. sostiene che il pregiudizio morale non deve essere confuso con la sofferenza empirica sperimentata dalla vittima, il cui

Le avventure della sofferenza

La legge 180: il volto umano della psichiatria italiana - abstract in versione elettronica

112031
Ferro, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sguardo al panorama del futuro della gestione della sofferenza psichica.

I limiti legali al risarcimento del danno alla salute dopo le Sezioni unite del 2008 - abstract in versione elettronica

112295
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onnicomprensiva del danno biologico dinamico. Secondo il Collegio, nella sua massima composizione, ove la vittima lamenti degenerazioni patologiche della sofferenza

Responsabilità della struttura sanitaria e del medico anestesista in un caso di parto cesareo d'urgenza - abstract in versione elettronica

112979
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in stato di sofferenza. In merito a quest'ultima affermazione, l'A. propone una diversa chiave di lettura evidenziando che la situazione d'urgenza in

Parto-analgesia: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

113615
Desinan, Lorenzo; Mazzolo, Gionata Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si contrappongono alla linea di pensiero che vede la sofferenza come componente inscindibile della nascita. Gli obiettivi della parto-analgesia sono

La riscrittura del danno non patrimoniale: il declino del danno esistenziale e l'ascesa del danno morale? - abstract in versione elettronica

113969
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riscrittura del danno non patrimoniale ad opera delle sentenze di San Martino ha consegnato inaspettatamente un ruolo centrale alla sofferenza

La storia dell'arte

253086
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

alcun segno di sofferenza per il martirio che sta subendo. Fig. 60. Crocifissione, 741-752 d.C., Roma, Santa Maria Antiqua. Caratteristica di fondo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca