Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progresso

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'improcedibilità (ormai soltanto) relativa dell'azione revocatoria intrapresa prima del fallimento: un'evoluzione giurisprudenziale non ancora completa - abstract in versione elettronica

109033
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progresso rispetto agli orientamenti tradizionalmente coltivati in materia, dolendosi però del fatto che la Corte non abbia osato infrangere il tabù

Competenza giurisdizionale e legge applicabile in materia matrimoniale: verso un regolamento Roma III? - abstract in versione elettronica

110625
Nascimbene, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra coppie non sposate) si assiste a qualche progresso. Considerate le difficoltà poste, fra l'altro, dalla disciplina dei partenariati registrati e

L'America Latina: tra nuovo nazionalismo e secolarismo - abstract in versione elettronica

112121
Bochatey, Alberto G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente, ma occorre far riferimento alla realtà oggettiva e culturale della persona, al fine di promuovere il progresso scientifico ed il

Le relazioni industriali oggi - abstract in versione elettronica

112315
Streeck, Wolfgang 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione su cosa accadrebbe se le forze innescassero un movimento di opposizione polanyiano contro il progresso di un capitalismo sociale e delle

Reasons to be against one right system for IP - abstract in versione elettronica

112781
De Sanctis, Vittorio M. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campo dell'estetica non è possibile parlare di progresso e quindi non è possibile individuare un premio all'innovazione.

La storia dell'arte

253095
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

passato. Tornò in auge il concetto di progresso, l’idea che, ispirandosi al passato remoto, si poteva progredire e migliorare rispetto alla tradizione

Pagina 86

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510049
Piero Bianucci 13 occorrenze

origine alla prima lavatrice moderna. Il progresso si deve ad Alva A. Fisher, un inventore della Hurley Machine Company. Da allora sono intervenuti molti

Pagina 133

Il motore elettrico compirà un secolo e mezzo nel 2035. È una macchina giovane. Eppure ha tre anni più della bicicletta. La marcia del progresso a

Pagina 14

. È l’esordio del moderni rasoi di sicurezza. Altro progresso nel 1847: l’inglese William Henson inventa il rasoio a T, o a zappa, con la lama

Pagina 141

Ferraris si curò di chiedere brevetti. Voleva che il suo motore fosse un contributo disinteressato al progresso dell’umanità. Risultato: Nicola Tesla, genio

Pagina 16

Nessun progresso umano sarebbe stato possibile senza la comunicazione. Dai falò ai piccioni viaggiatori, dai telegrafi ottici a quelli elettrici, dal

Pagina 176

Ma il rocchetto emette onde in una larga banda di frequenze e il coherer non le discrimina. Un altro fondamentale progresso introdotto da Marconi

Pagina 180

condensatore formato dal suolo e dalla ionosfera ed esteso dal punto di emissione a quello di ricezione. Questo progresso, insieme con il circuito di

Pagina 183

Così decollava la radiotelefonia, e un sostanziale progresso ottiene anche la telefonia, perché ora diventava possibile amplificare i segnali e

Pagina 184

In fatto di precisione un progresso epocale si compie nel 1656, quando il fisico e astronomo olandese Christiaan Huygens applicò all’orologeria la

Pagina 261

All’inizio del Novecento, pendoli sofisticati a controllo elettrico sbagliavano di pochi secondi all’anno. Un ulteriore progresso arrivò nel 1921

Pagina 261

trascinasse con sé. Ma la differenza è così piccola che solo l’enorme progresso delle misure di tempo ha reso possibile la verifica.

Pagina 266

definite le misure di coppa del reggiseno. Altro progresso nel 1959, quando il reggiseno diventa quasi invisibile grazie al tessuto sintetico Lycra, un

Pagina 279

, li ha sostituiti favorendo il progresso morale dell’umanità, con in più un forte vantaggio economico. Altrimenti per generare la corrente necessaria

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca