Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: noti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Non sempre "un solo collaboratore" integra il presupposto dell'IRAP - abstract in versione elettronica

108795
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza di una collaborazione, così come di un rapporto di lavoro dipendente, sono fatti noti su cui fondare la presunzione di idoneità del lavoro altrui a

I notai del Sacco: Roma e l'occupazione dei Lanzichenecchi del 1527-28 - abstract in versione elettronica

109407
Esposito, Anna; Vaquero Pineiro, Manuel 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica della città, sullo sfondo dei problemi storiografici già noti. Il nostro intervento si articolerà perciò in primo luogo sul Sacco come problema

La revisione della tabella delle sedi notarili. L'importanza delle risultanze repertoriali - abstract in versione elettronica

109621
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce dell'attuale trend negativo del lavoro notarile, quale emerge dai dati repertoriali dell'anno 2007 appena resi noti - di alcuni dei possibili

L'incompatibilità a testimoniare nel processo contro gli Enti ex d. lgs. n. 231 del 2001 - abstract in versione elettronica

110131
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonti di conoscenza dei fatti illeciti, molto probabilmente noti al rappresentante dell'Ente processato.

Le conseguenze in ambito civile della delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale: casi pratici - abstract in versione elettronica

112215
Felisio, Cristiano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile, infatti, prevede e regola la patologia del matrimonio anche al di fuori dei percorsi di separazione e divorzio, più noti ed "abusati", e le

Revoca di incarico dirigenziale e abuso d'ufficio: puntualizzazioni al crinale tra qualifiche soggettive e violazioni di legge - abstract in versione elettronica

112527
Quero, Tiziana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puntualizzazioni al crinale tra qualifiche soggettive e violazione di legge. L'esame degli artt. 323 e 357 c.p. conduce alla valorizzazione dei noti caratteri

Il risarcimento del danno. Prospettive di diritto europeo - abstract in versione elettronica

112721
Barbierato, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetti "concorrenti", noti come "Principles of European Tort Law" (PETL) e "Draft Common Frame of Reference" (DCFR). Più precisamente, l'analisi si è

La riforma del processo civile dal 2005 al 2009 - abstract in versione elettronica

113903
Asprella, Cristina; Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sotto la supervisione del professor Nicola Picardi, due giovani ma già noti e valenti cultori del diritto processuale civile hanno curato un puntuale

Il "contratto" e la "rete": brevi note sul riduzionismo legislativo - abstract in versione elettronica

113919
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovare spazio forme organizzative commerciali non riducibili, per definizione, agli schemi noti del contratto e dell'organizzazione (societaria, consortile

La storia dell'arte

253123
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

sopravvissuto un numero di esempi infinitamente minore di quanto non sia avvenuto per quella romana, i cui casi più noti sono quelli sopravvissuti nelle

Pagina 131

’architettura, ma soprattutto nel campo della scenografia teatrale. Fra i più noti esempi di trompe-l’œil architettonico merita di essere ricordato la Galleria

Pagina 152

che questo motivo deriva da una lunga tradizione, il cui precedente più illustre e diretto sembrano essere i ben noti tondi con teste sporgenti, che

Pagina 218

più noti, quello di Erwin Panofsky e quello di Maurizio Calvesi). Tuttavia, piuttosto che soffermarmi sulle sue diverse interpretazioni, preferisco

Pagina 39

Uno degli esempi più noti e clamorosi di questa sofisticata eleganza tardogotica è questo disegno tratto da un taccuino di Pisanello (fig. 77), in

Pagina 99

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509527
Piero Bianucci 2 occorrenze

erano già noti fin dal 1888 al botanico austriaco Friedrich Reinitzer (1857-1927), anche se a battezzarli così fu il fisico Otto Lehmann.

Pagina 194

Nel frattempo però c’erano stati progressi significativi. Nel 1844 lo svedese Gustaf Erik Pasch aveva inventato i fiammiferi di sicurezza, noti

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca