Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: singolare

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giudice può ritenere ammissibile l'istanza di rimborso proposta dopo due anni dal pagamento del tributo per motivi di equità? - abstract in versione elettronica

108807
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia rappresenta un singolare tentativo del giudice tributario di addivenire ad una

Bonus bebè, disparità di trattamento e "singolare" rimozione degli effetti discriminatori - abstract in versione elettronica

109082
Giovanardi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bonus bebè, disparità di trattamento e "singolare" rimozione degli effetti discriminatori

Per la storia delle costituzioni siciliane. Lo Statuto fondamentale del Regno di Sicilia del 1848 - abstract in versione elettronica

109489
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sue disposizioni, è stato necessario considerare la sua singolare genesi storica, e cioè il suo riallacciarsi, nel mondo ideologico e nelle aspirazioni

La politica del colonialismo italiano nei limiti dello Statuto albertino: dalla sua nascita fino alla prima guerra mondiale (dal 1848 al 1941) - abstract in versione elettronica

109501
Marinelli, Barbara Sabrina Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso viene affrontato alla luce non solo del singolare contesto storico della madrepatria e delle singole colonie, ivi trattate; ma nei limiti dello

Confondibilità e scorrettezza - abstract in versione elettronica

110229
Bellomunno, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivamente un singolare caso in cui fa applicazione dell'art. 2598, n 1 (terza fattispecie) e n. 3 c.c. riconoscendo la sussistenza dell'illecito

La consegna esecutiva dello "straniero" : mera discrasia rispetto al mandato processuale o lesione del principio di uguaglianza? - abstract in versione elettronica

110297
Spagnolo, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolare aporia della l. n. 69 del 2005 riguardante il mandato d'arresto europeo esecutivo nei confronti di un residente. La via prescelta, pur

Trasferimento di beni presenti verso beni futuri: la singolare ipotesi dei parcheggi pertinenziali - abstract in versione elettronica

110514
Iaccarino, Giancarlo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimento di beni presenti verso beni futuri: la singolare ipotesi dei parcheggi pertinenziali

Le modifiche al ravvedimento secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111607
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eloquente della visione attuale del rapporto tra Fisco e contribuente: singolare appare la constatazione, che è inevitabile alla lettura della circolare

Concorso improprio di responsabilità: l'"Avant-project francais de reforme du droit des obligations" - abstract in versione elettronica

112747
Maccari, Maria Virginia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"avant project" introduce con l'art. 1342 una singolare eccezione a favore dei terzi, vittime dell'inadempimento contrattuale, consentendo ad essi di

La libertà individuale come funzione dell'organizzazione pubblica: ordine giuridico e ordine politico in Silvio Trentin - abstract in versione elettronica

112793
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tale concezione, infatti, rivela un approccio metodologico del tutto singolare, con esplicito rigetto del dominante metodo formalistico e con chiara

Esonero da responsabilità del datore di lavoro e conseguenze processuali in tema di danno differenziale - abstract in versione elettronica

113175
Casola, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotazione di ipotesi singolare, subordinata, tra l'altro, al rigoroso riscontro della responsabilità penale, della quale, perciò, si esaminano i tratti

Il "climax" ascendente (o discendente?) del danno esistenziale. Il commento - abstract in versione elettronica

113241
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura del danno esistenziale. La singolare contraddittorietà dei primi commenti ha spinto l'A. ad analizzare la pronuncia per verificarne portata ed

Ritenzione di corpo estraneo intestinale: in merito ad un singolare caso giunto all'osservazione del Dipartimento di Medicina Legale di Siena - abstract in versione elettronica

113450
Sammicheli, Michele; Scaglione, Marcella; Gabbrielli, Mario; Cintorino, Marcella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritenzione di corpo estraneo intestinale: in merito ad un singolare caso giunto all'osservazione del Dipartimento di Medicina Legale di Siena

Su di un singolare caso di suicidio da propofol. Evidenze tossicologiche ed isto-patologiche - abstract in versione elettronica

113464
Centini, Fabio; Costagli, Sara; Sammicheli, Michele; Pasqualini, Agostino; Rossi, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su di un singolare caso di suicidio da propofol. Evidenze tossicologiche ed isto-patologiche

La storia dell'arte

253422
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

luogo in cui faceva mostra di sé, per la sua singolare formula iconografica e, non da ultimo, per la suggestione che emana dalla sapiente e sfarzosa

Pagina 148

di Pilato: è abbastanza singolare, infatti, che Piero della Francesca abbia sentito il bisogno di firmare e datare, e per di più in lettere capitali

Pagina 205

bottega, un foglio sia disegnato su un lato da un artista e sull’altro da un suo compagno di lavoro. Ma è mai possibile che questa singolare circostanza si

Pagina 225

singolare potere di infondere una magica vitalità negli idoli cui egli era capace di dar forma.

Pagina 36

epoche e contesti, la definizione di pathosformeln (singolare: pathosformel), formule espressive. Nel 1793 Jacques-Louis David estrapolerà proprio

Pagina 50

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508376
Piero Bianucci 3 occorrenze

sudata. Ma ancora più singolare e importante è che l’acqua si dilati quando si raffredda sotto i 4 gradi, mentre la maggior parte dei corpi, più la

Pagina 126

giornali del mondo pubblicavano in prima pagina una singolare necrologia. Non riguardava il trapasso di qualche personaggio più o meno illustre ma la

Pagina 269

’universo è neutro. A dettarne le leggi su grande scala rimane quindi la gravità. Singolare e istruttivo esempio di dominio del più debole.

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca