Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passivo

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I primi orientamenti sulla revocatoria delle rimesse bancarie dopo la riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

108011
Arato, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 67, terzo comma, lett. b) e 70 l.fall., nonché l'irrilevanza della distinzione tra conto corrente passivo e conto corrente scoperto.

Elusione (od abuso del diritto): la Corte di cassazione si allinea all'orientamento comunitario - abstract in versione elettronica

108065
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal soggetto passivo di imposta o la loro nullità per frode alla legge, ivi inclusa quella tributaria (art. 1344 c.c.) Tale indirizzo giurisprudenziale

Sull'inoperatività dell'istituto della rimessione in termini nel giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108170
Rolfi, Federico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'inoperatività dell'istituto della rimessione in termini nel giudizio di opposizione allo stato passivo

in tema di rimessione in termini, con specifico riferimento al giudizio di opposizione allo stato passivo fallimentare, anche nel nuovo assetto

Il divieto di azioni cautelari e i procedimenti di istruzione preventiva nel fallimento e nell'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

108177
Staunovo-Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché la problematica relativa alla compatibilità tra istruzione preventiva e accertamento del passivo.

Il rimborso IVA negato ai soggetti esenti: un tema semplicemente complicato - abstract in versione elettronica

108213
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concludere che, in assenza di IVA "attiva", non può darsi luogo a detrazione di IVA "passiva" e che quindi al soggetto passivo IVA che effettui

Preclusioni e decadenze in sede di impugnazioni a stato passivo - abstract in versione elettronica

108356
Farina, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preclusioni e decadenze in sede di impugnazioni a stato passivo

, nella formulazione antecedente al d.lg. n. 169/2007 e sulla natura e al struttura delle "impugnazioni" a stato passivo.

L'opinabile tangibilità del provvedimento individuale del giudice delegato sul credito concorsuale - abstract in versione elettronica

108361
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antecedentemente al decreto di esecutività dello stato passivo ed in totale assenza di contraddittorio con il creditore, osservando che il provvedimento della

La natura privilegiata del credito IRAP prima delle recenti modifiche legislative - abstract in versione elettronica

108365
Stesuri, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'odierna pronuncia, il Tribunale di Como enuncia un fondamentale principio in tema di ammissione allo stato passivo in via privilegiata del

Ancora sull'effetto di "giudicato endofallimentare" del decreto di esecutività dello stato passivo - abstract in versione elettronica

108589
Rolfi, Federico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in esame la Suprema Corte torna ad occuparsi dell'efficacia del decreto di esecutività dello stato passivo, ribadendo il proprio

Ancora sull'effetto di "giudicato endofallimentare" del decreto di esecutività dello stato passivo

Cumulo di domande e termine breve di impugnazione nell'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108666
Farina, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cumulo di domande e termine breve di impugnazione nell'opposizione allo stato passivo

giudizi di opposizione allo stato passivo. Ad avviso della S.C. questi "speciali" termini dovrebbero trovare applicazione anche nel caso in cui

I giudici europei di civil law e il trustee degli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

108765
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non possono essere ammessi al passivo del fallimento della garante i singoli proprietari dei titoli.

Insinuazione tardiva di credito, riforma della legge fallimentare e rappresentanza delle Amministrazioni dello Stato (sull'abrogazione tacita dell'art. 13, primo comma L. n. 103/1979) - abstract in versione elettronica

108859
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza oggetto del commento, relativa ad un'insinuazione al passivo tardiva, proposta da un'Amministrazione dello Stato, ante riforma del 2006

La domanda del creditore "supertardivo" - abstract in versione elettronica

108871
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insinuazione al passivo anche dopo la scadenza del termine decadenziale di dodici mesi (elevabili a diciotto) dalla dichiarazione di esecutività dello

Opposizione allo stato passivo e necessità della difesa tecnica - abstract in versione elettronica

108878
Commisso, Federica 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opposizione allo stato passivo e necessità della difesa tecnica

L'A. si occupa dell'inammissibilità del ricorso in opposizione allo stato passivo ex art. 98 l. fall. sottoscritto dalla parte personalmente

Formazione del passivo nella liquidazione coatta amministrativa, esecutività e termine di opposizione ex art. 327 c.p.c - abstract in versione elettronica

108946
Tomasso, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Formazione del passivo nella liquidazione coatta amministrativa, esecutività e termine di opposizione ex art. 327 c.p.c

L'A. affronta il tema della natura giuridica dell'accertamento del passivo nella liquidazione coatta amministrativa, rilevando, sulla scorta della

Mutamenti soggettivi nella titolarità del credito ed esercizio del diritto di voto in sede di concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

108953
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce l'iter logico seguito dal provvedimento in esame, muovendo dal valore attribuito al decreto che dichiara esecutivo lo stato passivo

Difetto di motivazione del provvedimento di esclusione del credito e riflessi sul giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108956
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Difetto di motivazione del provvedimento di esclusione del credito e riflessi sul giudizio di opposizione allo stato passivo

Formazione ed impugnazione dello stato passivo: poteri processuali del creditore - abstract in versione elettronica

109128
Cavallini, Cesare 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Formazione ed impugnazione dello stato passivo: poteri processuali del creditore

L'A. svolge un'analisi di alcuni provvedimenti di merito, soffermandosi sul procedimento di verifica dello stato passivo e sulla configurabilità di

Opposizione allo stato passivo e domanda riconvenzionale alla luce della riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

109134
Finardi, Dario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opposizione allo stato passivo e domanda riconvenzionale alla luce della riforma fallimentare

La pronuncia in commento ha dato lo spunto all'A. per riflettere sulla natura del giudizio di opposizione allo stato passivo alla luce delle

La responsabilità dello Stato legislatore ed il secondhand smoking - abstract in versione elettronica

110249
Lazari, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella vicenda in esame, l'attività colposa per danni da fumo passivo si proietta innovativamente sulla condotta doppiamente omissiva del legislatore

Profili contabili della valutazione degli elementi dell'attivo e del passivo - abstract in versione elettronica

111010
Portalupi, Antonella 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili contabili della valutazione degli elementi dell'attivo e del passivo

di misurazione degli elementi dell'attivo e del passivo patrimoniale imposti dagli IAS/IFRS; al diverso profilo di imputazione temporale degli

Profili tributari della valutazione degli elementi dell'attivo e del passivo - abstract in versione elettronica

111012
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili tributari della valutazione degli elementi dell'attivo e del passivo

La rilevanza (obbligata) della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

111031
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il soggetto passivo IVA diventa tale non tanto con il primo atto (economico e indipendente) attivo, quanto con il primo atto passivo (cioè

Collocazione del credito di rivalsa in sede di accertamento del passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

111082
Centore, Paolo; Pollio, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collocazione del credito di rivalsa in sede di accertamento del passivo fallimentare

La territorialità delle prestazioni rese a soggetti (non passivi) IVA - abstract in versione elettronica

111261
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema precisando che la definizione di "soggetto passivo" riguarda, non soltanto gli operatori economici veri e propri, ma ogni soggetto che sia

L'identificazione diretta negli scambi intracomunitari - abstract in versione elettronica

111263
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la risoluzione offre l'occasione per qualche considerazione sulle problematiche delle diverse articolazione IVA del soggetto passivo operante in

Sfera personale e professionale a confronto nel pranzo d'affari - abstract in versione elettronica

111287
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle esigenze dell'operatore, soggetto passivo dell'imposta. Ma la Corte va oltre, tracciando il limite dell'inerenza indiretta che, per giustificare

La non imponibilità IVA delle triangolazioni con San Marino - abstract in versione elettronica

111403
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua controparte, anch'essa italiana, non fosse un soggetto passivo d'imposta, come tale, impossibilitata ad effettuare una cessione, rilevante ai fini

La rivalutazione degli immobili secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111543
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di rivalutazione senza riconoscimento fiscale dei maggiori valori iscritti nell'attivo, la corrispondente riserva iscritta nel passivo non deve

La problematica ammissione al passivo fallimentare del credito IVA - abstract in versione elettronica

111642
Mauro, Michele 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica ammissione al passivo fallimentare del credito IVA

pagamento dell'IVA non assolta risultante dalla dichiarazione è atto sufficiente per l'ammissione al passivo fallimentare del credito erariale per l'imposta

La dichiarazione del trust (commerciale e non) - abstract in versione elettronica

111675
de Rensis Sonnino, Nicola L. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust assume soggettività giuridica ai fini impositivi, è soggetto passivo IRES ai sensi dell'art. 73, comma 1, del T.U.I.R., siccome equiparato

Possibile la nota di variazione IVA per il credito pro soluto insinuato nello stato passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

111770
Zenati, Silvia A. 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possibile la nota di variazione IVA per il credito pro soluto insinuato nello stato passivo fallimentare

Il cedente pro soluto di un credito IVA successivamente ammesso nello stato passivo fallimentare è tenuto all'emissione della nota di variazione

Il riparto di giurisdizione per il contenzioso elettorale - abstract in versione elettronica

113027
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Michela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni giuridiche soggettive: al giudice ordinario sono devolute le questioni afferenti l'elettorato attivo e passivo, in quanto relative a diritti

Mutuo fondiario e ripianamento di debiti pregressi: revocabilità dell'operazione ed effetti preclusivi dell'ammissione al passivo - abstract in versione elettronica

113052
Vella, Paola 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mutuo fondiario e ripianamento di debiti pregressi: revocabilità dell'operazione ed effetti preclusivi dell'ammissione al passivo

preclusivi dell'esecutività dello stato passivo sulle azioni proposte dalla curatela), altri ancora si collocano in un travagliato agone giurisprudenziale

Annotazioni a margine della risoluzione n. 127/E del 3 aprile 2008 - abstract in versione elettronica

113639
Capuzzi, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualora sia stato ammesso al passivo del fallimento sulla base di una nota proforma, in sede di riparto dell'attivo riceva in pagamento una somma

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510226
Piero Bianucci 1 occorrenze

da rinfrescare. Naturalmente il conto energetico finale è passivo, ma si raggiunge l’obiettivo che Carrier aveva fissato: “Dobbiamo spostare il calore

Pagina 287

Cerca

Modifica ricerca