Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sequestro

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Limiti e presupposti di legittimità del sequestro dell'intera documentazione contabile o societaria - abstract in versione elettronica

108042
Fontana, Filippo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti e presupposti di legittimità del sequestro dell'intera documentazione contabile o societaria

Il sequestro probatorio deve fondarsi su un'ipotesi investigativa, fornita di riscontri sufficienti per giustificare una ricerca più approfondita ed

Clausola statutaria di c.d. drag along: chi era costei? - abstract in versione elettronica

108135
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano, con l'ordinanza in commento - pronunciata per la concessione, in sede cautelare, di un sequestro giudiziario di azioni

Sequestro preventivo preordinato alla confisca per equivalente: un caso controverso - abstract in versione elettronica

108512
Montani, Eleonora 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sequestro preventivo preordinato alla confisca per equivalente: un caso controverso

La Corte di cassazione, nella decisione qui commentata, ha ritenuto che il sequestro preventivo preordinato alla confisca del profitto del reato

Sequestro conservativo di quote di s.r.l. e pubblicità sul Registro delle Imprese - abstract in versione elettronica

108842
Genoviva, Pietro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sequestro conservativo di quote di s.r.l. e pubblicità sul Registro delle Imprese

L'art. 2471bis c.c. contempla il sequestro conservativo di quote di s.r.l., ma non ne disciplina l'esecuzione, ponendo all'interprete delicati

Sequestro (penale) di partecipazioni sociali e (irragionevole) compressione dell'autonomia privata - abstract in versione elettronica

109228
La Porta, Ubaldo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sequestro (penale) di partecipazioni sociali e (irragionevole) compressione dell'autonomia privata

di partecipazioni sociali oggetto di concorrenti sequestro giudiziario (art. 670 c.p.c.) e penale (art. 321 c.p.p.), riconoscendo al custode

El secuestro del poder electoral y la conficacion del derecho a la participacion mediante el referendo revocatorio presidencial: Venezuela 2000-2004 - abstract in versione elettronica

109465
Brewer-Carìas, Allan R. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro del potere elettorale e la negazione del diritto alla partecipazione politica, mediante il referendum di revoca presidenziale in

Ammissibilità delle azioni cautelari aventi ad oggetto il patrimonio dell'imprenditore in concordato preventivo - abstract in versione elettronica

109537
Demarchi, Paolo Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta la questione dell'ammissibilità del sequestro conservativo dei beni del concordato preventivo alla luce della novella. Dopo aver

Esclusione dell'ammissibilità dell'istanza di sequestro giudiziario in pendenza del ricorso per concordato preventivo - abstract in versione elettronica

109538
Murino, Filippo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusione dell'ammissibilità dell'istanza di sequestro giudiziario in pendenza del ricorso per concordato preventivo

orientamento ritenendo che le "azioni esecutive" precluse nel concordato preventivo comprendono anche le domande di sequestro giudiziario come pure tutte le

Quale libertà. Il confine tra sequestro di persona e riduzione in schiavitù - abstract in versione elettronica

109652
Resta, Federica 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale libertà. Il confine tra sequestro di persona e riduzione in schiavitù

La sentenza chiarisce con nettezza il confine tra sequestro di persona e riduzione in schiavitù, precisando che sussiste il primo delitto in presenza

L'impugnazione del provvedimento del G.I.P. che decide sulla richiesta di restituzione - abstract in versione elettronica

109717
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigetto della richiesta di restituzione delle "cose" in sequestro o di rilascio di copie autentiche di documenti, è ricorribile per cassazione per tutti i

Le nuove disposizioni in tema di sequestro probatorio e di custodia ed assicurazione dei dati informatici - abstract in versione elettronica

110014
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove disposizioni in tema di sequestro probatorio e di custodia ed assicurazione dei dati informatici

Il c.d. Decreto Sicurezza: profili di diritto processuale - abstract in versione elettronica

110335
Albamonte, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizi immediato, della custodia e distruzione dei beni sottoposti a sequestro probatorio, del concordato sui motivi di appello; in sede di conversione

La ratifica della Convenzione Cybercrime del Consiglio d'Europa - Legge 18 marzo 2008, 48 -. I profili processuali - abstract in versione elettronica

110533
Luparia, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Convenzione di Budapest. Gli innesti alla disciplina concernenti ispezioni e perquisizioni, il mutato regime del sequestro di corrispondenza

Sequestro probatorio del computer e segreto giornalistico - abstract in versione elettronica

110536
Troisi, Paolo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sequestro probatorio del computer e segreto giornalistico

La sentenza in commento, nell'occuparsi dell'istituto del sequestro probatorio in relazione alle ripercussioni che dall'adozione di tale vincolo

Il contrasto all'illecita accumulazione della ricchezza: dal sistema antiriciclaggio alle forme di confisca - abstract in versione elettronica

110553
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella strategia di contrasto alla illecita accumulazione della ricchezza assumono particolare rilievo gli strumenti del sequestro e della confisca

In tema di sequestro di computer ai giornalisti - abstract in versione elettronica

110556
Nuzzolese, Virio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di sequestro di computer ai giornalisti

materia cautelare reale, quali l'obbligo di motivazione del provvedimento di sequestro e l'interesse a proporre richiesta di riesame, per poi

Documento informatico e giusto processo - abstract in versione elettronica

110561
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusto processo la normativa sul sequestro.

Motivi deducibili nel ricorso per cassazione contro l'ordinanza di rigetto ex art. 263, comma 5, c.p.p., ed individuazione del rito camerale applicabile - abstract in versione elettronica

110929
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. annota una recente sentenza delle Sezioni unite in tema di rapporti tra sequestro e giudizio di legittimità con cui, componendo un contrasto

Potenziate le attività di accertamento e riscossione - abstract in versione elettronica

111211
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potenziamento operato dal d.l. 185/2008, di alcuni strumenti di accertamento e delle procedure di riscossione, quali l'ipoteca e il sequestro

La variazione IVA per fatti non dipendenti dalle parti - abstract in versione elettronica

111265
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario di sequestro conservativo dei beni oggetto della prestazione, ma solamente nel caso in cui al proprietario dei beni è impedito di ottenere licenze

Ampliate e rettificate le misure cautelari a favore dell'Erario - abstract in versione elettronica

111365
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iscrizione di ipoteca sui beni del trasgressore e dei soggetti obbligati "in solido" e l'autorizzazione a procedere al sequestro conservativo dei loro beni

Obbligatorietà della confisca di valore e profili di discrezionalità nell'eventuale sequestro: il necessario contemperamento degli interessi costituzionali in gioco e l'ipotesi di fallimento - abstract in versione elettronica

112160
Compagna, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligatorietà della confisca di valore e profili di discrezionalità nell'eventuale sequestro: il necessario contemperamento degli interessi

Nel confermare l'annullamento del sequestro disposto a carico di una società sottoposta a procedura fallimentare, la Corte di cassazione afferma - in

Fumus in re ipsa del delitto e "giudicato cautelare" nel sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

112234
Pierdonati, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fumus in re ipsa del delitto e "giudicato cautelare" nel sequestro preventivo

sequestro preventivo; presupposto applicativo della misura reale, di cui la Corte individua entità e consistenza. Nello sviluppo del lavoro ci

Segreto ex art. 200 c.p.p. e sequestro del computer in uso al giornalista - abstract in versione elettronica

112334
Macrillò, Armando 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Segreto ex art. 200 c.p.p. e sequestro del computer in uso al giornalista

La Cassazione, mediante un'appropriata lettura del disposto degli artt. 200, 253 e 256 c.p.p., censura l'indiscriminata adozione del sequestro

Le misure cautelari previste dal D.lgs. n. 231/2001 - II Parte - abstract in versione elettronica

112777
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al sequestro preventivo, inteso come strumento che anticipa la sanzione della confisca, nonché alle questioni più controverse, quali la nozione di

Il profilo del reato e la confisca - abstract in versione elettronica

113005
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proceduto a sequestro preventivo ai fini della successiva confisca, ai sensi del richiamato disposto normativo, di un bene immobile rispetto al quale era

Acquisto di autoveicolo con motore rubato e consegna di aliud pro alio - abstract in versione elettronica

113857
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestro penale, viene svolta una analisi della sentenza in ordine alla questione dei rimedi spettanti al compratore, con particolare riferimento alla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie