Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restrizioni

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trust in Francia: prime osservazioni sulla legge francese istitutiva della"fiducia", n. 2007-211 del 19 febbraio 2007 (Studio n. 1-2008/A) - abstract in versione elettronica

109405
Marcoz, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intento di regolamentare, con norme di diritto interno, fattispecie per le quali è frequente il ricorso al trust: le numerose restrizioni previste

Affidamento terapeutico di condannati tossicodipendenti e preclusioni introdotte dalla ex "Cirielli" - abstract in versione elettronica

110485
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 309/1990 delle restrizioni stabilite per i condannati cui sia stata revocata una precedente misura.

L'IVA non dovuta fra territorialità e rimborso - abstract in versione elettronica

111887
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiunque indichi tale imposta in fattura". In secondo luogo, si prende in esame l'aspetto delle restrizioni contabili che gli Stati membri, a tutela degli

Argo, gli Aristogatti e la tutela risarcitoria: dalla perdita/menomazione dell'animale d'affezione alla questione dei pregiudizi c.d. "bagatellari" (crepe nelle sentenze delle SS.UU. di San Martino) - abstract in versione elettronica

112503
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novembrine, che tuttavia hanno posto ulteriori restrizioni alla riparazione dei danni immateriali); dall'altro lato, l'orientamento maggioritario per cui

La Corte europea dei diritti dell'Uomo e le procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

112649
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale con la sentenza n. 39 del 2008, ha dichiarato l'illegittimità delle restrizioni imposte agli imprenditori falliti prima della riforma ed ha

Commissione Europea vs MasterCard: l'analisi antitrust di un mercato bilaterale - abstract in versione elettronica

112925
Ceccarelli, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa rappresenta un'intesa sul prezzo, produttiva di restrizioni della concorrenza, peraltro non accompagnate da comprovate efficienze. Si tratta di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie