Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monumento

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253070
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

una sorta di affascinante scenario, che ha ricondotto ad unità una piazza molto dispersiva e frammentata. Anche l’inserimento del monumento a Cosimo I

Pagina 203

Lessing facendola propria. E anche Denis Diderot, ideatore e curatore con D’Alembert di quel monumento del pensiero illuministico che fu l’Encyclopédie

Pagina 239

. Albrecht Dürer, Monumento celebrativo della vittoria sui contadini, 1525, xilografia. esser state sconfitte dai Romani, venivano da essi integrate nella

Pagina 40

amaro monumento celebrativo, la sconfitta subita dai contadini tedeschi nella rivoluzione da loro scatenata sull’onda della «protesta» luterana (fig. 23).

Pagina 43

che conferisce all’opera una forza esplosiva, a stento contenuta dalla grande nicchia entro cui è inserita. Al contrario, il Monumento funebre di

Pagina 72

), pittori come il Domenichino (fig. 53), Guido Reni (fig. 54) o Nicolas Poussin Fig. 50. Gian Lorenzo Bernini, Monumento funebre di Alessandro VII, 1671-78

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca