Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Critica ed anacritica di Giv. 18 31 B. I poteri del Gran Sinedrio ai tempi della procuratoria romana in Giudea - abstract in versione elettronica

109511
Brandi Cordasco Salmena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitti gestiti in Israele durante la prima procuratoria, che nonostante i moti di liberazione maturati ossessivamente nelle sue diverse sfere sociali

La storia dell'arte

253070
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

cui Gesù Cristo preannuncia che sarà tradito da uno di loro: moti e volti che esprimono stupore, afflizione, incredulità scandalizzata, orrore

Pagina 18

di Poussin questa varietà di moti e di reazioni emotive compresenti nello spazio di un solo dipinto rischiava di scalfire il dogma classicista dell

Pagina 238

moti dell’animo, compendiando in un solo «momento pregnante» il «prima» e il «dopo» dell’azione. Da una parte lo sdegno, lo slancio dell’assalto, che

Pagina 242

, che ama l’ordine e la misura, si ispira alla statuaria antica, rifugge dalla rappresentazione di pose e moti dell’animo troppo accesi e concitati

Pagina 75

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509887
Piero Bianucci 6 occorrenze

quella di “forza viva”, gli studi sugli urti con attrito e la formula della composizione dei moti, il lavoro che ne mantiene viva la memoria appunto

Pagina 131

e Starlette, riflettono raggi laser inviati da terra e permettono di misurare i minimi moti dei continenti alla deriva (qualche centimetro all’anno

Pagina 140

aver partecipato ai moti libertari del 1821. Fu la prima volta che si discusse tra scienziati di una macchina programmabile: perciò molti storici

Pagina 240

quadranti solari si sposti in direzione opposta a quella delle lancette degli orologi, a ricordarci che i moti celesti reali sono il contrario di quelli

Pagina 260

dentro il globo terrestre dovute a moti di convezione nel mantello e a terremoti, fenomeni atmosferici a scala planetaria legati ai cambi di stagione

Pagina 264

vetro, si aggiunge quella dello strato d’aria che, così imprigionato, subisce scarsi moti convettivi e quindi non scambia calore tra l’interno e l

Pagina 285

Cerca

Modifica ricerca