Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prelievo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I procedimenti fiscali all'inizio della nuova legislatura - abstract in versione elettronica

107827
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore dell'energia, per banche, finanziarie e assicurazioni. Le cooperative vedono crescere il prelievo sui loro utili, con aumento dal 12,50% al

Il potere di coazione nell'attività finanziaria pubblica - abstract in versione elettronica

108077
Fausto, Domenicantonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'uso fare riferimento ad alcuni principi o canoni dell'imposizione, che sono regole fondamentali che dovrebbero essere osservate per il prelievo di

Trusts e imposta sulle donazioni: prime reazioni giurisprudenziali alle forzature della prassi amministrativa - abstract in versione elettronica

109075
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assoggettamento al tributo successorio è invece corretto, e l'attenzione si sposta sulla tempistica del prelievo: dove i beneficiari finali siano

Autonomia finanziaria degli enti locali - abstract in versione elettronica

109507
Bianchi, Silvana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta dei cittadini di un maggior controllo della spesa e del suo collegamento al prelievo, dando vita alla richiesta sempre crescente di

Il contributo unificato per i "servizi di giustizia" - abstract in versione elettronica

109749
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo la tassonomia giuridico-fiscale. Quel prelievo globale si sostituisce ad una varia ed estesa congerie di prelievi fiscali e di altra natura

Il prelievo di materiale biologico tra consenso e coazione - abstract in versione elettronica

110820
Felicioni, Paola 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prelievo di materiale biologico tra consenso e coazione

-molecolare dell'indagato, ne subordina l'esecuzione alla disponibilità dell'interessato data l'incoercibilità, nel caso concreto, del prelievo di

Le società controllate estere e le disposizioni antiabuso nel T.U.I.R - abstract in versione elettronica

111105
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo della disciplina CFC è contrastare un indefinito differimento del prelievo in Italia a fronte di un prelievo spesso irrisorio nello Stato di

I costi da operazioni con imprese e professionisti "black list" - abstract in versione elettronica

111125
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche in relazione al prelievo che attuano sulle imprese, quanto piuttosto e solamente in ragione della disponibilità all'effettuazione di un adeguato

L'imposta sostitutiva sulle operazioni straordinarie e le fusioni inverse - abstract in versione elettronica

111127
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2008 è un prelievo di carattere opzionale, concepito per permettere il traghettamento di questi valori dal capo di quelli fiscalmente non riconosciuti

Gruppi societari e scambio di informazioni tra Amministratori fiscali - abstract in versione elettronica

111141
Barassi, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione dell'imponibile affinché il prelievo sia realmente commisurato alla capacità contributiva dei soggetti passivi. Dal lato delle procedure

Le misure fiscali a favore dei distretti produttivi (e delle reti di imprese) - abstract in versione elettronica

111499
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella posta a fondamento del negoziato condotto e concluso fra soggetti attivi e passivi del prelievo, garantendo ad essa un'assoluta franchigia.

Dubbi di costituzionalità sul regime degli interessi passivi per banche ed assicurazioni - abstract in versione elettronica

111571
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese bancarie, finanziarie e assicurative in quanto tali limiti di deducibilità legittimano il prelievo delle predette imposte anche in mancanza di

Modifiche alla "CFC legislation" dopo la conversione del decreto "anticrisi" - abstract in versione elettronica

111955
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, estesa (subordinatamente al verificarsi di specifiche condizioni legate alla natura dell'attività svolta ed al livello di prelievo) a tutte le

Esame del DNA e reati tributari - abstract in versione elettronica

111959
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Volendo interpretare la "ratio" della legge n. 85/2009, che disciplina il prelievo del DNA, escludendolo, tra l'altro, per i reati tributari, la

Garanzie di giustizia e diritto tributario: la capacità contributiva - abstract in versione elettronica

112815
Gaffuri, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantitativa del prelievo. Per quanto concerne il primo aspetto, la regola costituzionale della capacità contributiva vieta al legislatore di assumere

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509804
Piero Bianucci 1 occorrenze

prelievo dal credito telefonico dell’utente, ma si tratta pur sempre di cifre irrisorie, e in più gli SMS viaggiano come dati di servizio normalmente

Pagina 230

Cerca

Modifica ricerca