Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novanta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il controllo sull'attività assicurativa: istituzioni, obiettivi e strumenti - abstract in versione elettronica

109215
Carriero, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione dell'assetto istituzionale (dalla legislazione degli anni novanta del secolo scorso al codice delle assicurazioni private, alla legge

Contratti derivati: principali problematiche al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

112833
Piras, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza italiana ha iniziato ad esaminare la discussa categoria dei contratti derivati agli inizi degli anni Novanta. A tali accori

Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con particolare riferimento all'amianto - abstract in versione elettronica

112943
Sanna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni novanta ad oggi, sottolineando la progressiva riduzione del campo d'applicazione dei benefici previdenziali per la semplice esposizione al rischio.

Origini e criticità della Managed Competition in sanità: una prospettiva economico-aziendale - abstract in versione elettronica

112967
Miccoli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novanta, rappresentò inizialmente una via percorribile per porre un rimedio al preoccupante incremento dei pazienti in lista d'attesa e far fronte al

Informazione e consultazione nell'impresa: diritto dei lavoratori o dovere del datore di lavoro? Un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

113329
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolgimento dei lavoratori in tema di licenziamenti collettivi e trasferimento d'impresa, come interpretata, negli anni novanta, dalla Corte di Giustizia

La storia dell'arte

253404
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Novanta, fummo messi in condizione di salire ad ammirare le vele da vicino e potemmo renderci conto, con nostra grande sorpresa, non solo di quanto

Pagina 220

Cerca

Modifica ricerca