Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sui presupposti di esclusività e di continuità dei permessi parentali di cui all'art. 33 l. n. 104 del 1992 - abstract in versione elettronica

109525
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in senso soggettivo e oggettivo, di altri familiari a prestare assistenza al soggetto disabile.

L'accertamento in concreto della idoneità dei parenti entro il quarto grado a prendersi cura del minore - abstract in versione elettronica

110613
Andaloro, Serena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente, di per sé, la dichiarata disponibilità di uno dei parenti entro il quarto grado a prestare l'assistenza morale e materiale in favore del

La nuova definizione degli inviti al contraddittorio - abstract in versione elettronica

111233
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivi che hanno dato luogo alla determinazione delle maggiori imposte,ritenute e contributi. Inoltre, il contribuente potrà prestare adesione

Il debutto del modello UNICO "mini" - abstract in versione elettronica

111589
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestare particolare attenzione nel valutare se sia meno conveniente avvalersi di tale semplificazione. Infatti, se da una parte il modello si compone

L'assenza della "Critilcal Race Theory" nei paesi di "civil law" - abstract in versione elettronica

112677
Moschel, Mathias 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziali usi ai quali si potrebbe prestare un tipo di analisi giuridica come quella proposta dalla "Critical Race Theory" anche nel contesto europeo

La storia dell'arte

252980
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Come abbiamo detto, per valutare un’opera d’arte occorre prestare particolare attenzione alla sua consistenza materiale, valutandone non solo lo

Pagina 34

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509017
Piero Bianucci 1 occorrenze

prestare giuramento alla “monarchia di luglio” dopo la rivoluzione del 1830. Tra i suoi contributi, spiccano la nozione moderna di lavoro meccanico e

Pagina 131

Cerca

Modifica ricerca