Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realizzato

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Danno e mancato profitto nell'arricchimento senza causa - abstract in versione elettronica

108335
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

binomio danno - diminuzione patrimoniale e non quello che ha, come punto di riferimento, il profitto realizzato mediante fatto ingiusto. Di talché, la

La circolazione dei beni culturali nell'edilizia residenziale pubblica - abstract in versione elettronica

109605
Caccavale, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limita a considerare l'idea che di sé evocano sia gli uni che gli altri: può sembrare strano, infatti, che un edificio realizzato per soddisfare un

Detenuti per delitti di particolare gravità e applicazione retroattiva della disciplina di rigore in tema di colloqui - abstract in versione elettronica

109651
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattiva di tale più severo regime anche nei confronti di soggetti che abbiano realizzato le condotte illecite anteriormente all'entrata in vigore della

L'autonomia delle imprese e l'attività di controllo da parte dei pubblici poteri: evoluzione comunitaria e riflessi nazionali - abstract in versione elettronica

109763
Tufarelli, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprometterla attraverso il formarsi di situazioni di privilegio realizzate attraverso singoli atti privati. Il sistema dei controllo pubblici realizzato

L'inefficienza degli appelli civili in Italia: regole processuali o altro? - abstract in versione elettronica

109859
Szego, Bruna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'esame suggerisce che le modifiche introdotte hanno realizzato effetti limitati: i tassi di appello sono diminuiti solo leggermente; i reversal rates sono

La tutela dell'industrial design realizzato in data anteriore al D.Lgs. n. 95/2001 - abstract in versione elettronica

110230
De Sapia, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dell'industrial design realizzato in data anteriore al D.Lgs. n. 95/2001

L'imputazione a periodo nel reddito d'impresa dei soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111007
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assetto viene, complessivamente, così realizzato.

Effetti della natura istantanea della dichiarazione fraudolenta in caso di reiterazione del reato - abstract in versione elettronica

111149
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costo frazionato, si ritenesse realizzato il reato di dichiarazione fraudolenta solo con la prima dichiarazione (relativa alla prima frazione del costo

Revoca dell'aggiudicazione prima della stipulazione del contratto di appalto: quale responsabilità per l'amministrazione? - abstract in versione elettronica

112845
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattative indebitamente interrotte (lucro cessante), con esclusione del mancato guadagno che sarebbe stato realizzato con la stipulazione e l'esecuzione del

L'aziendalizzazione sanitaria e il ruolo dell'atto aziendale - abstract in versione elettronica

112969
Viappiani, Lina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repubblica, riveduti e corretti nel corso degli anni, confrontandoli con quello che si è realizzato concretamente. Si è cercato soprattutto di evidenziare

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - La riforma degli ammortizzatori sociali: l'ipotesi "neocostituzionalista" - abstract in versione elettronica

113185
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo welfare locale, settoriale ed autofinanziato, realizzato da parte di Fondi bilaterali e Regioni, secondo una combinazione di sussidiarietà

Il ruolo della vittima nell'evento criminale, genesi ed evoluzione - abstract in versione elettronica

113439
Grattagliano, Ignazio; Introna, Francesco; Brunetti, Caterina; Rossi, Anna Paola; De Donno, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, culturale, in cui l'evento si è realizzato, ed al cui interno si è venuta a realizzare l'azione criminale ed ovviamente le conseguenze che emergono, sia a

Progetto conciliamo: primo esperimento in Italia di conciliazione delegata - abstract in versione elettronica

113797
Ventura, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'apertura di un punto informativo e di orientamento sulle ADR (Alternative Dispute Resolution) presso il Tribunale di Milano, si è realizzato il

Il punto su ODR, online dispute resolution - abstract in versione elettronica

113937
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia, realizzato da Isdaci, evidenzia che il ricorso ai procedimenti extragiudiziali negli ultimi tre anni è più che triplicato.

La storia dell'arte

253353
Pinelli, Antonio 10 occorrenze

apparteneva la predella masaccesca fu realizzato nel 1426. A dispetto di tale contemporaneità, però, i due dipinti sono, stilisticamente, agli antipodi, tanto

Pagina 115

Quello realizzato da Bramante può essere definito come un deliberato trompe-l’œil. Questo genere di trucchi illusionistici per sorprendere e

Pagina 152

paesaggi, il tutto realizzato ad affresco.

Pagina 159

orme, coltivando la sobrietà dei costumi e dando vita ad imprese degne di quel memorabile passato. Ciò che fu realizzato da artisti quali Filippo

Pagina 165

realizzato gran parte del Cenacolo senza interruzioni, giunto in prossimità della conclusione sembrò bloccarsi, passando intere giornate sovrappensiero, tanto

Pagina 19

Vasari è stato spesso un ottimo architetto, ma in questo caso ha realizzato un vero capolavoro, che realizza una mirabile sintesi tra tre diversi

Pagina 203

capolavori della scultura seicentesca realizzato, nel 1605-09, dal toscano Francesco Mochi. Osserviamo le due sculture che compongono il gruppo l’angelo

Pagina 237

Canova ha dunque realizzato il capolavoro che Diderot aveva preconizzato: ha saputo rappresentare nella marmorea fissità spaziale di questa statua

Pagina 243

cui l’edificio verrà materialmente realizzato.

Pagina 31

Chigi (fig. 50), realizzato da Bernini, si caratterizza per la ricchezza cromatica e polimaterica (oltre al marmo bianco, sono presenti vari tipi di

Pagina 72

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509378
Piero Bianucci 8 occorrenze

nel film scientifico Vorticity realizzato da Ascher H. Shapiro al Massachusetts Institute of Tecnology (Usa) nel 1969. Per l’esperimento i ricercatori

Pagina 132

Airbus 380 realizzato dal consorzio europeo è ben più silenzioso del vecchio gigante americano, lo storico Boeing 747. Rimane il problema dei

Pagina 174

Atlantico. Il sogno si sarebbe realizzato presto, nel 1901. Soltanto sette anni dopo le prime prove tentate sulla collina bolognese.

Pagina 179

tondo lungo una circonferenza di 66 metri di diametro. Un impianto simile fu realizzato anche a Cape Cod, in America.

Pagina 181

spiccato senso degli affari. Realizzato nel 1837 il suo telegrafo scrivente con l’aiuto del meccanico Alfred Vail, dopo aver cercato invano di

Pagina 212

transistor, cento volte più piccoli e meno voraci di energia delle valvole. Se realizzato, il progetto di Babbage avrebbe portato a un intrico di

Pagina 241

L'esperimento che ha rivelato W e Z fu realizzato all’inizio degli Anni 80 del secolo scorso in un grande acceleratore di particelle (oggi di gran

Pagina 34

modo da emettere onde elettromagnetiche ad altissima frequenza, e quindi molto corte. Il primo radar fu realizzato nel 1935 dal fisico scozzese Robert

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca