Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordinaria

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contratto di appalto dopo l'annullamento dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

108181
Simone, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 27169/2007 le Sezioni Unite tracciano una linea di demarcazione netta tra giurisdizione amministrativa e giurisdizione ordinaria

Corretta classificazione in bilancio quale condizione per la deducibilità dall'imponibile IRAP - abstract in versione elettronica

108223
Varesano, Mattia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione ordinaria o straordinaria di un certo costo, trascurando di valorizzare l'aspetto più evidente ed indiscutibile, ovvero la natura

L'ambito di applicazione delle esenzioni nel nuovo art. 67 l.fall - abstract in versione elettronica

108351
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l. fall., con particolare riferimento alle azioni di efficacia ed alla revocatoria ordinaria.

Le nuove esenzioni del terzo comma dell'art. 67 l.fall - abstract in versione elettronica

108369
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinaria.

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto: una questione definita con l'affermazione della giurisdizione del giudice ordinario? - abstract in versione elettronica

108445
Sigismondi, Giammarco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione, evita un possibile contrasto tra i due organi di vertice delle giurisdizioni, rispettivamente, amministrativa e ordinaria. Non tutti i

Una decisione "propulsiva" delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108459
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva, le Sezioni Unite declinano la giurisdizione ordinaria sull'illecita lesione del diritto alla salute provocata dall'esecuzione di

Profili di costituzionalità della c.d. acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

108643
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina ordinaria dell'espropriazione per pubblica utilità e nell'incidenza sulla res iudicata.

Fallimento del debitore ed azione revocatoria ordinaria preesistente: le possibili scelte del curatore secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108944
Maienza, Mario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento del debitore ed azione revocatoria ordinaria preesistente: le possibili scelte del curatore secondo le Sezioni Unite

revocatoria ordinaria preesistente al fallimento del debitore, che il curatore può proseguire il giudizio sostituendosi al creditore che lo aveva promesso

Riconoscimento dello stato soggettivo del cessionario/committente in caso di operazioni soggettivamente inesistenti e onere della prova - abstract in versione elettronica

109051
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fattura, se conosce o dovrebbe conoscere, usando l'ordinaria diligenza, che tale soggetto è diverso da quello che ha effettivamente ceduto il bene o

Le sedi disagiate della giustizia ordinaria e gli incentivi al trasferimento - abstract in versione elettronica

109178
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sedi disagiate della giustizia ordinaria e gli incentivi al trasferimento

Concessionario, organismo di diritto pubblico o gestore in house: chi sopporta il rischio economico della gestione delle autostrade? - abstract in versione elettronica

109297
Casalini, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale che il legislatore ha inteso fosse perseguito secondo modalità differenti dalle logiche di mercati improntati esclusivamente da un'ordinaria

La pratica notarile alla luce della riforma contenuta nel Decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 166 (Studio n. 490-2008/C) - abstract in versione elettronica

109409
Casu, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da una parte riducendo il periodo di pratica ordinaria da 24 mesi a 18 mesi, da un'altra parte prevedendo la possibilità di iniziare la pratica nel

Sussidiarietà e Costituzione: pluralismo e diritti - abstract in versione elettronica

109497
Magnani, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto anche a livello costituzionale il principio di sussidiarietà prima anticipato solo a livello di legislazione ordinaria. L'impatto

L'oggetto dell'azione collettiva risarcitoria e la tutela degli interessi collettivi dei consumatori - abstract in versione elettronica

109639
Fiorio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono godere di una legittimazione ordinaria, le azioni dirette ad ottenere la determinazione degli importi minimi dovuti ai singoli consumatori

Lo Statuto regionale ordinario come fonte del diritto - abstract in versione elettronica

109835
Ghera, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni ad autonomia ordinaria sarebbero divenuti delle vere e proprie "costituzioni" regionali, come tali legittimati a disciplinare non solo

Misura disposta, per la prima volta, ai sensi dell'art. 310 c.p.p. : ragioni e vantaggi di un contraddittorio "anticipato" - abstract in versione elettronica

109895
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, si contesta il mancato ricorso al contraddittorio "anticipato" in luogo dell'ordinaria interlocuzione differita, che, nel contesto de quo

L'adozione ordinaria del figlio del coniuge e il divario d'età tra adottante ed adottando - abstract in versione elettronica

110046
Bongiovanni, Veronica 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione ordinaria del figlio del coniuge e il divario d'età tra adottante ed adottando

ritiene che, nonostante nel caso di specie sussista un divario d'età di diciassette anni e sei mesi, si possa comunque pronunziare l'adozione ordinaria

Separazione consensuale dei coniugi ed accordi patrimoniali atipici tra i coniugi: ammissibilità ed impugnazione - abstract in versione elettronica

110161
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doveri nascenti dal matrimonio, ritenute ammissibili e - se pur viziate - impugnabili con una ordinaria azione di cognizione.

Il consenso nella separazione consensuale, tra diritto al ripensamento, impugnazione per vizi della volontà e procedimento di modifica - abstract in versione elettronica

110195
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalità degli accordi separativi, bensì con l'ordinaria azione di annullamento contrattuale. Infine, gli accordi di separazione non sono modificabili

Vincoli di destinazione ex art. 2645 ter c.c. e accordo di separazione tra i coniugi - abstract in versione elettronica

110203
Pezzano, Antonio; Sebastiani, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocatoria ordinaria e fallimentare. Gli AA. si soffermano in particolare sugli effetti dell'uso dei vincoli di destinazione nell'ambito della separazione

Due questioni in tema di comunione legale dei beni - abstract in versione elettronica

110409
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa essere considerato di ordinaria amministrazione, nonostante appaia finalizzato al reperimento di risorse utili ad estinguere debiti gravanti

Il ruolo della Magistratura onoraria: il giudice di pace - abstract in versione elettronica

110595
Dattolico, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenzioso definito dalla magistratura ordinaria, che supera il 50%, e dall'altra sotto la pressione della classe forense e della magistratura ordinaria, nel

L'imposizione diretta nella rinegoziazione dei mutui per l'acquisto della "prima casa" - abstract in versione elettronica

111061
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rinegoziazione c.d. libera non presenta particolari problemi rispetto all'ordinaria detraibilità degli interessi. Anche con riferimento alla c.d

IVA per cassa e "simmetrie fiscali": superati i preavvisi di fattura? - abstract in versione elettronica

111215
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento, sarà lo stesso documento di "fattura ad esigibilità differita" a diventare fattura ordinaria sia ai fini della detrazione da parte del cliente

Dichiarazione IRAP per i soggetti che determinano l'imponibile in base al bilancio - abstract in versione elettronica

111691
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

voci di ricavo e di costo come individuate dal T.U.I.R., salvo la possibilità di optare, se in contabilità ordinaria, per la determinazione del valore

La confisca "per equivalente" non è retroattiva - abstract in versione elettronica

111695
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, con l'ordinanza n. 97 del 2009, ha troncato sul nascere il tentativo di attribuire alla confisca ordinaria o per equivalente

Il preavviso di fermo è autonomamente impugnabile davanti al giudice tributario - abstract in versione elettronica

111769
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le cause relative a fermi in materia extratributaria, davanti all'Autorità giudiziaria ordinaria, per le quali la Sezione seconda della Suprema

L'elusione negli scambi di partecipazioni mediante conferimento - abstract in versione elettronica

111811
Rossi, Luca; Ampolilla, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina, che l'Agenzia delle entrate definisce "ordinaria", configura una vera e propria "agevolazione" giustificabile solo in presenza di valide ragioni

Il concorso applicativo delle norme penali sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

112333
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella pronuncia in commento la Suprema Corte sancisce il seguente principio di diritto: nell'ordinaria attività di dosimetria della pena trovano

Revocatoria ordinaria, curatore fallimentare e legittimazione concorrente del creditore individuale del fallito - abstract in versione elettronica

112436
Travaglino, Giacomo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria ordinaria, curatore fallimentare e legittimazione concorrente del creditore individuale del fallito

un'azione revocatoria ordinaria da parte del singolo creditore per far dichiarare l'inefficacia relativa di un atto di disposizione patrimoniale

Limiti e presupposti della responsabilità civile della P.A - abstract in versione elettronica

113007
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto analoghe. L'unica condizione è che il ricorso abbia i presupposti di contenuto e forma previsti per l'azione di cognizione ordinaria: infatti

La sorte del contratto tra giurisdizione ordinaria e giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

113050
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte del contratto tra giurisdizione ordinaria e giudizio di ottemperanza

Diritto di sciopero e assetto costituzionale - abstract in versione elettronica

113171
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in quanto istituzionalizzato, dunque con limiti necessari: sulla scia, peraltro, della giurisprudenza (costituzionale ed ordinaria) e della stessa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie