Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: normativamente

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Società miste: ambito di applicazione e modalità di scelta del socio - abstract in versione elettronica

108637
Ferraro, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene il modello della società mista sia previsto normativamente solo nel settore dei servizi pubblici locali, esso deve ritenersi applicabile in

Marchio celebre, marchio di rinomanza e decadenza parziale per il non uso - abstract in versione elettronica

109163
Manfredi, Camilla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, analizzandone gli sviluppi sino alla sua "sostituzione" da parte del marchio che gode di rinomanza, al contrario normativamente previsto

La regola B.A.R.D. nel diritto penale sostanziale. Interferenze con la struttura del reato - abstract in versione elettronica

109937
Regina, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regola b.a.r.d. non è destinata ad esplicare i propri effetti di natura interferenziale sulla struttura del reato così come normativamente

E' legittima la notifica presso la sede (legale o effettiva) se l'atto è consegnato al socio - abstract in versione elettronica

111183
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, normativamente determinato. Per i procedimenti instaurati successivamente al 1 marzo 2006, la notificazione al legale rappresentante si pone in rapporto di

Il controllo formale dei requisiti per l'iscrizione all'Anagrafe delle ONLUS - abstract in versione elettronica

111779
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via interpretativa le semplificazioni normativamente previste per questi importanti enti non profit, evitando gli inutili formalismi, soprattutto

Biopolitica: fondamenti filosofico-giuridici - abstract in versione elettronica

112117
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arginare normativamente ogni tentazione di strapotere biopolitico: né il tentativo empirista di riabilitare il concetto in base alla capacità di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie