Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifiche

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIA e VAS nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

109417
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

VAS può, infatti, condurre a configurare la VIA come espressione di valutazioni tecnico-scientifiche e, quindi, a consentire un controllo

Soggetto di diritto e soggetto umano: la condizione giuridica negli stati "intermedi" - abstract in versione elettronica

110049
Gennari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrogativi sollevati e la necessità che il discorso giuridico si allarghi a comprendere riflessioni etiche, scientifiche e filosofiche.

Causalità psichica e massime di esperienza: un modello differenziato di causalità? - abstract in versione elettronica

110881
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reperimento di vere e proprie leggi scientifiche ancorché statistiche, essenzialmente a causa della irripetibilità ed unicità degli eventi psichici

I rapporti tra sapere scientifico e sapere giudiziario - abstract in versione elettronica

110957
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generalizzata (attraverso leggi scientifiche, epistemologiche e massime di esperienza a probabilità frequentista anche medio basse) e, successivamente

Esposizione a sostanze nocive, leggi scientifiche e rapporto causale nella pronuncia della Cassazione sul caso "Porto Marghera" - abstract in versione elettronica

112146
Di Salvo, Emanuele 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esposizione a sostanze nocive, leggi scientifiche e rapporto causale nella pronuncia della Cassazione sul caso "Porto Marghera"

, viene analizzato in questa sede il problema della natura e dei requisiti delle leggi scientifiche utilizzabili dal giudice (generalità, controllabilità

Le indagini tecnico-scientifiche: un connubio tra scienza e diritto in perdurante attesa di disciplina - abstract in versione elettronica

112340
Casasole, Federica 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indagini tecnico-scientifiche: un connubio tra scienza e diritto in perdurante attesa di disciplina

per l'individuazione dell'autore del reato. Considerato che le indagini tecnico-scientifiche costituiscono il primo segmento del procedimento che

Cash is King? Declino e rinascita dei metodi finanziari nella valutazione delle aziende e nell'impairment test dell'avviamento - abstract in versione elettronica

113157
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generare flussi di cassa, e si fondano su solide premesse scientifiche; stanno pertanto conquistando un'assoluta centralità, ad esempio per le applicazioni

La storia dell'arte

253164
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, alimentati da alcune evidenti acerbità e incertezze prospettiche, sono stati quasi completamente fugati da recenti indagini scientifiche sulla tavola, che

Pagina 117

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508830
Piero Bianucci 5 occorrenze

documento sulla sicurezza alimentare la Società Italiana di Tossicologia come capofila di altre 14 società scientifiche. Ad analoghe conclusioni sono arrivate

Pagina 104

Non di sole macchine si tratta. Le macchine domestiche sono applicazioni di conoscenze scientifiche di base.

Pagina 12

Ci sono invenzioni forti, che derivano da conquiste scientifiche pesanti. La radio, per esempio, applicazione delle onde elettromagnetiche. E ci sono

Pagina 232

per mare e per cielo, ad esempio) sia in attività scientifiche (ricerca astronomica). Di qui la necessità di adeguare, quando la differenza supera un

Pagina 265

di entrambi i sessi. Mentre non esistono prove scientifiche dell’efficacia della cucina tradizionalmente considerata afrodisiaca (peperoncino, spezie

Pagina 282

Cerca

Modifica ricerca