Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisando

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte CE censura il criterio di valutazione dell'anomalia nelle offerte sotto soglia - abstract in versione elettronica

108439
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia come la Corte di giustizia si sia pronunciata in senso assolutamente conforme agli orientamenti precedentemente espressi, precisando

Il sindacato sull'esercizio del potere di autotutela non può avere effetti sull'atto impositivo divenuto definitivo - abstract in versione elettronica

109067
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno definito i limiti del sindacato del giudice tributario sul potere di autotutela, precisando che esso

Il punteggio scomposto in singole sottovoci consente al candidato di conoscere i profili di insufficienza - abstract in versione elettronica

109555
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di valutazione il candidato abbia mostrato di essere carente. Aderendo ad una tesi intermedia, il Tar conclude precisando che l'obbligo

Quale libertà. Il confine tra sequestro di persona e riduzione in schiavitù - abstract in versione elettronica

109653
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza chiarisce con nettezza il confine tra sequestro di persona e riduzione in schiavitù, precisando che sussiste il primo delitto in presenza

Contratto di deposito vs. contratto con obbligazione accessoria di custodia: quale disciplina? - abstract in versione elettronica

110649
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distributore di benzina, precisando in quali ipotesi il gestore dello stesso va incontro alla condanna per il risarcimento dei danni occorsi al

Sinistro verificatosi in cantiere stradale: in quale caso risponde dei conseguenti danni anche la P.A. committente dei lavori? - abstract in versione elettronica

110769
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cantiere stradale, precisando in quale ipotesi può concorrere anche la responsabilità della P.A. appaltante con quella dell'appaltatore.

Sul necessario collegamento tra "utenze telefoniche" e "indagini in corso" nel decreto autorizzativo delle intercettazioni - abstract in versione elettronica

110931
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle intercettazioni deve indicare le ragioni che impongono di porre sotto controllo una determinata utenza telefonica, precisando il collegamento

L'Agenzia delle entrate spiega la registrazione degli atti di trasferimento delle quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

111113
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

s.r.l., precisando che i predetti atti sono soggetti a registrazione in termine fisso e l'imposta di registro è dovuta nella misura di 168 euro

La territorialità delle prestazioni rese a soggetti (non passivi) IVA - abstract in versione elettronica

111261
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema precisando che la definizione di "soggetto passivo" riguarda, non soltanto gli operatori economici veri e propri, ma ogni soggetto che sia

L'Agenzia delle entrate illustra la non impugnabilità delle risposte agli interpelli - abstract in versione elettronica

111529
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate interviene, con la circolare n. 7/E del 2009, sul tema della non impugnabilità degli interpelli, precisando, con affermazioni

Cerca

Modifica ricerca

Categorie