Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifico

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La qualificazione dei costi per l'ospitalità e per la partecipazione dei medici ai convegni tra spese di rappresentanza e pubblicità - abstract in versione elettronica

108217
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prospettiva da cui muove la Corte nel caso di spese di ospitalità sostenute in occasione di riunioni di rilevante interesse scientifico, non

Colpa ed evoluzione del sapere scientifico - abstract in versione elettronica

110526
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colpa ed evoluzione del sapere scientifico

La scienza "cattiva maestra": le insidie della prova scientifica nel processo penale - abstract in versione elettronica

110829
Caprioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra dinamiche probatorie e metodo scientifico di accertamento dei fatti, l'A. mette in guardia contro tre diversi tipi di rischio connessi all'impiego

I rapporti tra sapere scientifico e sapere giudiziario - abstract in versione elettronica

110956
Manna, Adelmo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra sapere scientifico e sapere giudiziario

Il saggio prende in esame i rapporti tra sapere scientifico e sapere giudiziario nell'accertamento del nesso di causalità. Ad una prima fase di

Transumanesimo e postumano: principi teorici e implicazioni bioetiche - abstract in versione elettronica

112119
Postigo Solana, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo offre una lettura critica dei presupposti concettuali del Transumanesimo, movimento culturale, intellettuale e scientifico, che afferma il

L'America Latina: tra nuovo nazionalismo e secolarismo - abstract in versione elettronica

112121
Bochatey, Alberto G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente, ma occorre far riferimento alla realtà oggettiva e culturale della persona, al fine di promuovere il progresso scientifico ed il

La Corte Costituzionale e la decostruzione della legge sulla "procreazione medicalmente assistita" - abstract in versione elettronica

112127
Casini, Carlo; Casini, Marina; Di Pietro, Maria Luisa; Traisci, Emma 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza di fondamento scientifico, le lacune. In particolare la Corte non tiene conto del punto di equilibrio nel bilanciamento dei diritti/interessi in

L'attività di prevenzione nel diritto aeronautico: profili normativi e problematiche giuridiche - abstract in versione elettronica

112247
Franchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accenna, infine, al confronto scientifico in atto, a livello istituzionale ed accademico, in ordine alle modifiche da apportare all'ordinamento

L'Unione giuristi cattolici italiani: memoria delle origini - abstract in versione elettronica

112823
Ciapparoni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: attraverso la partecipazione al dibattito scientifico-dottrinario ed attraverso l'esposizione personale nell'agone politico, per dare risposte

La grande avventura giuslavoristica (a proposito de Il diritto del lavoro nell'Italia repubblicana - Teorie e vicende dei giuslavoristi dalla Liberazione al nuovo secolo) - abstract in versione elettronica

113167
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzato l'evoluzione del diritto del lavoro in Italia e la progressiva affermazione della sua identità scientifico-disciplinare.

Ricerche: La regolazione del lavoro autonomo: un confronto comparato - Lavoro autonomo e diritto del lavoro in America Latina: problemi e prospettive nei Paesi del Mercosur - abstract in versione elettronica

113183
Nascimento, Amauri Mascaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune tipologie di lavoro, tra cui il lavoro autonomo. A fronte del dibattito scientifico sulle prospettive di regolazione del lavoro atipico come

Tavola rotonda sugli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

113541
Corso, Guido; De Bellis, Gianni; Fiorentino, Sergio; Fortunato, Sabino; Gentili, Paolo; Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse anche per riflessioni di carattere scientifico e sistematico, in quanto l'attuale situazione impone una riconsiderazione degli orientamenti sugli

La storia dell'arte

252909
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

delicato, più accuratamente «scientifico», è un fattore di cambiamento sostanzialmente irreversibile, e l’opera rischia sempre di riflettere qualcosa

Pagina 6

Questo problema è in genere ben presente ai responsabili degli odierni restauri, ma a dispetto del loro scrupolo scientifico è pressoché inevitabile

Pagina 9

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510124
Piero Bianucci 7 occorrenze

oggi. È incredibile quanto Prospero Balbo, Luigi Menabrea, Cavour e lo stesso re Carlo Alberto si siano spesi per lo sviluppo scientifico e tecnologico

Pagina 124

nel film scientifico Vorticity realizzato da Ascher H. Shapiro al Massachusetts Institute of Tecnology (Usa) nel 1969. Per l’esperimento i ricercatori

Pagina 132

concetti da uno ad altro campo scientifico ed applicativo”. Sono parole tratte da un testo che Gadda scrisse per il Terzo Programma, la rete radiofonica

Pagina 17

loro link: più ne hanno, più dovrebbero essere siti che contengono ciò che cerchi. Un criterio che ricorda l’impact factor: un articolo scientifico è

Pagina 256

la missione principale di determinare la longitudine, il suo direttore era insignito, fino al 1972, del titolo scientifico-nobiliare di “astronomo

Pagina 270

Il nome scientifico è Arctium lappa, ma la gente la chiama bardana o lappola.

Pagina 274

momento non avevano suscitato alcun interesse né scientifico né industriale, come il propilene, un altro gas derivato dal petrolio. Il propilene viene

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca