Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pari

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Prime linee guida giurisprudenziali su "misura" e "natura" della transazione fiscale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

108051
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

endoprocedimentale, la misura proposta, anche qualora rifiutata, può conservare una sua utilità, ove essa, garantita la condizione della "pari misura a parità

Diniego di rinunzia abdicativa - abstract in versione elettronica

108471
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupazione illegittima, pone in evidenza come la decisione, elidendo il diritto al risarcimento del danno pari al valore venale del bene riconosciuto

Un'operazione societaria che limita la contribuzione fiscale non può essere considerata automaticamente elusiva - abstract in versione elettronica

108913
Gallio, Fabio; Terrin, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta, tra una serie di possibili comportamenti cui il sistema fiscale attribuisce pari dignità, quello fiscalmente meno oneroso.

Le regole in materia di misure difensive tra vecchia e nuova disciplina dell'opa - abstract in versione elettronica

108971
Scipione, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pari, viene meno anche la disposizione secondo cui l'approvazione delle misure idonee a contrastare il conseguimento degli obiettivi dell'offerta debba

Violazione del divieto di agire in conflitto d'interessi nella negoziazione di strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

109209
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nesso di causalità, consiste nella condanna al pagamento di una somma di denaro pari a quella che il cliente ha impiegato nell'operazione di

Note interpretative dei primi tre articoli della Costituzione - abstract in versione elettronica

109851
Corasaniti, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenzialità e di promuovere in pari tempo analoghi processi di autorealizzazione e di sviluppo da parte degli altri componenti.

La notificazione per mezzo del difensore di fiducia: ragioni ed ambito applicativo del nuovo strumento di semplificazione processuale - abstract in versione elettronica

109881
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiduciario per le notificazioni. Del pari, è condiviso il giudizio di compatibilità costituzione di un sistema di notificazione che si fonda su una ragionevole

Danno esistenziale: il lungo addio - abstract in versione elettronica

110235
Castronovo, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza n. 26973 e nelle altre di pari data (n. 26972, 74, 75) rese a Sezioni Unite abbia ribadito l'ancoraggio al modello accolto dalla Corte nelle

Il legislatore interviene ancora sul Data Retention, ma non è finita - Decreto legislativo 30 maggio 2008, 109 - abstract in versione elettronica

110545
Aterno, Stefano; Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traffico telematico un termine di conservazione dei dati telematici pari alla metà di quello consentito dalla Direttiva 2006/24/CE. Solo il futuro

Il giusto processo amministrativo. Giudizio di merito e giudizio sommario - abstract in versione elettronica

110583
Iannotta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al pari di quello generale di legittimità e degli altri compresi nella giurisdizione esclusiva, permette l'acquisizione e la cognizione dei fatti

Il problema casa: dalla necessità abitativa di vocazione locale all'esigenza di sicurezza strutturale di competenza statale - abstract in versione elettronica

110709
Italia, Vittorio; Camarda, Lorenzo; Italia, Vittorio; Camarda, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-legge. Pur riconoscendo la buona intenzione di provvedere in merito, si rimane perplessi a pensare di risolvere il problema casa, saltando a piè pari

Ruolo del certificatore europeo di firme elettroniche. Certificati qualificati tra contesto nazionale e mercato interno comunitario: interoperabilità e globalizzazione - abstract in versione elettronica

110735
Fabiano, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tecnologia e diritto si evolvono ma non di pari passo. Dopo circa dieci anni dalla Direttiva 1999/93/CE in materia di firme elettroniche, la

Cassazione con rinvio: competenza e alterità - abstract in versione elettronica

110789
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individua l'ufficio giudiziario dinanzi al quale andrà a celebrarsi il giudizio rescissorio sotto il profilo del pari grado rispetto a quello che ebbe ad

Vittime dei reati e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

110879
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di pari rango rispetto a quelli tradizionali, relativi all'analisi delle cause familiari, sociali e ambientali della devianza. In questo quadro

Il mancato invito al pagamento non pregiudica la successiva iscrizione a ruolo dell'IVA - abstract in versione elettronica

111041
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"favor rei", la sanzione per l'omesso versamento è pari al 30 per cento, l'omessa preventiva comunicazione non comporta alcuno svantaggio per il

Esigenze sistematiche e finalità antielusive della disciplina sui fondi immobiliari chiusi - abstract in versione elettronica

111187
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle relative quote con un'aliquota maggiorata (pari al 20 per cento). Finalità antielusive sono del pari ravvisabili nella presunzione relativa di

Lo sconto IRAP a "forfait" per le imposte sul reddito - abstract in versione elettronica

111227
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importo forfetariamente determinato in misura pari al 10 per cento dell'IRAP versata. Viene anche riconosciuta la possibilità di ottenere il rimborso

Profili di incostituzionalità delle aliquote IRAP - abstract in versione elettronica

111321
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le variazioni disposte dalle Regioni devono essere oggetto di riparametrazione sulla base di un coefficiente pari allo 0,9176. Tale norma

Obbligo di rendicontazione per i soggetti beneficiari del 5 per mille - abstract in versione elettronica

111357
Lucchese, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 112/2008 conferma la possibilità per i contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell'IRPEF in favore del volontariato

I chiarimenti del Ministero sugli obblighi antiriciclaggio per i notai - abstract in versione elettronica

111741
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi previsto dal d.lg. n. 231/2007, di ricevere denaro contante, per importi pari o superiori ai limiti di

Le agevolazioni per le svalutazioni dei crediti bancari - abstract in versione elettronica

111943
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un miglior trattamento tributario delle svalutazioni dei crediti bancari al pari di partner europei ed è particolarmente importante in un periodo

Partecipazioni sociali e regime patrimoniale della comunione legale dei beni - abstract in versione elettronica

112001
Friedmann, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolarità più che in quello personale, con conseguente imposizione della sola parte relitta, pari al 50 per cento.

Punibile il falso teste "avvisato" di astenersi nel processo a carico del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

112391
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pari di qualsiasi altro soggetto con tutti gli obblighi discendenti da tale veste, essendo cessate le ragioni fondanti la particolare tutela.

Il radiant thinking per orientarsi nella complessità di idee e saperi. Rappresentare graficamente il pensiero con le mappe mentali - abstract in versione elettronica

112413
Buzzacchino, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stiamo vivendo un momento straordinario dove i sistemi e le strutture che hanno a lungo organizzato la nostra vita mutano a una velocità senza pari

Le acquisizioni in economia di beni e servizi mediante la procedura di cottimo fiduciario - abstract in versione elettronica

113101
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il T.A.R. Toscana ritiene che le stazioni appaltanti nell'acquisizione in economia di beni e servizi (di importo pari o superiore a 20.000 euro

Tassazione agevolata dell'incentivo all'esodo e discriminazione per sesso - abstract in versione elettronica

113363
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esodo (per il periodo precedente l'entrata in vigore del D.L. 4 luglio 2006, n. 223), al pari delle lavoratrici nelle medesime condizioni di età

Annotazioni a margine della risoluzione n. 127/E del 3 aprile 2008 - abstract in versione elettronica

113639
Capuzzi, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondente al solo onorario imponibile, dovrà emettere una fattura per un importo complessivo pari a quello ricevuto, con necessità di procedere allo

Efficacia obbligatoria della prelazione convenzionale - abstract in versione elettronica

113811
Toschi Vespasiani, Francesco; Fantechi, Lucrezia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale, il danno risarcibile dovrebbe, in linea di massima, essere pari al vantaggio patrimoniale che il prelazionario avrebbe conseguito se fosse stato

La storia dell'arte

253286
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

andavano di pari passo nell’intento di mettere a punto gli strumenti e le tecniche di una corretta rappresentazione dello spazio fisico allo scopo di

Pagina 176

, come la Calunnia di Apelle, fossero in grado di far rivaleggiare «ad armi pari» pittori e poeti grazie all’edificante profondità dei concetti espressi

Pagina 33

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508325
Piero Bianucci 20 occorrenze

. L'inquinamento prodotto dai loro escrementi è pari a quello di 138 milioni di persone, il doppio dell'intera popolazione italiana.

Pagina 115

miliardi di litri di acqua imbottigliata, pari a 194 litri pro capite all’anno. Il giro di affari di affari tocca i 3,2 miliardi di euro.

Pagina 115

delle quattro particelle originarie: la differenza di massa, pari al sette per mille, si trasforma in energia secondo la famosa equazione di Einstein: E

Pagina 119

del protone, la particella con carica positiva il cui peso è pari a circa 1800 volte quello dell’elettrone, la particella con carica negativa.

Pagina 121

Ultimo dato: le 225 persone più ricche del pianeta possiedono nell’insieme un patrimonio di oltre mille miliardi di dollari, cifra pari al reddito

Pagina 14

povertà, è in crescita vertiginosa: i paesi sottosviluppati saltano a piè pari l’era della rete fissa ricorrendo a satelliti e cellulari. Cina, India e

Pagina 222

miliardi, cioè in media 100 a testa, considerando che la foto digitale è privilegio della popolazione dei paesi più sviluppati, pari a 2 miliardi e mezzo di

Pagina 225

delle conoscenze cresce a ritmo accelerato. Nel 2002 si stimava che il sapere dell’umanità equivalesse a 5 esabyte (5 miliardi di miliardi di byte), pari

Pagina 246

opportunità di collaborazione tra pari come quelle offerte da Wiki e You-Tube, una utopia della democrazia globale, sia pure per adesso ancora piena

Pagina 250

’anfora, unità di misura allora in uso a Venezia. In un dizionario latino-spagnolo del 1492 il segno della chiocciola è tradotto arroba, unità di peso pari

Pagina 254

Il meccanismo di Google è diverso. La conoscenza non circola tra pari ma cala dall’alto degli algoritmi che la schedano, la memorizzano e la

Pagina 257

tra pari: i wikipediani sono una moltitudine, spesso l’utente di conoscenze ne è anche produttore, qualcuno sbaglia ma altri correggono: pare che un

Pagina 257

lampadine tradizionali. In diecimila ore, una lampadina fluorescente da 15 watt (pari a una a incandescenza da 75 watt), fa risparmiare 600

Pagina 26

da spia su televisori, computer e Hi-Fi. Non scaldano, consumano poco, hanno colori puri, durano 15 mila ore e il prezzo scenderà di pari passo con la

Pagina 27

queste riserve non convenzionali siano pari a 500 miliardi di barili, la metà di tutte le riserve mondiali di greggio commerciale.

Pagina 291

terzo delle altre sorgenti di luce, si avrà una riduzione del consumo elettrico di 35 terawattora/anno, pari all’energia fornita da 7 grandi centrali, con

Pagina 30

vulcani e dallo scongelamento del permafrost: 50 milioni di tonnellate all’anno, con un contributo all’effetto sera pari a quello di 200 milioni di

Pagina 46

i dosaggi raggiunti dai più accaniti consumatori di caffé. Si ritiene tuttavia che 10 grammi di caffeina pura, pari a un centinaio di tazzine di

Pagina 63

Mater-Bi, una famiglia di bioplastiche sviluppate e commercializzate da Novamont. Il Mater-Bi ha una resistenza pari a quella delle plastiche tradizionali

Pagina 68

vende a noi. Il 17 per cento della nostra elettricità – pari al 4,8 della domanda di energia globale – è un prodotto di importazione. Se teniamo una

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca