Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposizione

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Condanna del comproprietario al rilascio del bene comune locatogli e inapplicabilità della sanatoria della morosità nel giudizio ordinario di prosecuzione della fase sommaria - abstract in versione elettronica

108105
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convalida per l'esame del merito dell'opposizione del conduttore, in considerazione della sua finalità di esaurire il merito della controversia.

Il patronage come la fidejussione di fronte all'art. 1938 c.c.? - abstract in versione elettronica

108169
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patronnant, in sede di opposizione ad esclusione del credito in se di verifica.

Sull'inoperatività dell'istituto della rimessione in termini nel giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108170
Rolfi, Federico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'inoperatività dell'istituto della rimessione in termini nel giudizio di opposizione allo stato passivo

in tema di rimessione in termini, con specifico riferimento al giudizio di opposizione allo stato passivo fallimentare, anche nel nuovo assetto

Il giudizio di opposizione alle sanzioni amministrative di primo grado: il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

108332
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio di opposizione alle sanzioni amministrative di primo grado: il punto sulla giurisprudenza

opposizione alle sanzioni amministrative (con evidenziazione degli aspetti principalmente problematici), che occupa una cospicua fetta di contenzioso e

Le S.U. ed il divieto di rinnovazione della notifica inesistente nella prospettiva del giusto processo - abstract in versione elettronica

108571
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che quello di opposizione ad ingiunzione, pur tempestivamente depositati, diventano improcedibili in caso di omessa notifica del ricorso e del

La Cassazione sposa la tesi del doppio binario, ma i giudici di merito continuano ad applicare la vecchia disciplina - abstract in versione elettronica

108591
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopo il 16 luglio 2006 in esito a ricorsi "vecchio rito" continui ad essere l'opposizione avanti lo stesso tribunale e non il reclamo alla Corte

Concordato preventivo, inammissibilità della domanda e fallimento in corso di procedimento: interventi normativi successivi ed interpretazioni incerte - abstract in versione elettronica

108593
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale romano, nonché sull'iter argomentativo svolto in sede di giudizio di opposizione, non mancando di rilevare le numerose disarmonie

Cumulo di domande e termine breve di impugnazione nell'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108666
Farina, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cumulo di domande e termine breve di impugnazione nell'opposizione allo stato passivo

giudizi di opposizione allo stato passivo. Ad avviso della S.C. questi "speciali" termini dovrebbero trovare applicazione anche nel caso in cui

La legittimazione attiva e passiva nelle controversie sull'indennità di esproprio - abstract in versione elettronica

108705
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessionario del diritto di superficie sulle aree espropriate avverso la sentenza - definitoria del giudizio di opposizione alla stima nel quale lo stesso era

Una novità in tema di dimezzamento dei termini nella opposizione a decreto ingiuntivo soggetta al rito societario - abstract in versione elettronica

108852
De Santis, Angelo Danilo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una novità in tema di dimezzamento dei termini nella opposizione a decreto ingiuntivo soggetta al rito societario

Lo svolgimento del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo con le forme del rito societario a cognizione piena pone la questione

Perché ricorrere alle clausole generali quando è sufficiente l'applicazione della norma positiva? - abstract in versione elettronica

108873
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel giudizio di omologazione di cui all'art. 129 l. fall. il Tribunale verifica la convenienza del concordato, in ragione dei motivi di opposizione

Opposizione allo stato passivo e necessità della difesa tecnica - abstract in versione elettronica

108878
Commisso, Federica 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opposizione allo stato passivo e necessità della difesa tecnica

L'A. si occupa dell'inammissibilità del ricorso in opposizione allo stato passivo ex art. 98 l. fall. sottoscritto dalla parte personalmente

Formazione del passivo nella liquidazione coatta amministrativa, esecutività e termine di opposizione ex art. 327 c.p.c - abstract in versione elettronica

108946
Tomasso, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Formazione del passivo nella liquidazione coatta amministrativa, esecutività e termine di opposizione ex art. 327 c.p.c

commissariale come il deposito, cosicché l'opposizione ex art. 98 l. fall. può essere proposta, salvo prescrizione del diritto, non trovando

Difetto di motivazione del provvedimento di esclusione del credito e riflessi sul giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108956
Zorzi, Alberto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Difetto di motivazione del provvedimento di esclusione del credito e riflessi sul giudizio di opposizione allo stato passivo

gravame, sottolinea come il giudizio di opposizione continui a rappresentare, anche dopo le modificazioni introdotte dalla riforma fallimentare, la

Opposizione allo stato passivo e domanda riconvenzionale alla luce della riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

109134
Finardi, Dario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opposizione allo stato passivo e domanda riconvenzionale alla luce della riforma fallimentare

La pronuncia in commento ha dato lo spunto all'A. per riflettere sulla natura del giudizio di opposizione allo stato passivo alla luce delle

Le opposizioni agli atti esecutivi in sede di riparto e le controversie distributive: limiti di esperibilità di tali istituti e loro coordinamento - abstract in versione elettronica

109659
Pisanu, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dello strumento della c.d. opposizione formale, con particolare riferimento alla fase distributiva dell'esecuzione immobiliare, non

La disciplina applicabile ex art. 18 l.f. avverso la sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

109675
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità nel corso del 2008, ritenendo applicabile avverso la sentenza dichiarativa di fallimento il rimedio dell'opposizione previsto dall'art. 18

L'impugnazione del provvedimento del G.I.P. che decide sulla richiesta di restituzione - abstract in versione elettronica

109717
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del G.I.P., che a norma dell'art. 263, comma 5, c.p.p., provvede sull'opposizione degli interessati avverso il decreto del P.M. di

Il consulente tecnico nel processo civile - abstract in versione elettronica

109727
Garufi, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando gli aspetti più problematici anche in relazione alla eventuale fase di opposizione: l'individuazione della parte tenuta a corrispondere il

Le classi obbligatorie e la questione di costituzionalità: brevi note - abstract in versione elettronica

109777
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparentemente chiedere il cram down (riservato ai creditori dissenzienti di classi dissenzienti), può però presentare opposizione al concordato in

In tema di precetto sottoscritto dal difensore della parte deceduta prima della formazione del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

109787
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'erede nel giudizio di opposizione a precetto. L'A. pone in evidenza alcuni profili critici della decisione annotata anche alla luce della giurisprudenza

Appunti in tema di sospensione domandata in sede di opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c. e di opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c - abstract in versione elettronica

109910
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti in tema di sospensione domandata in sede di opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c. e di opposizione agli atti esecutivi ex art. 617

La continenza di cause tra prevenzione dell'iniziativa ingiuntiva e accertamento negativo di un credito - abstract in versione elettronica

109915
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha dichiarato la competenza del giudice dell'opposizione a decreto ingiuntivo ritenendo che il procedimento monitorio sia instaurato con il deposito

Le modifiche apportate dalla l. n. 69 del 18 giugno 2009 in materia di processo di esecuzione - abstract in versione elettronica

110669
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecutivi, attraverso l'eliminazione della non impugnabilità della sentenza resa all'esito del giudizio di opposizione ex art. 616 e la

Motivi deducibili nel ricorso per cassazione contro l'ordinanza di rigetto ex art. 263, comma 5, c.p.p., ed individuazione del rito camerale applicabile - abstract in versione elettronica

110929
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di opposizione avverso il provvedimento del p.m. di rigetto dell'istanza di dissequestro (ovvero di rilascio di copie autentiche di documenti in

L'Agenzia delle entrate interviene sull'IRAP per ditte individuali e società di persone - abstract in versione elettronica

111167
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di persone. L'Agenzia si è soffermata, inoltre, sull'opposizione, esercitatile dagli anzidetti soggetti, per determinare la base imponibile con

Gli effetti della riforma al codice di rito sulle notifiche degli atti tributari - abstract in versione elettronica

111919
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eccezionalità della previsione, esclusivamente riferita ad alcuni atti processuali relativi alla fase introduttiva del giudizio di opposizione

Fallimento del conduttore di immobile adibito ad uso di abitazione e natura personale del rapporto contrattuale - abstract in versione elettronica

112075
Puce, Rocco Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

18 ottobre 1982, la pronuncia in commento ha ribadito la natura personale della opposizione contrattuale del conduttore fallito con conseguente

Le controversie in sede distributiva fra "diritto al concorso" e "sostanza" delle ragioni creditorie - abstract in versione elettronica

112083
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fra le prime e l'opposizione all'esecuzione dell'art. 615 c.p.c.

Le relazioni industriali oggi - abstract in versione elettronica

112315
Streeck, Wolfgang 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione su cosa accadrebbe se le forze innescassero un movimento di opposizione polanyiano contro il progresso di un capitalismo sociale e delle

Espropriabilità ex artt. 2796 ss. c.c. della partecipazione in s.r.l. concessa in pegno e richiesta di sospensione ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

112539
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espropriativa c.d. privata ex art. 2797 c.c. e della relativa opposizione; l'applicazione della clausola di prelazione alla vendita coattiva eseguita ex art

Per le Sezioni Unite non è ammissibile la costituzione di parte civile nell'udienza fissata ex art. 447 c.p.p - abstract in versione elettronica

112561
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le sezioni unite nel caso il patteggiamento venga richiesto nel corso delle indagini preliminari, con l'opposizione al decreto penale di condanna

L'iscrizione a ruolo dei crediti contributivi in pendenza di giudizio di accertamento negativo della pretesa. Il commento - abstract in versione elettronica

112875
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nel primo caso la cartella esattoriale non era stata fatta oggetto di apposita impugnazione, mentre nel secondo - radicato il giudizio di opposizione

Notifica del ricorso in appello: svolta rigorosa delle S.U. e della Sezione Lavoro - abstract in versione elettronica

112885
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione a decreto ingiuntivo proposta con ricorso. Nel frattempo, la stessa Sezione Lavoro ha affermato che l'improcedibilità deve essere

Improcedibilità dell'appello se la notifica è inesistente - abstract in versione elettronica

112887
Lacarbonara, Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opposizione a decreto ingiuntivo si perfeziona con il deposito del ricorso, per cui i vizi della sua notificazione al resistente e/o all'opposto non si

L'onorario del difensore nella procedura di opposizione avverso il decreto di pagamento dei compensi - abstract in versione elettronica

113046
Piccialli, Patrizia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'onorario del difensore nella procedura di opposizione avverso il decreto di pagamento dei compensi

legislative e regolamentari delle spese di giustizia), proponga opposizione avverso il decreto di pagamento dei compensi, contestando l'entità delle somma

La cognizione sulle sovvenzioni pubbliche tra giudice amministrativo e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

113103
Gatto Costantino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il T.A.R. Lazio, aderendo ad un consolidato orientamento della Cassazione, denega la giurisdizione sulla opposizione del privato alla revoca di un

Cerca

Modifica ricerca

Categorie