Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senz

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contratto dell'usufruttuario in frode al nudo proprietario - abstract in versione elettronica

108115
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'interpretazione dell'art. 999 c.c. è senz'altro condivisibile, tuttavia la Corte avrebbe potuto altresì valutare se il contratto concluso dall'usufruttuario

Assemblea totalitaria: falsità del verbale e inversione dell'onere della prova - abstract in versione elettronica

108531
Bei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senz'altro un provvedimento innovativo e improntato su un forte senso di giustizia a tutela dei soci.

Dalla delega ai decreti-legge "taglia-leggi": continuità o rottura? - abstract in versione elettronica

109299
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senz'altro non pochi elementi di continuità, dato che anche i decreti-legge si basano sugli esiti della ricognizione della legislazione vigente avviata in

Critica ed anacritica di Giv. 18 31 B. I poteri del Gran Sinedrio ai tempi della procuratoria romana in Giudea - abstract in versione elettronica

109511
Brandi Cordasco Salmena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originaria concezione e nelle sue componenti, nazionale e statale, andò senz'altro scolorendosi, pur non essendogli negata una certa parità civile e di

Procedimenti de potestate e ricorso straordinario per Cassazione: un'esclusione giustificata? - abstract in versione elettronica

110165
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senz'altro collocati nell'ambito della volontaria giurisdizione.

Sulla contitolarità (e divisibilità) della partecipazione sociale nella S.r.l. riformata - abstract in versione elettronica

110343
Briolini, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione, anziché il rappresentante comune da nominare a norma dell'art. 2468 ult. cpv. c.c. Mentre tale affermazione risulta senz'altro condivisibile

Giudizi di separazione e divorzio e provvedimenti d'urgenza - abstract in versione elettronica

110399
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causam pone il problema del configurarsi di una sorta di "separazione per provvedimento d'urgenza": ipotesi che lascia senz'altro perplessi, ma che

L'aziendalizzazione sanitaria e il ruolo dell'atto aziendale - abstract in versione elettronica

112969
Viappiani, Lina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca sul processo di aziendalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale è stata effettuata, senz'altro in modo non esaustivo, con l'interesse

Contratti preliminari a catena ed azione surrogatoria - abstract in versione elettronica

113805
Catalano, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senz'altro ammissibile un cumulo dei vari mezzi previsti dall'ordinamento, piuttosto che un ossequio letterale al dettato normativo. Ragionando al

La storia dell'arte

253238
Pinelli, Antonio 8 occorrenze

Prendendo in prestito il titolo di una fondamentale raccolta di saggi giovanili di Umberto Eco (1962), possiamo senz’altro affermare che tante opere

Pagina 14

L'exploit prospettico compiuto da Pietro Lorenzetti nella sua Natività della Vergine (fig. 110) è senz’altro più perspicuo, sul piano della chiarezza

Pagina 143

Agostino Chigi fu senz’altro tra gli uomini più ricchi del suo tempo e non badò a spese per farsi costruire dal conterraneo Peruzzi una villa

Pagina 153

Uno dei casi più spettacolari di decorazione illusionistica in una villa cinquecentesca è senz’altro quella realizzata da Giulio Romano nella Sala

Pagina 156

storiografica all’altra, e della veridicità delle quali è senz’altro lecito dubitare, ma che risultano ugualmente molto istruttive per noi proprio in

Pagina 17

. Fondandosi in massima parte sulla facoltà della vista, l’attribuzionismo può essere senz’altro insegnato ed appreso, ma non c’è dubbio che, per

Pagina 209

Per tali ragioni possiamo senz’altro dire che Leonardo era al tempo stesso scienziato ed artista: come scienziato indagava la realtà per conoscerla

Pagina 48

. Quest’ultimo, del resto, è senz’altro la corrente stilistica egemone tra il 1750 e il 1815. Ma a prescindere dal fatto che un pittore come Francisco

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca