Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scadenza

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contratto dell'usufruttuario in frode al nudo proprietario - abstract in versione elettronica

108115
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prossimità della scadenza dell'usufrutto e caratterizzato da condizioni contrattuali gravemente pregiudizievoli degli interessi del nudo proprietario

Il requisito generale di regolarità fiscale nel codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

108421
Primicerio, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentali al pagamento dei tributi e del condono fiscale con pagamento rateizzato che sia in corso di esecuzione al momento della scadenza del

La domanda del creditore "supertardivo" - abstract in versione elettronica

108871
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insinuazione al passivo anche dopo la scadenza del termine decadenziale di dodici mesi (elevabili a diciotto) dalla dichiarazione di esecutività dello

Aspetti dell'accusatio iure mariti vel patris in materia di adulterio - abstract in versione elettronica

109479
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pater o il maritus risultino inerti alla scadenza dì un termine stabilito. Ciò costituisce un ulteriore tassello per la configurazione dell'adulterio

La nullità della clausola claims made nel contratto di assicurazione della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

110251
Carassale, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria solo dopo la scadenza del contratto. In questo modo viene meno la stessa causa del contratto di assicurazione, in quanto la finalità

Termini "a decorrenza successiva" e termini da computarsi "a ritroso": ambito di applicabilità - abstract in versione elettronica

110677
Chesta, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota affronta la questione dei criteri di computo dei termini processuali cosiddetti "a ritroso" in scadenza il sabato. Essa chiarisce l'ambito di

Responsabilità per ritardata restituzione della cosa locata: corrispettivo, risarcimento o restituzione? - abstract in versione elettronica

110751
Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, il ruolo che il contratto assume, anche dopo la sua caducazione per scadenza a causa di risoluzione, nel determinare la quantificazione

L'Assonime illustra il "bonus ricerca e sviluppo" - abstract in versione elettronica

111143
Russetti, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione "orizzontale" a decorrere dal mese successivo alla scadenza della dichiarazione dei redditi. L'incentivo, che è cumulabile con altre

Termine ampio per il rimborso di versamenti indebiti a seguito di errori di dichiarazione - abstract in versione elettronica

111319
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento, ammette che, anche dopo la scadenza del breve termine per la presentazione della dichiarazione correttiva a favore del contribuente, lo stesso

Legittimo l'utilizzo di plusvalenze per il recupero di perdite pregresse - abstract in versione elettronica

111841
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregresse in scadenza, non realizza una fattispecie elusiva. È quanto afferma la Commissione tributaria regionale della Lombardia nella sentenza n. 9 del

Scadenza nella giornata di sabato e termini da computarsi a ritroso nel novellato art. 155 c.p.c - abstract in versione elettronica

112464
Alterisio, Chiara 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scadenza nella giornata di sabato e termini da computarsi a ritroso nel novellato art. 155 c.p.c

del novellato art. 155 c.p.c.? La scadenza nella giornata di sabato di un termine da computarsi a ritroso resta ferma: essa infatti non è soggetta a

Sulla giusta causa di revoca dell'amministratore di società - abstract in versione elettronica

112619
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che affida loro la facoltà stessa, interessata principalmente all'esercizio con profitto. La revoca dell'amministratore prima della scadenza del

Una proposta per lo sviluppo del Piano Sanitario Regionale - abstract in versione elettronica

112965
Imbalzano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lunga scadenza, con una valutazione di continuità operativa e di risultati attesi meno aleatoria e più a lungo termine.

Servizi "prepagati" e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

113017
Subrani, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Roma accerta la nullità, ai sensi dell'art. 1 della l. 2 aprile 2007, n. 40, delle clausole contrattuali comportanti, alla scadenza

Certificazioni SOA, verifica triennale e partecipazione alle gare - abstract in versione elettronica

113049
Gatto Costantino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la scadenza del termine triennale e la comunicazione dell'avvenuta favorevole conclusione della verifica stessa, l'impresa non può partecipare alla

Obblighi dell'appaltante verso i dipendenti dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

113131
Petracci, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo di recente una rapida e spesso contraddittoria evoluzione. Ritenendo perlomeno a breve scadenza definita questa fase di notevole produzione

Conflitto di interessi e diritto alla provvigione nel contratto di mediazione - abstract in versione elettronica

113823
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopo la scadenza dell'incarico conferitogli, purché il mediatore abbia messo in relazione i contraenti con un'attività causalmente rilevante ai fini

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508654
Piero Bianucci 3 occorrenze

frigorifero potrà comunicare con il pacchetto di burro e avvisarci che è ormai vicino alla data di scadenza, la lavatrice scegliere il programma di lavaggio

Pagina 12

data di scadenza pronti a lanciare l’allarme e ordineranno al supermercato le derrate in via di esaurimento. Tutto ciò sarà possibile con il

Pagina 75

avvicina la data di scadenza con una segnalazione che apparirà su un apposito display. E se il frigo è in rete, potrà anche segnalare al fornitore che

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca