Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: residuo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il riparto di "competenza" nelle controversie tra cooperativa e socio lavoratore - abstract in versione elettronica

108497
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impone di chiarire: cosa debba intendersi per prestazione mutualistica, se sia ancora possibile individuare uno spazio residuo di competenza del giudice

La contribuzione annuale ai Fondi Mutualistici e la mutualità "di sistema" - abstract in versione elettronica

108965
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio residuo in caso di scioglimento, e nelle altre ipotesi di perdita dei requisiti di prevalenza, non costituisce soltanto una delle condizioni per

Trusts e imposta sulle donazioni: prime reazioni giurisprudenziali alle forzature della prassi amministrativa - abstract in versione elettronica

109075
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile il tributo sulle donazioni. Le finalità liquidatorie del trust e la causa solutoria delle attribuzioni ai creditori e, per il residuo, ai

L'ipoteca avente ad oggetto la residenza coniugale, se iscritta anteriormente, prevale sul diritto di abitazione previsto a favore del coniuge superstite dall'art. 540, comma 2, c.c - abstract in versione elettronica

109203
Caffarena, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saldo del residuo derivante eventualmente dalla vendita forzata dell'immobile.

Concordato fallimentare e controlli in sede di omologazione - abstract in versione elettronica

109251
Bellè, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'ufficio, quali siano riservati all'impugnativa di parte e quale sia la portata del residuo controllo di convenienza da parte dell'autorità

Comunione legale e titoli di credito - abstract in versione elettronica

109631
Scotti, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residuo. La Corte di Cassazione non sostiene, dunque, la caduta indiscriminata dei diritti di credito in comunione legale, ma pone l'accento sull'incremento

Sulla pretesa non coincidenza fra il tasso espresso in frazione d'anno e il tasso annuo nel rimborso rateale dei prestiti secondo il metodo "francese" - abstract in versione elettronica

110111
Silvestri, Massimo; Tedesco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi su un debito residuo che decresce di rata in rata.

Comunione de residuo e incapacità a testimoniare - abstract in versione elettronica

110314
De Marzo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunione de residuo e incapacità a testimoniare

da Cass. n. 4532/2004, senza confrontarsi con le peculiarità del regime della comunione de residuo.

La frazionabilità della tutela giudiziale del credito: buona fede esecutiva e abuso del processo - abstract in versione elettronica

110339
Lazzarin, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inammissibilità del ricorso per decreto ingiuntivo con cui si azione solo una parte del credito vantato, con riserva di agire per il residuo, è

Fermo veicoli, iscrizione ipotecaria - strumenti in genere di "induzione all'adempimento fiscale" - e dovere di agire secondo proporzionalità - abstract in versione elettronica

110355
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

toscano annulla l'iscrizione ipotecaria, perché misura non proporzionata sia in considerazione dell'entità del credito residuo rimasto inadempiuto, sia

Dismissione di "asset" aziendali - abstract in versione elettronica

111481
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esercizio, si impongono alcune riflessioni: da un lato la norma civilistica prevede una svalutazione del costo residuo sino al valore che, presumibilmente

Servizi "prepagati" e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

113017
Subrani, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle schede prepagate per la fruizione di trasmissioni televisive, la perdita del c.d. credito residuo, e ne inibisce in via cautelare l'utilizzo

Fedecommesso testamentario e istituti affini - abstract in versione elettronica

113493
Pacia, Romana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mortis causa: di qui, l'incertezza tra gli interpreti sulla validità del fedecommesso de residuo e, soprattutto, del divieto testamentario di alienare per

Pignoramenti, compensazioni e cessioni di pensioni e retribuzioni - abstract in versione elettronica

113495
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" e la pignorabilità solo del residuo nei limiti di legge (1/5 ed altri limiti previsti dal D.P.R. n. 180 del 1950 come modificato nel 2004-2005). Per

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509015
Piero Bianucci 2 occorrenze

Fatto il bagno, togliete il tappo e osservate come si svuota la vasca. Un residuo di schiuma può essere utile per rendere più visibile il moto dell

Pagina 131

dai paesi produttori, l’estrazione dai giacimenti maggiori sta calando e le nuove tecniche per spremere il greggio residuo (i sistemi tradizionali

Pagina 290

Cerca

Modifica ricerca