Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripartizione

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'abrogazione del 3° comma dell'art. 7 del d.lgs. n. 546 del 1992 per il deposito di documenti nel processo tributario - abstract in versione elettronica

108073
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolinea, infine, la terzietà del giudice e la ripartizione dell'onere probatorio tra le parti del giudizio.

Carattere personale dell'incarico di curatore e regime di responsabilità - abstract in versione elettronica

108163
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intrasmissibilità delle attribuzioni del curatore (soprattutto agli effetti della distinzione della ripartizione di responsabilità tra comitato dei creditori

La ripartizione fisiologica e patologica dei poteri degli organi della procedura nell'esame preventivo della proposta di concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

108264
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripartizione fisiologica e patologica dei poteri degli organi della procedura nell'esame preventivo della proposta di concordato fallimentare

Emissione e offerta di strumenti finanziari: il "nuovo" art. 129 T.U.B. - abstract in versione elettronica

108541
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo sulle emissioni da parte della Banca d'Italia non risulta più coerente con la ripartizione funzionale delle competenze tra le Autorità di

Imprenditore non fallibile, procedimento prefallimentare e questioni processuali - abstract in versione elettronica

108955
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del secondo comma dell'art. 1 l. fall., nonché al procedimento prefallimentare, con particolare riguardo alla ripartizione dell'onere della prova dei

Sfera di applicazione dell'art. 1306, comma 2, c.c. e "parziarietà processuale" - abstract in versione elettronica

109995
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione di responsabilità nell'illecito civile.

Accertamento della comproprietà su beni ereditari a seguito di eccezione di usucapione sollevata da uno dei coeredi e cenni sugli atti di cessione fondati sulla dichiarazione di possesso - abstract in versione elettronica

110289
Dragone, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rivendicazione del diritto di proprietà, il principio dispositivo (ripartizione del carico probatorio) e gli effetti del possesso ad usucapionem

La responsabilità medica tra conferme giurisprudenziali e nuove aperture - abstract in versione elettronica

110905
Paradiso, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendente; l'imprecisa ripartizione tra nesso di causalità materiale e nesso di causalità giuridica di alcuni criteri di causalità; il rigetto integrale della

Profili tributari della valutazione degli elementi dell'attivo e del passivo - abstract in versione elettronica

111013
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione nel tempo dei costi, attraverso l'ammortamento, ed alla loro anticipazione attraverso gli accantonamenti. La classificazione in bilancio

Frode fiscale e ripartizione dell'onere della prova - abstract in versione elettronica

111342
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Frode fiscale e ripartizione dell'onere della prova

Necessaria la perizia di stima per ripartire il maggior valore tra fabbricato e area sottostante - abstract in versione elettronica

111767
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con riferimento alla rivalutazione si è affermato che la ripartizione tra fabbricato e area sottostante del maggior valore, attribuibile al bene

Il codice dei contratti pubblici si applica anche nelle regioni a statuto speciale - abstract in versione elettronica

112089
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sentenza 401 del 2007, con la quale la Corte costituzionale aveva acclarato la legittimità dei criteri di ripartizione della potestà legislativa

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - La riforma degli ammortizzatori sociali: l'ipotesi "neocostituzionalista" - abstract in versione elettronica

113185
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alla ripartizione delle competenze Stato-Regioni (art. 117, commi 3 e 4, Cost.) quanto alla libertà di assistenza privata (art. 38, comma 5

La responsabilità dei debitori del defunto, dopo l'apertura della successione - abstract in versione elettronica

113333
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immediata ripartizione dei crediti tra i coeredi, fin dall'apertura della successione, e l'orientamento contrapposto - di recente fatto proprio pure

Confideiussione, fideiussione plurima e garanzie internazionali - abstract in versione elettronica

113801
Betto, Edoardo; Clerici, Giulio Rufo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o degli altri, ai fini del regresso, della surroga e della ripartizione dei diritti e degli oneri.

Prestazioni medico-sanitarie e responsabilità contrattuale - abstract in versione elettronica

113889
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessità, un intreccio di rapporti tra tali soggetti, ai quali corrisponde una ripartizione di obbligazioni e doveri, fonti di colpa e responsabilità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie