Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzative

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le prestazioni organizzative di sistema nella messa in rete dei servizi degli Enti locali - abstract in versione elettronica

107872
Tampieri, Laura 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prestazioni organizzative di sistema nella messa in rete dei servizi degli Enti locali

organizzative proposte con i bacini di utenza e con gli aspetti inerenti le interdipendenze fra le procedure, la tempistica e la complessità nei loro riflessi

L'assegnazione del titolo sportivo come trasferimento coattivo e senza indennizzo dell'azienda calcistica - abstract in versione elettronica

108687
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra ordinamento giuridico e regolamenti sportivi, l'A. dimostra come alcune norme organizzative interne (c.d. Noif) siano destinate a provocare

La Corte costituzionale traccia i confini dell'art. 13 del decreto Bersani - abstract in versione elettronica

108723
Ursi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendente a sottrarre la disciplina delle forme organizzative in forma privatistica alla competenza legislativa regionale. Nel caso di specie la

Organi sociali e responsabilità amministrativa da reato degli enti - abstract in versione elettronica

109097
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugato con il principio di proporzionalità da verificare alla luce della dimensione e dell'attività dell'impresa. Le misure organizzative volte a

L'amministrazione disgiuntiva e congiuntiva nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

109105
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legati all'adozione di soluzioni organizzative mutuate da altri tipi sociali (ossia dalle società di persone). In particolare, ci si chiede se le novità

Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

109471
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivo importanti funzioni organizzative e regolative del mercato del lavoro, funzioni di cui il legislatore ha deciso di riappropriarsi. Lo si

L'impatto della legge n. 262/2005 sulla corporate governance e sul sistema di controllo interno ai fini della corretta informativa contabile e finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

112331
Bruno, Francesca; Pullano, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno. Dopo le difficoltà legali ed organizzative che le società hanno incontrato nel corso dell'adozione "formale" dei Modelli, si pongono ora

La responsabilità del datore di lavoro e obblighi del committente - abstract in versione elettronica

112761
Lavra, Clara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure tecniche ed organizzative per ridurre al minimo i rischi connessi all'attività lavorativa.

Il trasferimento del lavoratore e le condizioni per la sua legittimità. Il commento - abstract in versione elettronica

112883
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, organizzative e produttive", di cui all'art. 2103 c.c., come modificato dall'art. 13 dello Statuto dei lavoratori.

Direzione e dirigenza nelle Aziende Sanitarie. Una analisi della distribuzione del potere decisionale alla luce degli atti aziendali - abstract in versione elettronica

112955
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamenti di organizzazione. Ne emerge una classificazione molto interessante delle scelte organizzative adottate a livello aziendale sotto il

La responsabilità dell'amministratore delegato per omessa adozione dei modelli organizzativi ex D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

113113
Stancampiano, Francesco; Stanchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti, imputando alle omissioni organizzative dell'amministratore quella di non avere adottato adeguati modelli organizzativi ai sensi delle

La responsabilità sociale d'azienda e le scelte organizzative suggerite dalle nuove tecnologie - abstract in versione elettronica

113402
Solari, Luca; Riccò, Rossella 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità sociale d'azienda e le scelte organizzative suggerite dalle nuove tecnologie

incentrato sulle peculiarità organizzative, aziendali ed individuali, e le problematiche di Responsabilità Sociale d'impresa (CSR).

Appunti sul processo civile in Germania - abstract in versione elettronica

113431
Gattuso, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudice, ma trovano origine anche nelle concrete prassi applicative e nelle soluzioni organizzative adottate in quel sistema.

L'organizzazione costrittiva nelle A.U.S.L. e dirigenti medici-universitari. Il commento - abstract in versione elettronica

113513
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur non essendo sindacabili ab intrinseco dal giudice amministrativo le scelte organizzative compiute dalle aziende ospedaliere, qualora queste si

Il "contratto" e la "rete": brevi note sul riduzionismo legislativo - abstract in versione elettronica

113919
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovare spazio forme organizzative commerciali non riducibili, per definizione, agli schemi noti del contratto e dell'organizzazione (societaria, consortile

Cerca

Modifica ricerca

Categorie